
10 Aprile 2018
L'ultima release di HWiNFO svela interessanti dettagli su alcuni nuovi prodotti destinati al mondo del PC desktop e mobile, in particolar modo per quanto riguarda la piattaforma Intel. Tra le molte novità presenti nelle note di rilascio della versione 5.70, spicca infatti il supporto preliminare ai processori Intel Ice Lake e Whiskey Lake.
Di Ice Lake sappiamo che sarà il primo processore Intel costruito con processo produttivo a 10nm+, più volte rinviato dall'azienda ma ora finalmente in dirittura d'arrivo. Whiskey Lake invece dovrebbe essere il successore dell'attuale Kaby Lake in ambito mobile, in risposta diretta ai recenti AMD Ryzen Mobile.
Per quanto riguarda AMD, invece, appare il supporto al nuovo chipset serie 400 che il produttore dovrebbe utilizzare per i prossimi processori desktop Ryzen "Refresh", meglio conosciuti con nome in codice Pinnacle Ridge.
Le due aziende quindi si preparano a un 2018 con diverse novità e con un ritorno a una sana competizione (si spera); il primo round è atteso per il CES di Gennaio, dove entrambi proporranno di sicuro le prime novità sia in campo notebook che desktop.
Commenti
Insomma, mica tanto
Visto che anche io volevo assemblare un x399, il mio dubbio più grande è sul dissipatore. Tu hai l'aio enermax? (così pare dalla foto)? Versione da 360? Quelle temperature che citi tu sono in idle? Vorrei capire come si comporta quel dissipatore
Se ti interessa :)
Io, non mi posso certo lamentare :D.. mi sono appena liberato di quel c3ss0 di mm3rd4 orripilante overprezzato inutilmente e zoppo...di 7980xe... finalmente dopo 16 anni riesco a lberarmi di sta c4g4ta overprezzata e con caratteristiche pagliaccie e ladre downgradate apposta e con linee enthusiast che non lo sono nemmeno lontanamente... ... di Intel...
ho sempre sperato che sprofondasse nel nulla assoluto... ed ora con 704 euri "perché quello l'ho pagato" ... ho appoggiato due titan XP su di un Threadripper 1950x.
Ho sentito parlare di sto threadripper come l'impossibile da avviare... ovviamente sapevo già che erano tutte c4gat3 di sti 4 youtuberini bimbiminkia, infatti, solo un cr3tin0 può pretendere di avviare una macchina WS con 8 banchi sopra e per giunta nemmeno configurati.
Evidenziati, i risultati ( stock ) a 3.4Ghz (x34) v0.989 ( 21/26 gradi ) con G.skill ZTR ( tanto chiasso per sta variante X perché esiste gente incapace e pagliaccia come era prevedibile... un po come i boxari... ).. a 3200MHz cl14 v1.22 16x4 ( 64GB ).. stabile con AIDA64 su 40 minuti. Bios 0804. Zenith extreme.
La top line è il risultato a 3.5 x35 manual OC "no core boost" a v1.164.
In questi giorni raffinerò quella a 4.2Ghz @ 3600Mhz. Riesco a settarla velocemente , fare test stress, e giocare con Oculus home 2.0 ma il vcore è a 1.28 e le temperature superano i 30" e non mi piace, voglio stare sotto 1.26/27 massimo.. generalmente il mio brickwall è 1.29 e non vado mai oltre nemmeno se a 1.3 vado a 6Ghz... troppi cani in giro... e poi succede che ce chi si apre un canale youtube o un blogghettino e fanno un video dove , ad esempio, gridano che threadripper non gira con ram a più di 2933... che non gira se non a v1.4...che non fa il post... ecc eccc ecccccc ecccccccccc...
purtroppo dare la parola anche ai m4ial! porta a questi risultati :).
dopo 15 anni di NOIA TOTAALEEE... finalmente una boccata di aria fresca..e appena ho visto sti nuovi AMD ( non robbetta da bimbiminkia ).. l'ho voluto subito ..
intel è ormai roba da boaxri... :D hahaha...
AMD è 4 the Players :D non so se hai capito la lievissima allusione.
