
13 Settembre 2017
Settembre all'insegna delle novità per MSI: dopo i notebook GT75VR Titan e GE63VR RAIDER, l'azienda taiwanese annuncia un'altra novità per gli utenti italiani, la nuova scheda madre X370 GAMING M7 ACK.
MSI X370 GAMING M7 ACK è una scheda madre di fascia alta, equipaggiata con socket AM4 e chipset X370, binomio che come ben saprete rappresenta la scelta ideale per i processori AMD della serie Ryzen. Pensata per chi punta a una motherboard gaming completa, per dotazione, supporto all'overclock e qualità costruttiva, la X370 GAMING M7 ACK è tra l'altro la prima scheda AM4 a supportare la tecnologia Killer DoubleShot Pro con banda fino a 1867 Mbps.
Attraverso una gestione intelligente delle tecnologie di Killer Wireless-AC e Killer Ethernet, infatti, Killer DoubleShot Pro riesce sempre ad assicurare le migliori prestazioni con le connessioni di rete, rilevando automaticamente quella più performante tra Wireless e Ethernet ed inviando i dati prioritari verso la connessione che offre la velocità maggiore e le minori latenze.
MSI X370 GAMING M7 ACK, supporta ovviamente memorie di tipo DDR4, offrendo per lo storage due slot Turbo M.2 (per SSD PCI-E) con dissipatore Shield FROZR e connettori Turbo U.2 e USB 3.1 gen2 Type-C (frontale). Degni di nota anche il reparto audio con Audio Boost 4 by Nahimic 2+ e il sistema di retroilluminazione Mystic Light con 17 diversi effetti.
MSI X370 GAMING M7 ACK sarà disponibile dall'ultima settimana di settembre presso i rivenditori autorizzati a 299 euro IVA inclusa.
Commenti
Grazie anche se l'ho letto in ritardo...
Infatti quello che cercavo erano buona MB senza Led e cazzat3 con un buon comparto audi0
Si l'ho visto, però puo succedere a tutti. Il voltaggio troppo alto nel bios di default è capitato a praticamente tutti i produttori almeno una volta
Solo se settavi il la gestione del voltaggio a dinamico, io sono stato per settimane con quella versione di BIOS e non mi sono accorto di nulla ahahaha
Crosshair vi hero
che scheda asus hai?
E' uscito un paio di giorn ifa un articolo dove gb aveva fritto alcuni ryzen con un update bios... diciamo che è un pò calata ultimamente ^^
Guarda di media è intorno ai 100 euro, trovi di mb davvero buone, penso tipo ad asrock ma anche alla stessa msi, mentre salendo trovi qualcosa dell'asus (ti parlo sempre di ryzen) in ogni caso chi prende il chip x370 lo fa per fare uno sli di schede video, quindi non penso stia la a vedere il prezzo quando spende 1200 euro solo di vga xD
Una volta che capisci che devi scrivere "auto" dopo che ha modificato qualcosa, si, dopo è ottima :D
Sarò solo io forse, ma è l'unico problema che mi ha dato quel bios. Addirittura lo trovo più semplice di quello di Asus, lodato da molti.
io con la tomahawk (b350) mi sto trovando bene, ad ogni aggiornamento del bios noto una maggiore stabilità del sistema. Forse la fascia media ha venduto di più ed è maggiormente supportata...
>se vuoi una MB decente devi spendere 200+
Questo è quello che potresti pensare guardando gli annunci pubblicitari spacciati per articoli delle varie testate online. In realtà sui 100€ si trovano MB ottime, anche adatte a overclock.
Chiaro lol
Allora ti faccio una domanda, così ti chiarisco.
Qual'è la cantante col soprannome religioso?
Non ho capito o.o
Conosco uno che ha un MSI ( non identificata ) per un 6600K.
Confermo che ha un Uefi\Bios magnifico.
Per come la vedo io oggi, e questo discorso vale per determinati modelli ovviamente, MSI è migliorata tantissimo, ma sta perdendo qualcosina. Lo si vede dai prezzi in continuo aumento. Asus è un caso perso, buone le WS, buone le ROG ma senza senso visti i prezzi (tanta ma tanta moda più che sostanza, e tanta apparenza). AsRock non è male, ma poi prende alcune decisioni senza senso, tipo alcune schede che non vengono più supportate a dovere. Gigabyte bene o male rimane costante. Spesso alcune delle loro costano di più, e per quello preferisco MSI, ma a livello bios e componentistica continuano a fare un ottimo lavoro
Infatti ne ho una del 2011 con l'immortale 2500K.
E devo dire che è vero.
Addirittura ti davano una utility per farli funzionare in due modalità.
Olla*cantantecolsprannomereligioso*!
Brutta faccenda.
Generalmente, i migliori li usa Gigabyte. Almeno fino a qualche anno fa, le 8 fasi di Gigabyte erano 8 fasi VERE.
Un tempo i PC non vendevano così tanto, o almeno, non i componenti singoli. Oggi subiscono lo stesso effetto degli smartphone, leggasi "moda"
Non ti sbagli.
Sbaglio o i prezzi delle MB sono saliti tantissimo?
Un tempo a 280€ ti compravi il meglio esistente sul mercato ora sembra che se vuoi una MB decente devi spendere 200+_
Sulla x370 titanium era cosi', c'e' un video o3cd
Mi dicono che MSI usi VRM cattivi ed od di bassa qualità ( o comunque non proprio eccelsa ).
Chiederei, per cortesia, se c'è una conferma.
Tnx so much.