
08 Agosto 2018
Xiaomi ha ufficializzato il lancio della propria nuova tastiera meccanica denominata Yuemi Mechanical Keyboard Pro Silent Edition.
Proprio come il modello precedente, anche la nuova tastiera è caratterizzata da un layout ad 87 tasti racchiuso all'interno di una lega di alluminio serie 6 realizzato con un processo di sabbiatura anodica. Come avrete già intuito dal nome, a differenza delle classiche tastiere meccaniche - scelte dagli appassionati anche per il rumore degli switch - questo nuovo modello si contraddistingue per la silenziosità degli stessi pulsanti.
Il merito, secondo l'azienda, è degli switch TTC RED che, insieme ad una struttura che assorbe gran parte del rumore, garantiscono un'esperienza di digitazione appagante e silenziosa.
Alimentata da un'architettura ARM Microelectronics che ne controlla le diverse funzionalità, la tastiera Yuemi è caratterizzata da dei keycaps realizzati con una combinazione di materiali PC + ABS e un nuovo font. Non manca, inoltre, una porta USB Type C per collegare la tastiera a un PC o laptop.
Disponibile in due diverse varianti di colori, White e Black, la Xiaomi Yuemi Mechanical Keyboard Pro Silent Edition è venduta sul sito internet Mi Mall ad un prezzo di circa 94 dollari.
Commenti
Questione di un paio di settimane e il layout Italiano non te lo ricordi neppure :)
Non è logico pensare che ci sia sta gran differenza tra i meccanici ''cinesi'' e i tedeschi.
E lo dico da possessore di una tastiera da 200 euro con cherry.
il 99.9% degli acquirenti non noterebbe alcuna differenza, esistono fake cherry di qualità molto elevata, come i Gateron ad esempio.
Dubito. Per ora è interessante perché propone prezzi bassi per cose ben fatte e ricercate. Un buon 70% di quello che produce non lo vedremo mai o, se lo vedremo, sarà a prezzi più elevati che ne faranno perdere l’appeal..
Sui telefoni riusciranno a piazzarsi bene imho, ma sull’accessoristica non credo..
Ovviamente non vanno confrontate a queste cinesi che costano 90€ ma con quelle di pari categoria, tutte con switch Cherry MX, che ho indicato sopra.
Significa avere switch meccanici di produzione tedesca rispetto a quelli di produzione cinese! Logico no?
Non è proprio così: se aziende di piccole dimensioni come quelle citate sopra riescono a vendere allo stesso prezzo prodotti di qualità notevolmente superiore allora significa che almeno il 50% del prezzo di grandi marchi è dovuto al nome.
Io non credo che ci prendano per stupidi ma che giustamente debbano semplicemente guadagnarci dato che la progettazione, lo sviluppo dei materiali e della tecnologia all'azienda sono costati e devono pagare il lavoro di centinaia di dipendenti...
Il problema è chi spende 200€ per le corsair. SI possono anche spendere quei soldi per una tastiera ( Filco, Leopold, Ikbc, Topre): però spenderli per una Corsair significa dar ragione a chi ci prende per stupidi.
Questione di tempo, sono sicuro che prima o poi Xiaomi farà il botto anche in Italia.
Hahaha no no, per attivare l'apostrofo devi premerlo e poi fare spazio, se non fai spazio e premi una vocale lo applica.. attebto che l'accento acuto sarà quello affianco al 1
Quindi "l'elefante" diventerebbe "lèlefante"? Sono semplicemente interessato al portatile Xiaomi da 12,5"
Ecco che mi prendi in castagna! Devi mettere l'accento ` e poi premi la e .. lo so è un po' sbatti..
Non sono ironico, ma gli accenti acuti sulla "è" come si mettono con il layout internazionale?
Scusate ma 94 dollari per una meccanica da quando sono tanti? Andatevi a guardare i 200 e passa euro delle Corsair...
Niente retroilluminazione ?
Puoi prenderlo esterno :)
Per esser bella è bella, per essere xiaomi è xiaomi, per costare troppo costa troppo
Occhio a fare certe richieste, Xiaomi ha il vizietto di togliere il jack quando mette la type-C
io mi sono abituato al layout USA internazionale, e puoi avere anche le accentate sulle vocali premendole con ALT GR, per il resto é solo questione di abitudine, e se smanetti con le meccaniche l'unica via é quella, ma non é cosí tragica!
beh ha aperto lo store .it magari con il passare del tempo venderanno pure gli accessori più particolari
design molto bello ed elegante per una meccanica
R5
Per i contabili si puó comprare a parte
Diavolo, sarebbe perfetta al lavoro dove mi hanno vietato la tastiera meccanica classica... peccato mi serva il tastierino numerico. :(
Cheers
USB Type C
Ecco adesso Xiaomj per favore mettetela anche su tutti i telefoni!!!
Molto interessante. Peccato non la vedremo mai da queste parti con layout ita e prezzo simile a quello indicato..
Appena ho visto l'articolo ho pensato "Wow una tastiera meccanica della Xiaomi, sarà ottima e economica" e poi ho visto il prezzo, ok ci sono tastiere molto piu costose ma dai stiamo parlando di Xiaomi
quoto
si ma non sono comodi come su un tastierino dedicato..almeno per me che lo uso spesso
è per questo che niccolo scureggia quatto quatto ^.^
che ne sanno i duemila di tastiere meccaniche, dialing melodioso di 56k.... beep di sistema... mah....
Cose leggere e silenziose Rik non le recensisce...
ma una con il tastierino numerico fa schifo a xiaomi?
Periferiche di input le chiamano... pfft, ancora non hanno capito che sono strumenti musicali
esatto, mai perdere di vista le cose belle della vita
No sono solo un tipo incazzoso con una tastiera da 10€ :D
Tipo l'importanza del click delle tastiere meccaniche
aspe' r5 sta per?
Si, anche io vorrei una rece del Ric.
Su questo concordo pienamente.
li rigiro a chi ha piu bisogno ora, io l'ho sfangata, ho sudato l'anima ma ce l'ho fatta. gli auguri li fo' agli altri, davvero di cuore. quando ci si passa si capiscono una marea di cose a cui prima nemmeno pensavi
Ok.
(Auguri comunque)
magari. mai stato piu serio mio caro. avrei risparmiato un sacco di dolore ai miei genitori, chiamati in terapia intesiva alle 2 di notte per dire che ero bello che morto... lascia stare va. non hai idea di cosa ho passato
Adesso le spari un pò grossine, nevvero.
io no... 3 anni a fissare il soffitto e potevo muovere solo la punta del naso.... gli altri due a recuperare e tirarmi su in piedi.. se non m'hanno fatto santo in quel momento non mi fanno piu santo (dichiarato morto e sbattuto in sala mortuaria, le funzioni vitali sono riprese il giorno dopo... sfiga cieca proprio)
^.^ nah... dici? :P
Io nel 98.
E sono stato fortunato.
gia' dato mio caro, gia' dato... in un incidente del 2011 mi sono fratturato tutto... tranne le orekkie e i gioielli di famiglia ^.^ ormai so che cfrepo di vekkiaia
così i colleghi di lavoro hanno un motivo in più per rigarti la macchina