3380 punti CB a 3.4Ghz ... ???.. 704 euro hahahahahahahaha.... 64 linee pci-e ???... 704 euro... hahahaah 40 mb di cache ???????? 704 euro hahahahah...
queste performance sono da considerarsi sempre e comunque relazionate ad una CPU che "attualmente" gira a 3.4 stock... e che di overclock fa tra il 17 ed il 22/24% al massimo...
non come su intel che per avere la metà di questi risultati devi girare a 5.2 GHz quindi considerando questi... se AMD continua cosi e alza il BC a 4.Ghz e di OC si può andare poco sotto i 5GHZ... intel è meglio che chiude. mediamente ogni 50Mhz di incremento.. threadripper da tra i 70 ed i 100 punti CB!!!!!!!...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Io, non mi posso certo lamentare :D.. mi sono appena liberato di quel c3ss0 di mm3rd4 di 7980xe... finalmente dopo 16 anni riesco a lberarmi di sta c4g4ta overprezzata e con caratteristiche pagliaccie e ladre ... di Intel...
ho sempre sperato che sprofondasse nel nulla assoluto... ed ora con 704 euri "perché quello l'ho pagato" ... ho appoggiato due titan XP su di un Threadripper 1950x.
Ho sentito parlare di sto threadripper come l'impossibile da avviare... ovviamente sapevo già che erano tutte c4gat3 di sti 4 youtuberini bimbiminkia, infatti, solo un cr3tin0 può pretendere di avviare una macchina con 8 banchi sopra e per giunta nemmeno configurati.
Evidenziati, i risultati ( stock ) a 3.4Ghz (x34) v0.989 ( 21/26 gradi ) con G.skill ZTR ( ste X sono una pagliacciata come era prevedibile ).. a 3200MHz cl14 v1.22 16x4 ( 64GB ).. stabile con AIDA64 su 40 minuti. Bios 0804. Zenith extreme.
La top line è il risultato a 3.6 x37 v1.23500.
In questi giorni provo quella a 4.2Ghz @ 3600Mhz. Riesco a settarla velocemente ma il vcore non mi piace sia troppo alto.. generalmente il mio brickwall è 1.29 e non vado mai oltre nemmeno se a 1.3 vado a 5Ghz... troppi cani in giro... e poi succede che si aprono un canale youtube o un blogghettino e fanno un video dove , ad esempio, gridano che threadripper non gira con ram a più di 2933... che non gira se non a v1.4... ecc eccc ecccccc ecccccccccc...
purtroppo dare la parola anche ai m4ial! porta a questi risultati :).
dopo 15 anni di NOIA TOTAALEEE... finalmente una boccata di aria fresca..
3380 punti CB a 3.4Ghz ... ???.. 704 euro hahahahahahahaha.... 64 linee pci-e ???... 704 euro... hahahaah 40 mb di cache ???????? 704 euro hahahahah...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Io, non mi posso certo lamentare :D.. mi sono appena liberato di quel c3ss0 di mm3rd4 di 7980xe... finalmente dopo 16 anni riesco a lberarmi di sta c4g4ta overprezzata e con caratteristiche pagliaccie e ladre ... di Intel...
ho sempre sperato che sprofondasse nel nulla assoluto... ed ora con 704 euri "perché quello l'ho pagato" ... ho appoggiato due titan XP su di un Threadripper 1950x.
Ho sentito parlare di sto threadripper come l'impossibile da avviare... ovviamente sapevo già che erano tutte c4gat3 di sti 4 youtuberini bimbiminkia, infatti, solo un cr3tin0 può pretendere di avviare una macchina con 8 banchi sopra e per giunta nemmeno configurati.
Evidenziati, i risultati ( stock ) a 3.4Ghz (x34) v0.989 ( 21/26 gradi ) con G.skill ZTR ( ste X sono una pagliacciata come era prevedibile ).. a 3200MHz cl14 v1.22 16x4 ( 64GB ).. stabile con AIDA64 su 40 minuti. Bios 0804. Zenith extreme.
La top line è il risultato a 3.6 x37 v1.23500.
In questi giorni provo quella a 4.2Ghz @ 3600Mhz. Riesco a settarla velocemente ma il vcore non mi piace sia troppo alto.. generalmente il mio brickwall è 1.29 e non vado mai oltre nemmeno se a 1.3 vado a 5Ghz... troppi cani in giro... e poi succede che si aprono un canale youtube o un blogghettino e fanno un video dove , ad esempio, gridano che threadripper non gira con ram a più di 2933... che non gira se non a v1.4... ecc eccc ecccccc ecccccccccc...
purtroppo dare la parola anche ai m4ial! porta a questi risultati :).
dopo 15 anni di NOIA TOTAALEEE... finalmente una boccata di aria fresca..
