
09 Febbraio 2019
Intel lancia ufficialmente il processore Xeon W-3175X, la nuova soluzione pensata per la fascia enthusiast e, in particolare, per gli utenti che non cercano compromessi in fatto di prestazioni. Annunciato lo scorso ottobre con i processori Core X serie 9000, Xeon W-3175X è caratterizzato da un'architettura a 28 core (Skylake-SP) con supporto Hyper-Threading e moltiplicatore di clock sbloccato per l'overclock.
Intel Xeon W-3175X offre attualmente il meglio della tecnologia Intel, non solo in quanto a prestazioni pure, ma anche per tutta una serie di funzionalità e ottimizzazioni che permettono di sfruttare la potenza dei 56 core logici della CPU.
Tra queste segnaliamo:
Intel Xeon W-3175X ha una frequenza base di 3,1 GHz e si può spingere fino a 4,3 GHz in Turbo Boost; il TDP è di 255 Watt, caratteristica questa che richiede un sistema di dissipazione a liquido per mantenere a bada le temperature di esercizio dei 28 core, soprattutto in overclock.
Segnaliamo, inoltre, che diversi partner Intel hanno presentato in contemporanea alcune soluzioni ad-hoc per il nuovo Xeon W-3175X; tra questi spiccano il dissipatore a liquido AiO Asetek 690LX-PN e il kit DDR4-4000 da 192GB targato G.Skill (ovviamente venduti sepratamente).
Il processore Intel Xeon W-3175X è disponibile tramite gli integratori di sistemi che sviluppano workstation desktop appositamente realizzate a un prezzo di 2977 dollari.
Specifiche Intel Xeon W-3175X:
Commenti
youtuber
Mi puoi linkare? Dici che la 1060 del nitro faccia la differenza? Lo schermo del nitro è sufficiente?
Da possessore di xps 15 skylake posso dirti che è una gran macchina ma non è perfetto. Siciramente è superiore per qualità del pannello, materiali, touchpad ed autonomia. Tuttavia l'xps ha una 1050 e ha diversi problemini. Qui su hdblog hanno fatto un articolo qualche giorno fa su sti problemi e in buona parte li ho avuti anche io.
Grazie del consiglio... tra questo e il dell XPs quale é meglio?
Infatti non ha molto senso... Una specie doveva entrare nella serie i9 non nella xenon
Sia anandtech che toms testano su windows, in pratica fino al 35% di performance in meno sia per il 2990wx che per il 2970wx, a meno che non stiano usando accorgimenti appositi, non menzionati nelle recensioni.
I server necessitano di stabilità. Cosa che una CPU overcloccata non può garantire. "Overclock rock solid" in ambito server, non esiste.
Aspetto il black friday
Dell Latitude più professionali Dell serie G più Gaming... Diciamo che sono la serie massima Gaming di dell quindi inferiore agli allinware ma più sobri
Più che entusiast credo sia per la fascia server o sbaglio?
Comunque le Epyc sembrano essere ottime CPU
Cerca questo su amazon, è uno dei più discreti:
Acer Nitro 5 AN515-52-75HE Notebook con Processore Intel Core i7-8750H, RAM 16 GB, 256 GB PCIe SSD, 1000 GB HDD, Display 15.6" FHD IPS 144Hz LCD, Scheda Video NVIDIA GeForce GTX 1060 6G, Nero
Il problema è proprio la piattaforma, la cpu va bene e c'è qualche Xeon platinum paragonabile, ma quelli vengono con hardware certificato (schede di rete, ram) e software certificato (esxi con immagine di hp)
Se usano AVX in modo massiccio per forza
Beh non è che se consentono l'overclock perda le sue qualità in termini di stabilità (almeno se lo lasci stock). I dubbi sono più sulla piattaforma, non so se ci si possa fidare di quelle schede madri quanto una Ws certificata di hp, Lenovo, eccetera. In ogni caso rimane un prodotto per chi sa quello che fa ed è ben disposto a prendersi dei rischi in favore delle prestazioni
Questa è single socket. Dunque è inutile in certi ambienti
Stavo cercando un portatile con almeno un gtx 1060 su Amazon che abbia un design non troppo “estroverso” con luci colorate e e forme strane... cosa mi consigliate... se ci fosse su Amazon avrei preso il rizen...
Si per il momento in calcolo puro intel è superiore ad AMD, i nodi di calcolo da noi in farm sono tutti con dual socket intel a server su 3 armadi interconnessi a 40gbs.
Forse con zen2 migliora il tutto portando in parità il confronto ma con prezzo che premia AMD.
Poi dipende anche dal carico e dalle istanze, ma mediamente intel è il 20% supriore...... Tifo AMD per avere concorrenza ma va dato a Cesare quel che è di Cesare.....
visto che tu te ne intendi volevo chiederti una cosa. Ieri ho visto questo confronto tra CPU Intel e gli Epyc AMD su AWS: https://wccftech . com/first-look-intel-vs-amd-epyc-aws-cloud-iaas-benchmarks/
esiste veramente così tanta differenza?
