
02 Novembre 2017
ASUS ha ampliato il proprio catalogo di schede madri per workstation con il modello WS C621E SAGE, prodotto che guarda soprattutto ai professionisti che cercano una piattaforma in grado di gestire intensi carichi di lavoro senza fastidiosi colli di bottiglia e in generale, con un'elevata capacità di espansione.
Per questo motivo, l'azienda taiwanese ha optato per la tecnologia Intel Xeon, ideando una scheda a doppio socket che può ospitare CPU Intel con socket LGA 3647, in dettaglio gli ultimi Xeon Platinum/Gold/Silver/Bronze con architettura Skylake-EP e configurazione fino a 28 Core.
La scheda è veramente imponente, ha un form-factor EEB, e ospita ben 12 slot DDR4 che supportano fino a 768GB di memoria RDIMM o LR-DIMM con frequenza fino a 2666 MHz.
A bordo troviamo ben 7 slot PCI-E x16, 4 dei quali permetteranno di gestire configurazioni 4-way SLI o CrossFire, oltre a una vasta gamma di interfacce di espansione che prevedono tra l'altro due porte Gigabit LAN (Intel), standard come U.2, M.2 (controller ASMedia) e USB 3.1 Type-C/Type-A.
Il chipset utilizzato è l'Intel C621 che gestisce 8 porte SATA 6 Gbps con opzione RAID, in aggiunta ad altre due porte gestite da un controller ASMedia.
Da segnalare poi il VRM a 14 fasi (7x CPU) e la possibilità di overcloccare i processori Xeon attraverso un BIOS creato ad-hoc dal produttore.
ASUS WS C621E SAGE dovrebbe essere disponibile entro fine Ottobre, al momento non si hanno notizie sul prezzo che, inutile dirlo, sarà molto alto.
Commenti
l'articolo è sbagliato, questa scheda madre supporta LGA2066, quindi non gli ultimi xeon in versione gold/silver/platinum, ma quelli della serie W
ho visto le 10gbe nelle mobo eatx di altre marche meno consumer e mi è parso che la lunghezza della porta è la stessad i una normale gbe
Scusa per la riposta in ritardo, cerca su Google immagini, inoltre montano dei dissipatori lunghi almeno 5cm, che con i 6 slot di ram rendono l'impresa impossibile, guarda per esempio
Supermicro, tyan.
Il multi degli xeon è blindato, l'oc toccando il BLCK è ridicolo( guadagno al max 3-4%) e dannoso sul lungo periodo.
Ci gira crysis?
in che senso occupano spazio? se le hanno messe in un imac perché non possono stare in una mobo e-atx?
Che altre schede ci sono per server?
Che schifo allora.
Occupano molto più spazio delle normali 1gigabit, non sembra esserci spazio per quelle da 10, però ci sono slot pcie a sufficienza
No
nessuno usa porte rj45 a 10 gigabit?
A cosa servirà mai un 7.1 su una scheda madre simile?
Xeon, overclock, workstation.... Oggi pare la giornata delle tr0llate
Ci gira Minecraft?