
11 Gennaio 2019
Lenovo presenterà al CES di Las Vegas i nuovi notebook ThinkPad E490 e ThinkPad E590, due soluzioni destinate alla fascia bassa del mercato consumer che si affiancheranno ai recenti Thinkpad L390 e L390 Yoga. Come per i ThinkPad L390, la caratteristica di spicco dei nuovi notebook Lenovo sarà l'aggiornamento alla piattaforma Intel Whiskey Lake, affiancato anche in questo caso da una leggera rivisitazione del design, decisamente più moderno.
Dei due modelli, Lenovo ThinkPad E490 sarà il più compatto: equipaggiato con pannello da 14,1 pollici (HD o FHD), ha uno spessore di circa 20 millimetri; il peso, viste le dimensioni simili al Thinkpad E480, non dovrebbe superare 1,75Kg. A bordo è presente una tastiera ciclet retroilluminata, trackpoint rosso e un'ampio touchpad, mentre al momento non sono note le colorazioni disponibili.
A guidare il Lenovo ThinkPad E490 ci sarà un processore Intel Whiskey Lake (Core i5-8265U o Core i7-8565U), affiancato da memoria DDR4, storage SSD M.2, USB Type-C 3.1 gen1 e opzione per la grafica dedicata Radeon RX 550 2GB. Al momento non abbiamo dettagli sul prezzo ufficiale, variabile in base alla configurazione; maggiori dettagli emergeranno al CES tra qualche giorno.
Specifiche Lenovo ThinkPad E490:
Lenovo ThinkPad E590 si differenzia sostanzialmente per il display da 15,6 pollici e quindi per dimensioni più generose. Anche in questo caso l'utente potrà configurare il sistema con processori Intel Core di 8a generazione (Whiskey Lake), memorie DDR4, SSD M.2 con supporto Intel Optane e grafica opzionale Radeon RX 550 2GB.
Specifiche Lenovo ThinkPad E490:
Commenti
Mi sapete consigliare un portatile per uso office di circa 300 euro che non sia un cinesone ma sia un minimo decente nella forma e struttura? Avevo beccato un lenovo ma aveva addirittura il masterizzatore DVD....
Non vedo il problema, alla fine è diventato un marchio
È un buon portatile x ufficio. È espandibile e monta Windows 10pro.
E la memoria RAM saldata....
Sembrano portatili del 2003
Installazione pulita, ovvio, anche perché voglio almeno win pro... il problema è che in questo caso pur reinstallando i driver robba come il sensore di impronte non funziona più, il che per un prodotto appena comprato è un po' una p@lla
ma perchè quando compri un pc nuovo ti tieni le partizioni del produttore o ci fai le tue?
Perché serie "low cost" i thinkpad hanno thunderbolt type c
Lenovo e dell professionalmente le migliori... Huawei bene ma non benissimo, la scelta di partizionare l'ssd è semplicemente assurd@
Un rinnovamento stilistico non sarebbe male ...
Come macchine secondo me i thinkpad sono superiori ai Dell XPS, il design mi è sempre piaciuto di più, e mi danno il senso di essere più resistenti ed affidabili.
C'é anche un Thinkpad e490s, un po' più leggero, senza drive bay da 2,5 pollici e con batteria da 65 Wh. La griglia di aerazione è stata spostata sul retro (nel e480 è a destra) e la dGPU pare sia la RX 550X non la RX 550
ma perchè hdmi 1.4??
Ti do ragione dico nel senso che ne fanno 100 mila di modelli ma solo 1-2 buoni.... la stessa cosa che fa huawei e samsung con gli smartphone...... su questo punto devo dire che apple sono i migliori..... nonostante hardware scarsa e prezzi esagerati
Gli spectre sono belle macchine. Il nuovo con gli angoli squadrati è ancora più bello non vedo l'ora di prenderlo.
lenovo lavora piuttosto bene sulla serie legion e thinkpad(non tutti) , mentre huawei con qualche recente modello ha dato una bella scossa alla fascia medio-bassa. Diciamo che scegliere un vincitore ,indipendentemente dalla fascia di prezzo, è difficile.
Il nuovo spectre x360 è bello dai
Quanto disprezzo hp e lenovo......
W huawei e dell che sanno meglio cosa vogliamo noi consumatori