3380 punti CB a 3.4Ghz ... ???.. 704 euro hahahahahahahaha.... 64 linee pci-e ???... 704 euro... hahahaah 40 mb di cache ???????? 704 euro hahahahah... https://uploads.disquscdn.c... https://uploads.disquscdn.c...
I nuovi ryzen saranno compatibili con MB serie 300, credo varrà lo stesso se tireranno fuori nuovi threadripper
Non nome della Cpu ma nome del core, ad eempio
Athlon xp: Palomino, Thoroughbred, Thorton, Barton
Pentium II: Klamath, Deschutes
Pentium III: Katmai, Coppermine, Tualatin
La stessa identica cosa che accade ora, solo che adesso hanno nomi un po' più ridicoli, ovvimanete c'è anche il codice del modello
a beh ... allora adesso sto threadripper OC da 3933cb lo butto via dai hahaah
possono appenderseli al cul0...
"È la norma"... Non direi, è una pratica che sta sfuggendo di mano. Siamo partiti dal "Nome" della cpu fino ad arrivare al nome in codice di qualsiasi step che quella tecnologia farà e al nome in codice alla tecnologia che verrà associata nonostante abbia un codice alfanumerico di riconoscimento, una volta si usavano i numeri, quegli stessi che ancora oggi servono per identificare esattamente il dispositivo ( Vedi foto dell'articolo ). Vedi l'esempio di Android dove se hai bisogno di assistenza non puoi e non devi dare l'inutile nome in codice fantasioso, ma il numero esatto della release installata, questo cosa suggerisce? Che il nome in codice è solo un vezzo, crea confusione e fa perdere soltanto tempo, ma è così simpatico....
Non sono certo una novità, è la norma, un tempo era conosciuto come nome del core
Questa cretinata dei soprannomi per i codici dei nuovi prodotti ha scocciato, non capisco come non sia andata a noia a molti la moda che costringe a tenere a mente quantità imbarazzanti di titoli astratti che rappresentano ogni step di avanzamento di un prodotto/tecnologia... Se la tecnologia deve intervenire per rendere le cose più semplici e fruibili, qui sta facendo l'esatto contrario
https:// en. wikipedia. org/wiki/List_of_Intel_CPU_microarchitectures#Pentium_4_/_Core_Lines
Subbbbbito! XD
Whiskey Lake + Ice Lake = Whiskey on the Rocks Lake
Mr.Prescott, si Pentium!
48 core 2 GHz ok, però l'ipc è quello che è poi
dai i core di ottava generazione almeno nella configurazione U hanno fatto un netto miglioramento.
Si neanche un epyc ha questa efficienza. Forse coi 3 nm
Che dice un ingegnere Intel nel confessionale?
"Padre, mi Pentium"...
XD
Ma un bel 48core a 2 GHz in 65W è domandare troppo?
Che sono uguali alle 10 dell'anno prima...
Basta andare a leggere il listino prezzi dei processori intel per avere un quadro chiaro della situazione.
Non è un difetto, si chiama marketing, una cosa che consente alle aziende di spennare i polli e premiare i clienti più esperti.
speriamo risolvano i problemi, iniziano ad essere in ritardo di parecchio.
E aspettiamo sti 10nm...
E tutte uguali aggiungerei (questo almeno fino a qualche mese fa...).
"l'unico"
l'unico difetto di intel è che sforna 10 cpu all anno.
In effetti anche io non ci sto più dietro a tutti sti nomi e sottonomi, ecc.
E già...
Che brutti nomi però
W AMD
Forse lo hanno chiamato così per via del sistema di raffreddamento che hanno pensato di implementargli.
Sbaglio o Intel sta sfornando miriade di varianti "Lake" ? Ultimamente non si capisce più niente. Che casino che stan facendo. Dovreste fare un articolo che riassuma per bene tutto, i processori annunciati per il 2018/2019 e quelli invece non ancora annunciati ma trapelati (sia per quanto riguarda 2in1/portatili sia per PC fissi)
Un lago di Whiskey, ve lo immaginate?