Acer Aspire X, nuovi monitor 4K da 49 e 55 pollici con HDR10

19 Giugno 2018 7

Acer annuncia due nuovi monitor 4K della serie Aspire X, parliamo dei modelli EB550Kbmiiipx ed EB490QKbmiiipf, capaci di offrire una risoluzione di 3840x2160 pixel e caratterizzati rispettivamente da una diagonale di 54,6 e 48,9 pollici. Equipaggiati con pannelli di tipo IPS (10 bit), i due monitor si differenziano solo per le dimensioni, mentre entrambi supportano l'HDR10 per garantire la riproduzione di immagini più realistiche.



Nonostante il produttore parli di HDR10, le specifiche dei pannelli riferiscono una luminosità di soli 300 cd/m2, un valore decisamente basso per questo standard. I nuovi display Acer offrono poi un refresh massimo di 60 Hz, contrasto dinamico 100.000.000:1 (1200:1 statico), response time 4 ms e angoli di visione fino a 178°.

A bordo sono presenti inoltre due altoparlanti stereo da 20 watt oltre a connessioni di tipo HDMI 2.0, HDMI 1.4, VGA e Display Port 1.2; non manca infine il supporto VESA, mentre per quanto riguarda i consumi si parla di un picco di 130W (EB550Kbmiiipx). I monitor Acer EB550Kbmiiipx ed EB490QKbmiiipf saranno disponibili rispettivamente dal 21 e 28 giugno, inizialmente però solo sul mercato giapponese; per i prezzi si parla di 100.000 yen (787 euro) per il modello da 54,6" e 70.000 yen (551 euro) per quello da 48,9".


7

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Paolo C.

Con questi elimini il canone RAI e recuperi l'investimento.

Damiano

Alla metà prendo un TV 4k e mi trovo meglio

Vinx
Giuseppe Man

mi rispondo da solo. SI è 16/9. Personalmente prenderei più un 49" 21/9. E' maggiormente sfruttabile

Giuseppe Man

il rapporto sarà 16/9?

Vinx
jezes

OT : ma la recensione del q9fn quando esce ?

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5