
19 Settembre 2018
L'ultima serie di aggiornamenti driver per Surface Pro 4 stanno causando qualche grattacapo a un discreto numero di utenti. C'è un lungo thread di segnalazioni sul sito della community Microsoft, e oltre 100 persone che confermano problemi. I più gravi riguardano tempi di avvio molto allungati e mancanza di risposta del touch screen. Più nel dettaglio, l'utente che ha iniziato il thread riporta che:
Un dipendente Microsoft ha risposto dicendo che sono in corso le indagini per capire cosa stia succedendo, ma per il momento non si conoscono eventuali soluzioni temporanee. I driver "incriminati" sono stati distribuiti circa un mese fa su Windows 10 1709 "Fall Creators Update" e più recenti. Il pacchetto aggiornava un gran numero di driver:
- Intel(R) AVStream Camera 2500 | 30.15063.6.6082 | migliora la stabilità del sistema.
- Intel(R) HD Graphics serie 600 | 24.20.100.6136 | migliora la stabilità del sistema.
- Surface ME | 11.8.50.3448 | migliora la stabilità del sistema.
- Surface UEFI | 108.2262.768.0 | risolve potenziali problemi di sicurezza, inclusi quelli illustrati nei Microsoft Security Advisory 180012 e 180013.
- Intel(R) Precise Touch Device | 1.2.0.100 | migliora la stabilità del sistema.
- Intel(R) Display Audio | 10.25.0.8 | migliora la stabilità del sistema.
- Intel(R) Control Logic | 30.15063.6.6082 | migliora la stabilità del sistema.
- Intel(R) CSI2 Host Controller | 30.15063.6.6082 | migliora la stabilità del sistema.
- Intel(R) Imaging Signal Processor 2500 | 30.15063.6.6082 | migliora la stabilità del sistema.
- Intel(R) Management Engine Interface | 11.7.0.1057 | migliora la stabilità del sistema.
- Intel(R) Serial IO GPIO Host Controller | 30.100.1725.1 | migliora la stabilità del sistema.
- Intel(R) Serial IO 12C Host Controller | 30.100.1725.1 | migliora la stabilità del sistema.
- Intel(R) Serial IO UART Host Controller | 30.100.1725.1 | migliora la stabilità del sistema.
- Intel(R) Smart Sound Technology (Intel(R) SST) Audio Controller | 9.21.0.3347 | migliora la stabilità del sistema.
- Intel(R) Smart Sound Technology (Intel(R) SST) OED | 9.21.0.3347 | migliora la stabilità del sistema.
- Microsoft Camera Front | 30.15063.6.6082 | migliora la stabilità del sistema.
- Microsoft Camera Rear | 30.15063.6.6082 | migliora la stabilità del sistema.
- Microsoft IR Camera Front | 30.15063.6.6082 | migliora la stabilità del sistema.
Commenti
Ai macbook pro capita, appunto.
Windows e la sua famosa affidabilità...
Nemmeno il vocabolario italiano a quanto vedo…. Scherzi a parte, per fortuna il mio Pro 4 non ha di questi problemi.
a me nessun problema
Con il pro si può impostare con gpedit cerca su google il percorso
o semplicemente si bloccano gli aggiornamenti dei driver...
Questo, però sembra un commento che vuole generare un flame, soprattutto per la frase finale...
Beh ovvio. Chi si caga windows ancora?
Beato te, io ogni volta ho un problema diverso xD
Ci stà .
Magari è un’idea un po’ stupida, ma ponendo che non abbia problemi hardware, potresti come suggerisce M3r71n0, installare un “normale” win 10 Pro da chiavetta usb e poi, se vuoi l’ottimizzazione dei driver puoi scaricare l’immagine di ripristino del surface Pro 4 dal sito Microsoft e installare quella
È un po’ macchinoso installare 2 volte Windows ma magari risolvi in 2 passaggi invece che 1
Personalmente con tutte l'esperienza passata e maturata su windows, me ne sbatto allegramente i cosiddetti degli utenti dell'ultimora
XD
Ma tu guarda eh, quando mai i driver non rompono le balls eh....
C'è stato un periodo dove OGNI GIORNO dovevo cancellare i driver e reinstallarli perché sia il touch che la pen non funzionavano; adesso, per fortuna, non sta succedendo.
Era per dire che se la stessa cosa fosse successo per un macbook pro, apriti cielo
Ma si sapeva.
Io lo dissi ai vari "boys" esperti dai lontani tempi di windows 8 che avevano troppa fiducia... ma sai io sono sempre un h4ter del ca$$o.
XD
Non confondere il disinteresse del target medio del blog per qualunque cosa ha a che fare con l'informatica e non con gli smartphone, con la poca critica.
Persino Luca ha problemi.
Bravo... solo che con win 10 si sta comportando come una donna dopo il matrimonio... inizia a pretendere!
