
05 Settembre 2018
Clevo P870X potrebbe essere il primo notebook ad utilizzare la nuova NVIDIA GeForce RTX 2080 in coppia con l'imminente Core i9-9900K, il primo processore a 8 core Intel per il segmento desktop di fascia mainstream. Clevo è un ODM/OEM taiwanese che produce esclusivamente notebook, noto al pubblico soprattutto per i sistemi barebone desktop-replacement di fascia enthusiast (vedi Clevo P870DMX).
Stando al report di computerbase.de, nelle scorse ore Clevo avrebbe aggiunto a listino il P870X, rimuovendolo però subito dopo. Grazie alla cache di google però possiamo risalire alle informazioni tecniche del notebook e soprattutto a quello che dovrebbe essere il suo prezzo base, 10.000 Euro.
Sulla pagina del Clevo P870X capeggia "Coming Soon", attualmente però non conosciamo la data ufficiale del lancio di questo potentissimo notebook. Clevo non è nuova ad utilizzare componenti desktop sui suoi desktop-replacement, quindi per la GeForce RTX 2080 potrebbe essere utilizzato lo stesso approccio MXM visto per la GeForce GTX 1080.
In attesa di conferme ufficiali, ricordiamo che 10.000 Euro (9999 per la precisione) dovrebbe essere il prezzo per la configurazione base del Clevo P870X, ossia:
Stando sempre alla fonte, il Clevo P870X sarà venduto sia nella variante barebone che come sistema completo e configurabile. Quanto alla disponibilità infine, il nuovo top di gamma Clevo dovrebbe essere presentato a ottobre, periodo che vedrà anche altri ODM proporre le prime soluzioni desktop-replacement con processori Intel Core di nona generazione.
Commenti
Prego e spero di essere stato utile...
Ti ringrazio per la risposta esaustiva.
La cifra di cui parlavi è esattamente verosimile. Darò un'occhiata a device con queste caratteristiche, grazie!
Per risponderti dovrei sapere di quale cifra tu voglia esborsare, in linea generale ritengo che per l'università ti occorra un device che abbia tanta autonomia e che abbia una tastiera comoda per le lunghe ore di scrittura, visto l'impegno ed il poco tempo a disposizione per altri sbattimenti ti consiglierei di valutare prima quale sistema operativo vuoi usare, una volta deciso cosa sia meglio per le tue esigenze e supponendo che tu abbia una cifra da spendere di circa 500/600 euro ti consiglierei un 14 pollici di diagonale che secondo me è perfetto per scrivere, sceglierei un portatile con processore AMD magari un A10, coadiuvato da una scheda grafica con 2 GB dedicati, almeno 8 GB di RAM, per lo spazio di archiviazione direi che sarebbe adatto 1 TB magnetico per non avere il pensiero di esaurire lo spazio in fretta, per la marca io mi fido di HP come qualità generale ma ultimamente Acer sta facendo dei prodotti ottimi a prezzi più che ragionevoli e se leggi in giro che Acer si rompono prima del dovuto, sono voci che si riferiscono al passato ora le cose sono molto cambiate, parlo cn cognizione di causa.
10k euro per un'autonomia di 40min...il top!
Carta penna e calamaio
Interessante la variante bar(e)bone
Ti consiglio un 2in1. Surface e stai tranquillo.
Carta e penna
Probabilmente è un prezzo non reale in attesa della disponibilità, si chiamano placeholder e sono piuttosto comuni.
Vado OT, ma neanche troppo
Miglior portatile per uso universitario? Grazie
Decine di commenti per una fake news... quello non e' il prezzo ufficiale, e' solo il placeholder per un prodotto che non e' ancora ufficialmente in vendita e la cui pagina e' stata pubblicata per errore.
Devi vederlo come un AIO..... ma inutile...
Grazie
non ci arrivi da una presa all'altra LOL
dai, che conti del menga che hai fatto...
la scheda madre non la monta il tuo pc? è un portatile con un processore desktop, solo quella verrà 300 euro..
trova quell'ssd per 90 euro, poi mandami il link che lo prendo al volo!
la scheda video è desktop, quindi va riveduta completamente per adattarla.
Alimentatore?
Batteria?
vari hdd?
case e sistema di ventilazione?
in più raddoppia tutto considerando che questo laptop è come fosse un'opera di artigianato.. non puoi far i conti a spanne come se assemblassi un desktop...
per spostarti da una presa di corrente all'altra!
a quel prezzo 32gb di ram li potevano montare...
inoltre o è la 2080ti o non se ne fa nulla! :)
Dai, sono un po' di anni che va di moda la cosa.
Ne ho assemblato qualcuno quando venivano ancora venduti senza cpu e vga.
Avevano prezzi super competitivi, mi auguro quindi sia sbagliato.
Appena ho letto il titolo della notizia mi è balernata nella mente la risataccia di Vincent Price alla fine di "Thriller"
Desktop-Replacement, appunto
Mi sembra un tantino esagerato per un notebook.
se conti che durante il boot tutto l'hardware sta a palla probabilmente si XD
Ottobre/novembre insieme al nuovo pro
fai 4 con tutta quella bontà installata
I led RGB non li conti? :D
Tra l'altro loro i componenti non li acquistano certo a prezzi al dettaglio ma li prendono scontati dalle case madri
Per quel prezzo potevano mettere l'SSD 970 PRO da 1 tera comunque.
Magari 5000 max...
ma se non ha venuto niente figurati se fanno una versione aggiornata..
solo 1?
quindi meno di 7sec? XD
...3 giorni alla scadenza dell'attivazione XD
Secondo me il prezzo è stato messo a caso...
Io ho un portatile della clevo con la 1080, 32gb di ram ddr4, 512gb nvme a 3ghz e 1, ssd da 1tb e procio intel desktop 8700k l'ho pagato 3000 euro...
7000 euro di differenza non è possibile...
8 core, occabile, con 17" 4k e con una gpu da 225W. mi chiedo lo scopo di metterci una batteria, tanto durerà meno del tempo di boot.
OT: Qualcuno sa quando esce il nuovo surface laptop?
500 euro CPU + 1000 euro GPU + 200 euro RAM + 90 euro SSD + 800 euro display (esagero) = 2600 euro.
Altri 7400 euro per tutto il resto? E' scritto male il prezzo o c'è qualcos'altro perchè messa così non ha senso.
l'articolo dei nuovi mac per l'inverno sta nella sezione apple.
L'unica cosa che ha di portatile è che puoi spostarlo da una presa di corrente all'altra.
Per 10k pure 1 TB a dire il vero.
Ci si prepara per l'inverno, vedo.
ed io che mi lamentavo del macbook pro da 8000€... che scemo...
Ci gira Crysis?
E un desktop-replacementp, senza alimentatore neanche si accende
autonomia 37 secondi
Tra amici nerd:
-Mi marito o mi compro sto clevo?
-Comprati il clevo
-E perché???
-Beh, almeno il clevo se se lo fottonò te ne accorgi!
Ma è un notebook da barbone
un po caro, giusto perchè per 10000 euro mi aspettavo un ssd da 500Gb :D
e win 10 in versione trial :D