
17 Ottobre 2018
AMD potrebbe presentare a breve una nuova variante della GPU Polaris, un chip costruito con processo produttivo a 12 nanometri che aiuterà l'azienda a conquistare nuove quote di mercato in attesa della prossima architettura Navi, prevista per il prossimo anno.
Le indiscrezioni trapelate nel forum Chiphell parlano di una GPU basata su processo 12nm FinFET, un refresh dell'attuale modello di punta Polaris 20, costruita invece a 14nm. Stando alla fonte, l'ottimizzazione del processo produttivo permetterà a Polaris 30 di operare a frequenze di clock più alte, offrendo cosi un incremento prestazionale del 10-15% rispetto alle attuali Radeon RX 500.
La fonte afferma che AMD potrebbe presentare la scheda già nelle prossime settimane (ottobre), il tutto per garantire la disponibilità dei nuovi prodotti in vista delle festività. Se la nuova GPU AMD sarà confermata, molto probabilmente vedremo sul mercato la nuova serie Radeon RX 600, una linea che dovrebbe collocarsi nella fascia medio/alta del mercato, lontano dalle ultime NVIDIA GeForce RTX.
Quanto alle caratteristiche tecniche, al momento non sono trapelati dettagli ed è difficile ipotizzare cosa possa offrire AMD. Attualmente la scheda di punta basata su Polaris, ossia la Radeon RX580, offre 2304 Stream Processor affiancati da 8GB di memoria GDDR5 su un bus a 256bit. Polaris 30 potrebbe introdurre invece le nuove memorie GDDR6 e, grazie al processo a 12nm FinFET, garantire un maggior numero di Compute Unit (RX 580 si ferma a 36) e di conseguenza un ulteriore boost grazie a frequenze più spinte.
Al momento mancano dichiarazioni ufficiali da parte di AMD, non rimane che attendere nuovi dettagli o benchmark preliminare di questa misteriora GPU.
Commenti
Intanto hanno segato la 560, che non è più un'alternativa per la fascia medio-bassa. Male AMD.
Quello per il semplice motivo che una apu Polaris non avrebbe dato gli stessi risultati, ovvio che ci metti la tecnologia più performante se non che le fai a fare....
Ma ormai Vega è destinata al mercato producer, la prima GPU a 7nm sará appunto Vega ma non per gaming.
Hanno deciso di dedicare Vega ai producer ormai, per la nuova gen gaming si dovrà aspettare il q1-q2 2019 con navi.
Infatti la prima GPU a 7nm sara Vega, anche se nn per gsming
Ovvio! Ma è pur sempre Vega
Un" pezzettino " di vega in quelle apu.
Non di certo una vega 64 o una 56
dici? e allora come mai Vega è anche sulle Apu Ryzen?
vabbe allora continueremo a comprare Nvidia :P
Secondo me le vega non le vedremo mai a prezzi decenti, quando scenderanno di prezzo (nel duemila e mai) saranno troppo vecchie per essere prese in considerazione
E' più probabile che si avveri il primo scenario
Ahahahha!
La news parla di un 10 15 % e già siete al doppio.
Fra 2 mesi andrà come uno sli di 2080ti
E poi costa 1000 euro pure quella.
Vega non è mai stata oer il gaming.
È troppo costosa , è pensata per le pro e per il mining.
Le cose che si possono verificare sono due:
> Stesso consumo ma aumento delle performance del 10/15%;
> Stesse performance ma miglioramento dei consumi del 10/15%.
Solo una delle due, non entrambe
non penso prorpio
se giochi a 1440p si
oppure hai un monitor fullhd e vuoi giocare oltre 100 frame si
dicevo se abbassano i prezzi :P
ma costano poco :P
Oddio, consumare come una 2080ti per andare come una 1080 liscia non mi sembra proprio esaltante...
vedi il problema resta il prezzo di questa ipotetica rx 680 secondo me sarà superiore a una gtx 1070
in quel caso si, ma non essendo prettamente schede professionali pensavo al gaming.
