
19 Aprile 2018
Intel potrebbe essere al lavoro su un nuovo processore chiamato Core i7 8086K, che verrà realizzato per celebrare i 40 anni dal lancio della prima CPU x86, ovvero proprio il processore Intel 8086. Per il momento, si tratta di una notizia non ancora ufficiale, basata su alcune immagini pubblicate da un utente di Baidu nelle ultime ore.
E' difficile stabilire se l'immagine diffusa, che riporta lo screen di una scherma di CPU-Z, sia reale o meno; se fosse veritiera, si tratterebbe di un modo originale per celebrare questo traguardo e l'indiscutibile rilevanza del ruolo di Intel nella crescita del mercato dei microprocessori.
Secondo il post pubblicato da HWBattle, che per primo ha diffuso gli screen, il processore potrebbe essere annunciato nel corso del prossimo mese di giugno, per la precisione il giorno 8, esattamente 40 anni dopo il lancio della prima CPU x86.
Stando poi alle informazioni contenute nelle schermate di CPU-Z si tratterebbe di una CPU della famiglia Intel Coffe Lake, dotata di 6 core logici con la possibilità di raggiungere una frequenza massima in modalità Turbo di 5GHz su singolo core, a fronte di una frequenza base di 4,6 GHz.
Insomma, occorre sicuramente indagare sulla veridicità degli screenshot, ma la possibilità di un lancio in quest'ottica è sicuramente suggestiva. Non resta che attendere ulteriori eventuali sviluppi.
Commenti
Ai tempi del Pentium 4 già parlavano di andare oltre i 10 GHz...
Ma un pentium k a 70 dollari no?
"Stando poi alle informazioni contenute nelle schermate di CPU-Z si tratterebbe di una CPU della famiglia Intel Coffe Lake"
Stando poi alle informazioni contenute nelle schermate di CPU-Z si tratterebbe di un 8700k binnato direttamente da intel.
Io no.
Io voglio 5 miliardi di euro
E ti sembra poco? :D
Intel è arrivata a spingere le cpu al limite della frequenza , presto dovrà cambiare architettura non potendo più aumentare la freq,
Va di meno, infatti devi caricare più istruzioni rispetto al lavoro che fai, se fai 2 istruzioni per ciclo di clock anche Intel può farle, se ne fai 3 anche Intel ne fa 3 ecc. ecc.
Arrivati a quasi la metà del 2018 siamo ancora ancorati ai 5 GHz?
Bene, lo compro subito!
(Peccato abbia optato per un Ryzen.)
Tipo, usare Autocad, video giochi tripla A...cose così no?
La macchina virtuale ha un funzionamento diverso da quella reale.
Più che altro: cosa pretendete da gente che non capisce un caxxo e parla?
ammazza che frequenze :O
Io li voglio a 5 :D
peggio
si avvia comunque
In realtà vidi dei video in cui non si installava su Kaby Lake.
mi sono sempre chiesto come andrebbe un ARM a parità di TDP di un x86
In realtà sì perchè quello che prima si faceva col PC ora si può fare da smartphone o tablet Android o iOS. Questo è il dramma per Intel x86.
Chiaramente non sto parlando di un uso professionale e lavorativo.
che non sono in assoluto in competizione con gli x86
Voglio otto core a 4,5 GHz
Chissà se per celebrare degnamente hanno implementato una nuova falla
beh mancano i driver della gpu integrata, se volessi usare quella
uso win7 in macchina virtuale senza problemi https://uploads.disquscdn.c...
Hai notato che siamo circondati da smartphone e tablet Android o iOS e che il 90% della gente ormai fa tutto con quelli?
"non supporta"... Guarda che parliamo di un blocco degli update di sicurezza, mica si rifiuta di avviarsi: per semplice testing si può benissimo usare W7.
si gli "aggeggi" con windows arm stanno spopolando! sopratutto grazie ai prezzi ultra competitivi
Cosa pretendete su un blog che tratta principalmente argomenti su smartphone!
Sui blog ogni giorno è buono per sparare ca77ate.
Ah, è oggi il giorno delle caxxate?
Io non farei tutti questi festeggiamenti dato il declino dell’architettura x86 in favore dell’architettura ARM.
Inte Insid.
Potrebbe essere un tema
Coffee Lake non supporta Windows 7. Lo screen mostra CPU-Z su Windows 7. Seems Legit.(Potrebbe essere comunque vero per motivi loro eh)
Ah Come vola il tempo :)