
10 Gennaio 2018
Asus ha sfruttato il palcoscenico dell'IFA di Berlino per tornare a porre l'accento sullo ZenBook Filp S, convertibile che avevamo già avuto modo di apprezzare in occasione dell'ultima edizione del Computex e che torna con una configurazione hardware aggiornata, ora basata sui processori Intel Core di 8a generazione.
A diversi mesi di distanza dalla precedente presentazione, ZenBook Flip S ribadisce le sue peculiarità, a partire dalla capacità di porsi come il portatile convertibile più leggero e sottile al mondo: solo 10,9 mm di spessore e un peso di 1,1 chilogrammi. Non possiamo che riconfermare le impressioni molto positive espresse nei mesi scorsi: la cura costruttiva e l'attenzione ai dettagli non passa inosservata.
Un sistema di raffreddamento studiato ad hoc permette di mantenere basse le temperature operative, nonostante lo spessore ridotto, mentre le cerniere ErgoLift appaiono resistenti e funzionali: ruotando il display oltre i 135 gradi, le cerniere sollevano e inclinano la tastiera per migliorarne l'utilizzo.
ZenBook Flip S non è solo bello da vedere e ben costruito, ma anche ricco di funzionalità pensate per migliorare la produttività e la sicurezza: il display (configurabile con pannelli FHD o UHD) supporta lo stilo attivo, mentre sul bordo destro del terminale è posizionato un sensore di impronte di dimensioni particolarmente contenute (16 x 3,6 mm) che può essere utilizzato con Windows Hello per l'accesso immediato al sistema.
Resta ancora da comunicare il prezzo previsto per il mercato europeo di quello che ci è apparso come uno dei prodotti più interessanti sin qui visti ad IFA (ma si tratta solo del primo giorno le novità ancora da scoprire sono ancora molte).
Commenti
aaah cambia tutto. Commenti feroci sono piovuti a secchiate anche per il macbook pro, che ne ha 4
Non li leggi perché ne ha 2. La prossima volta guarda il video prima di commentare.
leggo tanti complimenti e nessuna feroce critica per la singola porta usb c, come invece era successo per macbook 12. Due pesi e due misure, evidentemente. Apple innova, critiche feroci, gli altri si adeguano, tutti felici. Solito giochino
È accessibilissimo con l'indice, ti serve per autenticarti, così come lo accendi, ti autentichi, non vedo scomodità, poi va testato ovvio.
39Wh...
Condivido! Bravissimo!
Davide sei veramente in gamba! Complimenti...
sei da fiat 500 con le margheritine insomma.
grazie al c, è compaesana, si sa che noi esportiamo solo il meglio.
veramente bello
aspetto con trepidazione lo yoga book 2 (anche se non ci sono aggiornamenti hardware da metterci dentro...al massimo osano con un core M)
molto bello
e cmq io amo solo la tua conterrona, e su lei non mi puoi dire nulla.
amo la perfezione insomma, ed i classici senza tempo; e poi a me non piacciono le Porsche, provo ribrezzo per tutto cio' che fa quella marca, tranne la Carrera.
tu che ami le porsche dei canoni di bellezza non puoi proprio parlare, tra l'altro ti piacciono anche gli xperia.. ami i cloni insomma.
stupendo blu, ignorabile per il resto.
nel trackpad fa particolarmente schif0, va sempre messo a parte
infatti, potevano inserirlo nel tasto power o come fanno tutti nel trakpad.
Non so se sia comodo il fingerprint in quella posizione.