
03 Marzo 2018
Quello che vi mostriamo oggi è un interessante progetto, arrivato quasi alla fase finale, di un particolare ed unico dispositivo ibrido che può essere utilizzato come console portatile, smartphone, PC e media center.
La startup dietro questo Portable Gaming System (PGS) è riuscita a creare un prodotto con doppio sistema operativo, Android 6.0 e Windows 10, non in dual boot, ma bensì garantendo il funzionamento contemporaneo di entrambi grazie all'utilizzo di due processori, un Intel Atom Z8750 ed un ARM deca-core della famiglia Helio di MediaTek. A quanto affermano, l'ottimizzazione e la cooperazione tra i due SoC è eccellente e consente di avere una reattività mai vista su un device portatile come questo.
Presenta un design con scocca apribile tramite un ben congeniato sistema di scorrimento che permette l'utilizzo del secondo e più piccolo display HD da 3.2 pollici, e dei vari tasti fisici tra i quali troviamo due stick analogici e tutti i classici pulsanti presenti anche nei più comuni gamepad.
Il display principale è una unità da 5.9 pollici con risoluzione Full HD, possiede una batteria interna da 6.800 mAh in grado di garantire una sessione di gioco continuativa fino a 6 ore (12 giorni in stand-by) ed un reparto fotografico composto da un'ottica da 13MP posteriore ed una da 2MP anteriore.
Se tutto ciò ancora non vi ha stupito, è bene che sappiate che il PGS implementa ben 8GB di RAM, una memoria interna da 128GB espandibili tramite Micro SD fino a 512GB, un sistema di raffreddamento attivo molto potente e silenzioso che consente ai due processori di esprimere sempre tutta la loro potenza, e, ovviamente, tutte le funzioni dei più comuni smartphone Android.
Lato compatibilità, sarà possibile installare ed utilizzare i principali programmi e giochi per Windows 10, nonché tutte le applicazioni per il sistema operativo di Google.
PGS è disponibile in pre-ordine con consegne a partire dal secondo trimestre 2017 in tre varianti proposte in tante colorazioni diverse. La Hardcore viene offerta al prezzo di 319$ ( 285 euro), la Hardcore Titanium a 599$ (536 euro) mentre la PGS Lite, che possiede specifiche tecniche inferiori, a partire da 259$ (231 euro circa).
Per conoscerlo ancora meglio, capire più a fondo il suo funzionamento o per ordinare uno dei modelli, vi invitiamo a visitare il loro blog ed il sito ufficiale.
Commenti
infatti windows non è os più usato al mondo , ma te che ne sai che usi il pc solo per facebook
veramnete ci possono girare anche i giochi xbox su windows 10
Eh vabbè ma son questi (se fossero reali) i dispositivi con win10 più interessanti...
era per dire che si parla sempre di nicchie, secondo te a quanti causal user android-samsung-apple può interessare questa cosa ? non entro nel merito del prodotto...
Beh allora che c'ha di "non interessante? Magari utopico...(e l'hw).
ma va ?
Ma questo è Windows 10, non Windows 10 Mobile...
invece è proprio così...
ho scritto "windows interessa a 4 gatti" ? prova a rileggere con calma e forse ci arrivi anche tu...
Vergogna, per i 50 euro che vi avranno dato pubblicizzate una delle più lerce campagne kick starter della storia. A sto punto mi stupisco non abbiate parlato di Triton.
Bellissimo !!!
Non mi sembra che windows sia installato su 4 dispositivi...ergo stronxata...
Se abbassi la risoluzione da 1080p a 720p è proprio come lo vorresti tu eh... Non è che un 720p nativo sia migliore di un 1080p downscalated
In effetti...
Hai mai abbassato la risoluzione su un pannello? Si vede comunque da schifo... Ecco, la versione lite ha un senso.
Voglio farti capire, abbassare la risoluzione su Windows si può fare di sistema, quindi si può liberamente impostare a 720p.
Per la cronaca, la console in questione ha anche una variante con display da 5.5" 720p (la versione lite)
La Nintendo gli fa causa...
No, sto dicendo che un 720p sarebbe stato meglio.
con quei processori a cosa si può giocare? solo cose da smartphone o cose vecchie
Si sono tipo 2 anni che se ne parla....
l'unico vero dispositivo del genere lo fa GPD, ma si ape a conchiglia, ha solo l'x7 e non fa da smartphone
Adoro questi dispositivi integrati.
Ma per esperienza...quando arriveranno sul mercato saranno solo la brutta copia di questi render.
Cicret Bracelet insegna.
che commento ad minkiam
Dallafot https://uploads.disquscdn.com/... o si vede benissimo che chiuso funziona con Windows (per fortuna)
sarà possibile installare ed utilizzare i principali programmi e giochi per Windows 10...quindi 4/5 in tutto!
Forte!
molto bello, ci potrei mettere tutti gli emulatori che mi pare e addio a nintendo switch
Bella idea e bel prodotto che promette bene. Spero di vederlo fisicamente presto e che sia di qualità. Farebbe il botto. Solo Nokia aveva provato a fare cellulari per gamers e purtroppo non è andata bene, ma questo modello è invitante
Sembrano uguali.
L'idea mi piace un sacco ma aspetto arrivi fisicamente sul mercato e che venga recensito
Caratteristiche troppo fighe. Finché non é reale non ci credo.
Fare una switch Pro cosi, con tegra Pascal mobile, con 2 schermi full hd magari uno da 6 pollici per tutti i giorni e l'altro da 4, sistema android per tutti i giorni e un sistema creato appositamente per i giochi (vedi Nintendo con le sue librerie specifiche) magari creare un sistema tipo multirom così posso scegliere se usarlo da smartphone o da console vera e scegliere su quale schermo giocare o magari usare il display più piccolo per aumentare i tasti , 128/256gb espandibili, 8gb di ram, batteria 10000mah ricarica rapida, il tutto in 1,5 cm di spessore, com'è bello sognare...
Potrebbe starci l'idea, ma senza windows. Per uso telefono, gamming, emulatori e media center basta e avanza android. Windows lo vedo inutile per il gioco senza un buon hardware. Piuttosto sarebbe bello avere uno store di loro proprietà dove pubblicare giochi e software sviluppati per il dispositivo, oltre a quello nativo di google,e delle app per l'emulazione proprietarie e progettate per funzionare sul loro hardware.
....sogno...XD
nfs most wanted 2012
tutto molto bello se non ci fosse windows!
Nella prima immagine col gioco già 5, nella seconda boh, forse NFS
Bello
Benvenuto HTC Desire Z
Non sapevo. Per via della somiglianza col 3ds?
Sapete che gioco è quello raffigurato nelle immagini?
Lo trovo decisamente interessante, potrebbe essere un "Device a uso familiare" che può far felice un po' tutti. Un po' costoso ma ci sta visto l'uso di due pannelli e 2 processori, 8 gb di ram e 128 interna e una grossa batteria da 6800mha. A questo punto 2 usb type C gliele avrei messe. Bisogna vedere se la qualità costruttiva e dei materiale c'è, poi per me promosso!
è un atom x7...forse qualche emulatore ci puoi far girare e qualche gioco di 5 anni fa
e che ci fai girare? è un atom x7...fa girare windows bene...ma retrogaming a parte non ci fai niente
Idea geniale e, a quanto pare, ben sviluppata. Una sola cosa: Non potevano aspettare snap 835?
e costa pure meno
Penso, più del DS.
La memoria fa la differenza imho...
ma va?
GENIAale
possibile che con windows saltino sempre fuori questi marchingegni che 1) non vedranno mai la luce 2) interessano a 4 gatti ?