D-Link DWR-2010 5G NR ufficiale, router 5G per la casa da 3 Gbps

04 Gennaio 2019 16

D-Link presenterà al CES 2019 il nuovo 5G NR Enhanced Gateway (DWR-2010 5G NR), un router WiFi ad alte prestazioni che permetterà di sfruttare lo standard 5G per le reti domestiche, fornendo di fatto un'ulteriore alternativa alle connessioni cablate. Il produttore non ha fornito molti dettagli sul dispositivo; sappiamo che il D-Link DWR-2010 5G NR offre una velocità di connessione fino a 3 Gbps e sarà semplice da configurare, permettendo di creare la nostra rete domestica con una semplice SIM.

Il router D-Link supporta VoLTE (Voice over LTE) nonchè il sistema proprietario D-Link WiFi Mesh, utile per gestire e ottimizzare la rete locale; DWR-2010 5G NR offre inoltre opzioni di personalizzazione per i gestori di servizi (gestione remota) e può essere configurato con frequenze inferiori a 6 GHz e mmWave 5G. Al momento D-Link non ha parlato di prezzi, mentre per la disponibilità si parla della seconda metà del 2019.


Insieme al DWR-2010 5G NR, D-Link annuncia nuovi prodotti che fanno parte dell'ecosistema mydlink, i dispositivi smart per la casa che ultimamente stanno riscuotendo molto successo. Tra questi il più interessante è WiFi Water Sensor, un rilevatore di perdite d'acqua che può essere installato praticamente ovunque (sotto un lavandino, un termosifone, un tubo) e che a quanto pare si interfaccia con Google Assistant. Il prezzo sarà di circa 50 dollari mentre la disponibilità è attesa per il primo trimestre 2019.

Da segnalare infine l'arrivo di due smart plug per gestire l'illuminazione automatica in casa, insieme a nuove funzionalità per le telecamere mydlink (smart-recap, notifiche avanzate e integrazioni di comandi vocali). Tutti i prodotti sono ovviamente Wi-Fi based e supportano Google Assistant e Alexa; nessun dettaglio sui prezzi, mentre per la disponibilità in questo caso dovremo attendere il secondo trimestre dell'anno.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
sseddiss

Ha articolati vincoli sul traffico giornaliero effettuato, con percentuali da non sforare per periodi superiori a 3 giorni e medie mensili/giornaliere per assicurare, secondo contratto, il lecito utilizzo "privato" del servizio. È scritto nelle condizioni generali di contratto al punto 10. In parole povere un traffico dati eccessivo ti potrebbe far incorrere in una violazione del contratto e quindi sospensione della tua offerta.

gianny

Ma che cosa dici. Nel 2010 esisteva forse il 5g? Non hai Apkto nulla di questo prodotto

Marco

Vodafone ce l’ha, a 39€ non è male se non hai una buona adsl o fibra

Bite the Apple

€8,99 da mediaworld in offerta limitata.

Mario Rossi

sicuramente sono piu' economici dell'adsl ma come velocita' al momento sono inferiori alla fibra.In ogni caso sono un'ottima soluzione se non devi scaricare grosse moli di dati.

acca

Gia rimossa ADSL, ora uso solo router LTE con piani ricaricabili da minimo 30 GB. Li spìosto dove voglio, non li rinnovo, lì integro, faccio quello che voglio...

Michealknight

ah chiedo venia, ho letto male lol

sseddiss

Magari ci saranno.

Mario Rossi

costasse di piu' di cosa, che non hanno nemmeno detto il prezzo???

Mario Rossi

sono d'accordo: ora e' molto sentita la necessita' di connettersi ad internet via smarphone, mentre prima era solo un gadget tecnologico praticamente irrilevante. Gli investimenti saranno sostanziosi.

wiggaz

Siamo nel 2019 e presentano un router del 2010 ? Ma dai....

https://uploads.disquscdn.c...

Cristopher99

Praticamente 0GIL1NK ma al posto del 4G metti il 5G

Joaquin Santana

bisogna tenere conto che il passaggio 4G/5G non è identico a quello 3G/4G, credo che dovremmo aspettarci un comportamento diversi dai fornitori questa volta.

Anto.b93

se il 5G dovesse comparire nel 2020, non credo che piani pseudo-flat compariranno prima del 2025 (quando già si parlerà di 6G)

Galy

Se non ci sono tariffe Flat con dati mobili, mi pare un po' inutile come oggetto.

Michealknight

Pensavo costasse di più, poi si deve vedere come va, ma se iniziano a uscire piani 5g da 200-400gb al mese si può valutare di sostituire l'ADSL.

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5