Una 580 con quel 10% in più venduta al prezzo della 580 sarebbe un ottimo competitor per la 1070.
Comunque validissima.
Considerando che Nvidia di solito non taglia subito i prezzi per il 2019 potrebbe avere un po' di mercato.
Non sono male perché Nvidia doveva fare il distacco invece ha presentato una delle peggiori evoluzioni con dei costi decisamente spropositati superando anche Intel in proporzione.
Per questo un taglio di prezzo e le tue Vega sono interessatibsddsi
Se ci lavori ha senso. Considerando anche che parte del costo del materiale informatico lo detrai, inoltre uno dei software che utilizzo supporta o accelerazione hw nvidia o intel hd
Si parla anche di un aumento di CU e frequenze, quindi credo sia possibile un 30% sul prodotto finale
Ancora con Polaris,spingete su Vega con un processo produttivo più piccolo andando a migliorare frequenze e consumi.
imho passare da una 480 a una 1070 non conviene...
30% mi pare esagerato...
si vabbè, un +600%...
ragazzi non esageriamo è un affinamento, si parla di +10-15%
Speriamo, magari un +30% rispetto alle 570-580 porterebbe concorrenza almeno con le 1070-1070ti
ma le vega 64?? se le abbasano un po di prezzo non sono male
un semplice rebrend con un piccolo aumento di prestazioni dovuto al nuovo processo produttivo , tutto dipenderà dal prezzo
su 2 - 3 titoli ottimizzati, su tutti gli altri una 1060 6gb va meglio di una 580 lo dico da possesore di una rx480 (che sta con ansia aspettando la svendita delle 1070 (sperando ci sia una svendita))
https://uploads.disquscdn.c...
Ma se nella quasi totalità dei titoli gira come la 1060, come fa a rivaleggiare la 1070 che va nettamente più veloce di una 1060?
no no.
su 2 3 titoli raggiunge quasi una 1070..... tipo doom
ma altri va come una 1060 o poco superiore
c'é il bit Coins Juventus
Navi? Na'vi... Sono già tra noi!
https://uploads.disquscdn.c...
il mercato GPU è davvero messo male. Nvidia è diventata la Apple del settore e AMD fatica a stargli dietro, speriamo che Intel possa rompere questo equilibrio. A differenza degli altri anni, dove cambiare GPU era un piacere e si aveva l'imbarazzo della scelta, oggi, per me, è quasi un incubo.
La 580 rivaleggiare ancora con la 1070 e su 2/3 titoli rimane imbattuta
Come quando aspettavo vega
Quindi qualcosa si muove dopo la BitCoin's Crisis.
La RX X80 ha sempre rivaleggiato la GTX 1060, dovesse uscire una RX 680 dovrà vedersela con la 2060. Poi ovviamente dipende dalle prestazioni della 2060, se si avvicinano a quelle della 1070.
al massimo si piazzerebbe come concorrente della Gtx1070/ti
ennesimo rebrand in arrivo
È per forza così se esiste, se no non avrebbero avuto tempo e se fosse in cantiere da molto avrebbero dovuto annunciarlo alla trimestrale
la cosa piu' probabile e' che GloFo abbia liberato capacita produttiva extra a 12nm abbandonando l'aggiornamento a 7nm di alcune linee e amd ne abbia approfittato - di contro questo vuol dire un mero aggiornamento minimale da 14 a 12nm, senza sfruttare le librerie 7.5 track (cosa per altro fatta con ryzen 2xxx) quindi i benefici dovrebbero essere contenuti.
in altre parole ci si puo' aspettare una nuova versione che consuma un 10-15% in meno a pari clock e raggiunge clock attorno al 10-15% superiori .
Refresh del refresh :(
Attendete Navi, quella sì dovrebbe valere la pena!
Vediamo cosa ci offrirà, trovo difficile il supporto alle GDDR6 oltre all'aumento dei Compute Unit.
sapendo di non poter competere nella fascia alta io sfrutterei l'occasione per far uscire la fascia media (successori di rx 570 e rx480/580) in modo da colmare fino alla risposta di nvidia quella fascia di mercato.