Varmilo VDBox: adattatore Bluetooth per tastiere meccaniche cablate

12 Giugno 2018 16

Varmilo, Leopold, Ducky e Kailh - assieme ad altri marchi legati alle tastiere meccaniche di fascia alta - hanno approfittato di Computex 2018 per presentare nuovi modelli e nuove tecnologie. Per la maggior parte di questi prodotti non c'è ancora un prezzo di vendita definitivo e una data di arrivo esatta (soprattutto perché sarà da vedere quali arriveranno ufficialmente in Europa) ma possiamo discutere delle loro potenzialità.

Varmilo VDBox, ad esempio, è un minuscolo adattatore Bluetooth 4.0 per tastiere meccaniche cablate capace di rendere wireless i modelli che non lo sono. Una volta collegato alla tastiera con cavo microUSB, la fa comunicare con Windows/Mac/Linux gestendo fino a tre profili Bluetooth (più un quarto profilo cablato) e garantendo un'autonomia di giorni grazie ad una batteria da 400 mAh e 3.7 V. Il telaio sembra davvero poco ingombrante.

Varmilo VDBox sarà disponibile in più colorazioni (è stato esposto in variante rossa, verde e nera) ad un prezzo ancora sconosciuto. Promette bene, soprattutto in quelle postazioni lavorative dove torna comodo usare una sola tastiera (magari, di qualità) su più computer o notebook. L'azienda è famosa per il rapporto qualità/prezzo dei suoi prodotti; vedremo quale sarà il posizionamento di questo particolare KVM.

Come funziona Varmilo VDBox.

Lo stand Varmilo e Ducky ha ospitato tutta una serie di nuove tastiere meccaniche di fascia alta: dai modelli già noti ma adesso ritoccati con nuovi keycaps e nuovi sistemi di illuminazione, si passa da prototipi fatti appositamente per la fiera (la Varmilo VA68Cu con telaio in zinco, pesantissima, da 1.8 kg; la Varmilo Ti con telaio in titanio da 4500 dollari; il modello con i nuovi switch Varmilo Probe, adatti a lavori in condizioni estreme) fino ad arrivare alla promettente Varmilo V Motion.

La tastiera Varmilo VA68Cu, con telaio in titanio. Richiede 60 ore di manodopera per essere realizzata.

Varmilo V Motion è una full size da 104/105 tasti ha un sensore di movimento integrato nell'angolo sinistro del corpo per verificare la nostra prossimità e regolare certe funzioni, come il sistema di illuminazione - ad esempio - oppure il volume del computer. Il video sotto ne mostra alcune.

Come sopra, non ci sono informazioni sulla distribuzione ma dovrebbe avere un listino vicino ai 170 dollari; è probabile che la tecnologia verrà proposta come opzione sulle diverse linee dell'azienda. Uno dei punti forti di Varmilo è proprio la possibilità di personalizzare il prodotto al momento dell'ordine - tanto che è uno dei pochi marchi ad offrire un layout italiano con keycaps internazionali. Chi è esperto può ordinare direttamente dal produttore (e attendere circa tre settimane la produzione del suo "pezzo") ma sono in crescita i negozi europei organizzati per fare da intermediari. Una Varmilo italiana sarà protagonista di una prossima puntata di Fun With Caps.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
LaVeraVerità

E che diamine, cosa sarà perdere la garanzia su un oggetto da poco come una tastiera. Ho hackerato roba di costo dieci volte superiore senza il minimo scrupolo.

Giova91

Rovinarle no, ma perdere la garanzia è rischiarw di romperle si

TheAlabek

Tecnicamente USB dovrebbe essere inserita dentro questo coso

LaVeraVerità

Per me adattare le cose all'uso che devo farne non è mai rovinarle.

LaVeraVerità

Ovvio, però se utilizzata insieme ad un pc via cavo potrebbe pilotarne altri via BT senza bisogno di batteria

TheAlabek

Non arriverebbero più i 5v dalla tastiera, una volta wireless

TheAlabek

Mi romperebbe rovinare magari 100+€ di tastiera

TheAlabek

Bah ... Il cavo rimane tra i piedi... Utile forse per chi pensa che ipad sia per lavorare

StriderWhite

Bella la tastiera da 4500$!! WTF?!?

LaVeraVerità

Se non ti serve puoi sempre tagliarlo

riccardik

penso che non sia nulla che non si possa fare con un arduino, a volte le aziende sorprendono per quanto dormano

momentarybliss

L'adattatore non mi fa impazzire come soluzione, il cavo rimane sempre tra le scatole

GianL

perchè non ci aveva ancora pensato nessuno? problemi di idle e risveglio tempestivo?

LaVeraVerità

Molto interessante. Lo sarebbe di più, con una buona dose di hacking, se integrato dentro lo chassis di una tastiera esistente, magari con una batteria più capace.

DKDIB

In pratica è uno switch KVM wireless... ma solo per tastiere.

Top Cat

Carino, si accoppia pure a uno smartphone.

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia