Intel Core i3-8130U: in arrivo una nuova CPU economica per i Notebook

21 Dicembre 2017 9

Intel sarebbe pronta ad immettere sul mercato il processore Core i3-8130U, prodotto riservato al mercato notebook e pensato per offrire un'alternativa economica ai più potenti Core i5-8250U e Core i7-8550U, nonchè alla recenti proposte AMD Ryzen Mobile.

Secondo le informazioni emerse, il lancio della nuova CPU Intel è imminente, e sarà indirizzata ai notebook nella fascia dei 400/450 dollari.


Anche il Core i3-8130U è basato su architettura Intel Core di 8a gen. "Kaby Lake Refresh", con una configurazione che prevede 2 core con supporto alla tecnologia Hyper-Threading e quindi 4 core logici.

Al momento non ci sono altri dettagli, ma quasi sicuramente siamo di fronte a un altro processore con TDP di 15 Watt, equipaggiato con grafica integrata e dotato di frequenze operative abbastanza spinte. Stando sempre alla fonte, il lancio ufficiale del nuovo Intel Core i3-8130U è fissato per Gennaio, quindi è molto probabile che vedremo i primi notebook già al CES di Las Vegas.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
giangio87

Mi sa che questi sono gli i5 7xxxU rebrand.

polakko

4/4 saranno le cpu della prossima generazione

Liuk

Ma certo che esiste Paolino bello.

;-p

Paolo Giulio
e sarà indirizzata ai notebook nella fascia dei 400/450 dollari.

... oddio: esiste tale fascia?!
(ironic mode ON)

Frost

Un i3 4/4 avrebbe cannibalizzato tutto il mercato portatile

Jarren #ForzaNapoli

Diciamo che essendo l' i5 8250u un 4/8 la speranza c'era

Felk

A questo punto meglio andare sui vecchi i5 di settima...

boosook

i3? Impossibile... Già è buono così secondo me! :)

Jarren #ForzaNapoli

Ancora 2/4? Pensavo di vedere almeno un 4/4..... Peccato

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Recensione NVIDIA GeForce RTX 4070 Ti: consuma poco e vola nel gaming a 1440P

Recensione Gigabyte GeForce RTX 4080 AERO OC: Potente e imponente

Recensione Intel Core i5-13600K: Core i7 sei tu? Test con DDR4 e DDR5