Sarebbe impossibile visto che come tutti gli xeon W odierni è scalabile solo a 1 socket.
Scalability 1S Only da ARK intel...
A questo prezzo preferisco un xeon gold o un entry platinum, e lo dico con cognizione visto che lavoro in farm e ne ho migliaia da gestire...
E' una cpu ottima per virtualizzazione.
Ce lo vedo per esempio su server Lenovo/HP/Dell con configurazioni da 2 a 4 cpu, dove ci gira Vmware o Citrix (Xenserver)
Costa quanto un server che ha la metà dei core però
In quali performance?
E' una via di mezzo tra enterprise e consumer
Non la capisco sta CPU è uno Xeon W per utenti prosumer/WS aziendali/micro server però in realtà non è uno Xeon tradizionale visto che si può overcloccare. Bah
Intel lo calcola a frequenza stock senza turbo, il che vuol dire che già come la cpu va in turbo sali a bomba, al massimo non ne parliamo, e le prove lo dimostrano....
Si ma per andare quel poco in piu hai anche bisogno di un chiller, nellle recension sono stati sempre usati chiller, ammesso che un comune mortale voglia fare la pazia, con che lo raffredda??? quindi taglia e le prestazioni sono sotto AMD ma anche alle altre top Intel come la 9980XE.... esercizio di marketing uscito male... questo fa una pessima reputazione.
Attendo un Alienware con questa cpu
Si perché se la tecnologia non migliora, l'unico modo per alzare le prestazioni è alzare i consumi e questa dipendenza non è esattamente lineare. Infatti se guardate i bench sul tuo caro amico tom, noterai che lo xeon a frequenze stock fa meglio nella maggior parte dei bench del TR in PBO. E in PBO il TR consuma di più
Le schede madri Epyc e anche per Xeon Server costano meno.
Puoi guardare qui
https://www.anandtech.com/show/13748/the-intel-xeon-w-3175x-review-28-unlocked-cores-2999-usd/7
Riassumendo, l'incremento di performance, quando c'è, non giustifica l'alto consumo di questo Xeon.
Perché la situazione peggiora.
Intel, da un po' di tempo a questa parte, punta tutto sull'avere le prestazioni migliori sacrificando tutto il resto sperando che a qualcuno interessi.
Questa CPU va effettivamente un po' di più di un 2990WX ma al doppio del prezzo richiedendo il doppio della corrente. E la differenza prestazione resta comunque nell'ordine di pochi punti percentuali.
Scaffale
Intel come TDP calcola il valore medio se ben ricordo. AMD calcola il valore massimo (o quasi).
Sotto carico questo tocca quasi 400W nelle recensioni.
Su che carichi parliamo? Se devo usare un singolo core posso anche pensare di avere le stesse prestazioni, ma se lo uso in questo modo che compro a fare una cpu da 28 core? Non ha senso.
So benissimno cos'è l'overlock, e di sicuro non raggiungo le prestazioni di un Thredripper in carico parallelo overclocckando un ryzen 7. L'inutilità intrinseca di overlcoccare una cpu che assorbe l'energia di un reattore e che basta un 0.1 di vcore in più per rendere instabile tutta la piattaforma?
Sono sistemi enterprise, quindi è normale, non ci metto una MB da 50€.
Perché non mettete anche i grafici in cui si nota la differenza di performance oltre a quella dei consumi?
ma suo amole dura molto
https://uploads.disquscdn.c...
Un condizionatore più che un dissipatore
non sai cos'e' l'overclock.
ma che me ne frega a me. Io c'ho il diesel.
Non credo, se non lo fai riposare qualche ora a mollo nella pasta termica sa di poco ed è duretto.
Potresti provare invece degli Snapdragon 810, poca spesa e molta resa.
io voglio lo Xeon da 3KW
Ragazzi sapete dirmi se è buono metterlo dentro il panino kebab?
con scipolla o senssa?
A 4.4 ghz consuma 500 watt. Compra un itek da mille watt per essere sicuro.
P.S. Sicuro di bruciarlo ovviamente
Lo avrei preso, ma devo cambiare il mio alimentatore da 450W, quindi ci rinuncio
Faccio notare che le schede madri per questa roba costano 1500€, tutto compreso viene 4500€
Il problema è il tdp dichiarato, con 255w , teoricamente anche un dissi ad aria bello tosto potrebbe reggerla, poi nei fatti non è così perchè intel calcola a modo suo, quando va solo in boost all core ti dura 1/2 minuti al massimo prima di andare in taglio....
Il rame va piu che bene, ma deve essere su un sistema chiller altrimenti ci fai poco, quella soluzione AIO , con quel radiatore 360 non credo riesca a tenere sotto controllo il tutto, forse a stock riesce con le vetole e pompa al max, ma con un rumore mostruoso.....