E stranamente nessuna rissa come invece accadrebbe con altra azienda
Io non dico che win10 non sia un buon prodotto, ma in fondo è sempre un Windows.
Come per le donne e i motori, sono gioe e dolori. :p
LOL
Glielo sto dicendo da 1 ora XD
Si fida troppo di Microsoft... non è della "vecchia scuola" dove format c: era il titolo del libro che ti insegnava ad usare windows
XD XD XD
Visto che usa l'immagine di ripristino fornita da Microsoft, si.
Non ha ancora mai provato con win10 pro "classico".
Sono passato da Surface Pro al Surface Book 2, posso solamente dire che è una macchina veramente eccezionale.
Si, problemi "più profondi" ma nell'OS... non nel tablet.
Se un installazione da 0 non riesce manco lei, allora si che possono esserci problemi HD
Io formattarei stile vecchia scuola.
Secondo me risolvi
Ben più di un fan oserei dire.
Beh, io sono considerato un fan di MS, no?
Beh, c’è amche l’opzione per ripristinare un backup, ovviamente... oltre a un’immagine da un’altra unità.
Ma l’opzione principale per un Surface (che ho sempre utilizzato con successo) rimane quella del ripristino alle impostazioni di fabbrica, attraverso un’immagine (condita di tutti i driver e firmware al gran completo) fornita da MS nel suo sito.
Il problema è che stavolta non funziona neanche quella.
Come dice M3r71no subito sopra, proverò con una banale reinstallazione di Windows, ma ho come l’impressione che non andrà a buon fine.
Sembra che questo driver/firmware nuovi siano riusciti a provocare ben più di qualche piccolo danno sw...
:l
Vabbeh, proverò.
Ma il fatto che il ripristino, che in passato aveva sempre funzionato, non funzioni questa volta, fa presagire a problemi più profondi.
:l
Perchè insisti con il ripristino? Vuoi proprio perdere tempo.
Scarica win10 pro dal sito di microsoft, chiavetta usb e via.
Tanto una volta installato si aggiorna tutto e visto che microsoft ha identificato il problema, magari non ti manda i driver difettosi.
Chi ti mai nominato
Scusa, so che sei scafato, è solo per capire, non ho un surface.
Tu colleghi la USB, fai il boot e non hai l'opzione per formattare?
Devi per forza ripristinare?
Ehi, io i problemi del mio Pro 3 l’ho sempre segnalati!
I 90º costanti, che aveva (e ha) nel fare quasi tutto, l’ho sempre fatto notare qui, sin dal 2014!
-.-
È quello che ho tentato più volte, con l’immagine di ripristino fornita direttamente da MS, che reinstallando tutto, da cima a fondo!
Il problema è che, a differenza del passato, non funziona nemmeno quella!
Il problema sembra essere molto più complesso.
C’è solo da sperare che MS riconosca il problema e apra una campagna per ritirare i SP4 colpiti.
Android lo escludo proprio, ho esigenze di software specifici windows, valuto se trovo una buona offerta
Per me oggigiorno é quasi impossibile desiderare di prendere un computer tra i problemi dei vari oem, prezzi assurdi, scarsa riparabilità (che si traduce in scarsa espandibilità e possibilità di fare manutenzione).
Mi mancano i vecchi mac che si aprivano togliendo un paio di viti
Visto che il problema è proprio il supporto, paradossalmente gli altri stanno meglio
:D
Scusa Luca, ma i driver si fermano li, nell'OS. Più "sotto" dove. Mica si è aggiornato il firmware/uefi.
Per me una reinstallazione da 0 risolvi tutto. Poi, fa tu...
No, sembra che il ripristino abbia comunque cancellato in qualche modo Windows, ma senza riuscire. smettere niente di nuovo, nemmeno a livello di driver e firmware.
E' una questione particolarmente complessa...
Eh, ma se rimangono i driver difettosi come substrato di tutto, ci saranno sempre un sacco di problemi.
La via standard per i Surface è il ripristino alle impostazioni di fabbrica, che aveva sempre funzionato in passato (essendo considerata di solito l'ultima spiaggia, ovvero la cancellazione di TUTTO)...
...non credo che semplicemente reinstallare Windows possa andare meglio... sembra che questi driver agiscano molto in profondità.
Riescono addirittura a bloccare il ripristino completo...
Non si avvia neppure Windows? Magari in modalità provvisoria con rete in modo da poter fare l’aggiornamento che potrebbe risolvere il problema
E pensare che é uno dei migliori PC per supporto
Aspè... non parlo di ripristino, ma di elimina partizione - crea nuova partizione - nuova installazione.
A me non era praticamente mai successo nulla di strano, fino a questi aggiornamenti di inizio agosto.
Potresti provare ad aumentare il quantitativo di memoria virtuale nelle impostazioni di Photoshop, parte della memoria del disco fisso viene usata come memoria ram per sopperire alla poca quantità di quest’ultima