
04 Luglio 2018
Intel ha appena aggiunto al proprio database ARK il Core i3 8100H, una nuova CPU di fascia medio-bassa dedicata a soluzioni portatili. Si tratta di una aggiunta ai processori Coffe Lake H annunciati la scorsa primavera che potevano contare su Core i9, i7 e i5 ma che fino ad ora non comprendevano nemmeno una soluzione i3.
Le specifiche di questo prodotto parlano di una CPU quad-core, senza hyper-threading e con una frequenza operativa base di 3,0GHz che potrà però essere ridotta fino a 2,6GHz per poter contenere il dispendio energetico. Il TDP standard di questo nuovo Core i3 è pari a 45W ma, abbassando la frequenza operativa dei core si potrà ottenere un valore di TDP di 35W.
Modello | Core/Threads | Clock (Base/Turbo All/Turbo single) | L3 cache | GPU |
Core i9-8950HK | 6/12 | 2.9 GHz / 4.3 GHz / 4.8 GHz | 12 MB | UHD 630 |
Core i7-8850H | 6/12 | 2.6 GHz / 4.0 GHz / 4.3 GHz | 9 MB | UHD 630 |
Core i7-8750H | 6/12 | 2.2 GHz / 3.9 GHz / 4.1 GHz | 9 MB | UHD 630 |
Core i5-8400H | 4/8 | 2.5 GHz / 4.1 GHz / 4.2 GHz | 8 MB | UHD 630 |
Core i5-8300H | 4/8 | 2.3 GHz / 3.9 GHz / 4.0 GHz | 8 MB | UHD 630 |
Core i3-8100H | 4/4 | 3.0 GHz / 3.0 GHz / 3.0 GHz | 6 MB | UHD 630 |
Xeon E-2186M | 6/12 | 2.9 GHz / 4.3 GHz / 4.8 GHz | 12 MB | P630 |
Xeon E-2176M | 6/12 | 2.7 GHz / 4.1 GHz / 4.4 GHz | 12 MB | P630 |
La componente grafica è affidata al chip integrato Intel UHD Graphics 630, con frequenza operativa massima di 1,00GHz. Sono supportate le memorie RAM DDR4-2666 e avremo 6MB di cache. Si tratta anche in questo caso di un leggero downgrade rispetto alle soluzioni i5, nello specifico 8300H e 8400H, che offrono invece 8MB di cache L3.
Commenti
Nella mia ignoranza ho comprato un i3 u per scoprire che ahimè so fighi so fini ma so lenti. Ci si sente dei poveri co glioni, perché pensavo che vabbè andranno meglio ma non troppo del mio primo i3 poi però vanno allo stesso modo se non peggio, è che non sapevo che facessero anche le versioni H . Vabbè
Quando uno ha intenzione di cambiare CPU in genere cambia... la CPU... che di solito si trova sulla scheda madre... se non hai dimestichezza, forse dovresti lasciar perdere.
Il senso di un i3 da 45w (su notebook)?
cosa hai cambiato e dove
Ti ho già risposto, sì. Cosa vuoi sapere quindi?
Se hai avuto esperienza in merito
Eh? Che vuoi sapere?
svela
Sì.
ho un pc portatile con i3 2310 volevo fare un upgrade della cpu (staccabile)
qualcuno di voi lo ha fatto?
In pratica gli i5 fino alla settima gen.
Quanto mancano gli i3h... erano gran belle cpu sui laptop, fresche e dalla batteria duratura ma ben più potenti degli u.