
14 Dicembre 2016
Se volete o dovete acquistare un SSD, per fare un upgrade da HDD o per sostituire il vostro attuale modello, questo è il momento giusto. Stando infatti al report di DRAMeXchange, i prezzi delle unità SSD sono lievitati nell'ultimo trimestre e continueranno a salire fino a tutto il primo trimestre del 2017.
L'aumento non è spropositato, ma in base a modelli e marche potrebbe oscillare tra il 6 e il 10%; su un SSD economico non si sentono, se invece dovete acquistare un SSD PCI-E ad alta capacità invece si noterà di più.
L'aumento di prezzo degli SSD sarebbe dovuto alla scarsa disponibilità (o comunque inferiore al normale) di memorie NAND; i produttori infatti sono leggermente a corto per via del passaggio dalle vecchie memorie planari a quelle 3D. L'unica azienda che non è interessata al fenomeno sembra essere Samsung che avrebbe effettuato questo passaggio in modo veloce e indolore.
Vedremo come andrà il mercato e soprattutto come si comporterà Samsung rispetto ai competitor, in una situazione che a quanto pare la vede in vantaggio.
Commenti
SSD. Ok.
Si io uso easus home free
SDD = Super Dìldo Devastante
SDD. Ok.
ma infatti non si fa una semplice clonazione, ma si parla di migrazione, alcuni tool ce l'hanno e durante la migrazione ricontruiscono l'mbr.
Ok, basta.
Mi sono un po' annoiato a risponderti...
Sarà per la prossima volta.
Questo è quello che credi, ed è normale visto che evidentemente hai preso la pillola blu. Per tua fortuna io non sono l'eletto e di conseguenza non ho nessun desiderio di liberarti.
Continua pure a vivere nel mondo che ti è stato messo davanti agli occhi. Continua a credere che sia il mondo reale.
Se regalassi un SDD alla mia signora probabilmente dovrei avvalermi della consulenza professionale di un pubblico esercizio di meretricia per il resto dei miei giorni.
Magari se regalassi un ssd alla tua fidanzata la faresti felice. Almeno una volta.
Solo i 4 sata 7 pin, sicuramente la vendita al pubblico è overpriced
Wow in azienda li pago ( quando devo prenderli per nuovi server ) 5.5€ + iva..... costano un botto .... scusami l'insistenza ma mi incuriosisce, il connettore monta solo 4 sata 7pin o anche l'alimentazione.....
e vabbè allora aspetta e spera
no, ho guardato la storia di alcuni ssd su keepa e più di una volta sono scesi sotto quelle cifre
Costa di più il Samsung 750 quest'anno che l'850 un anno fa...
Io avvilirmi, perché mai?!
D'altronde è un onore non percepire la profondità dei tuoi commenti.
Eh si, in effetti sono proprio il regalo perfetto per la suocera o la fidanzata, insieme al foulard di seta e agli orecchini.
Insisto, non è colpa tua, non avvilirti.
Vabbè, buonanotte. Le spese di spedizione vanno invece considerate, se prima con tutte le spese si riusciva a portare via a 85 euro, mentre ora ce ne vogliono 100. Non ho dedotto nessun andamento da un singolo articolo, ho solo detto di star pagando sulla mia pelle l'aumento del prezzo di un prodotto da 4-5 mesi a questa parte. E comunque su Amazon sta a 85 dollari dopo 6 mesi di prezzi sopra i 90 dollari, e comunque in aumento rispetto ai 70 dollari di inizio anno-fine 2015
Ci spulcio, grazie.
Intanto oggi mi tocca usare due buoni informatica su Amazon :)
Sui 20 euro!
Eh si lo so, ho un QI drasticamente inferiore al tuo, dovrò abituarmi al fatto di non capire i tuo commenti...
Che fenomeno!
Il buon vecchio Carburano ha capito il senso del mio commento. A te manca parecchio per arrivarci ma non te ne faccio una colpa anzi guarda, ci metto anche un like in omaggio.
Sulla giungla lo trovi a 63€ , ma ce ne sono molti...
Lascia stare quel motore, cerca e vedi che lo trovi, io ho preso l'mx300 1tb a 178€, mi è arrivato oggi, sono tornato e mia moglie mi ha detto che era arrivato il pacco..... sempre rimanendo in shop italiani.....
www.trovaprezzi . it/prezzo_hard-disk_kingston_uv400_240gb.aspx
da 46€ + 32€ di spedizione si passa a 70€ + 6€ di SS...etc etc.
Su vari shop ho trovato prezzi da 59€ a 81€, quindi si si saranno alzati in media ma cercando lo si trova......
Si quello, mi è arrivato proprio oggi (spedizione Amazon normale) e lo installo nel notebook nel weekend. Dentro alla scatolina la Crucial inserisce un seriale tramite il quale si attiva una loro utility che clona tutto in automatico. Idem per altri produttori.
Uno dei pochi.
Io parlavo del taglio 240 GB di quell'UV400.
Crucial da 275 a 73 è meglio
scusami ma su quale taglio...... per mia esperienza i crucial sono sempre meno adesso mx300 da 1tb sta a 260€ su vari shop senza offerta.....
Kingston SSDNow UV400:
26 giugno 2016 = 57€
29 novembre 2016 = 79,99€
basta visitare il sito indicato per vedere che aumenta lo street price solo dei samsung, gli altri ad oggi scendono.......
Verissimo ssd 850 evo è aumentato di almeno 50 euro nel taglio da 500 gb. Quasi il 40%
Io ero messo uguale a te come tempi con hard disk base.
Poi un bel giorno da quando ce stato un aggiornamento oravci impiega 50 secondi e non capisco il motivo. Ho provato a ripristinare, formattare ma niente.
Da luglio in poi sono solo in aumento.
Sono in aumento da mesi.
Basta tracciare i prezzi, altro che Natale.
Era scontato che lo fosse.
Ho fatto la stessa cosa con quella da 500. Messa in wishlist a maggio. Stava attorno ai 120€. "Aspetto fine novembre e la prendo a meno", mi dico. Da agosto inizia a salire di prezzo D:
Ho preso la MX300 e sto riconfigurando proprio in questo momento il portatile.
Dopo tanti smadonnament1 (c'era una vite incastrata nel case), sono riuscito a metterla nel mio portatile :D
Poi ho piallato tutto e installato Windows da zero. Ora sto reinstallando tutti i programmi :D
come dico sopra in 21 secondi accendo e apro chrome o altro...
Le spese di spedizione sono sempre da considerare a parte, sia perché non sono basate sull'articolo in sé, sia perché variano da sito a sito.
Dedurre un andamento di prezzo di un settore da un solo articolo è abbastanza parziale, anche solo per il fatto che tale articolo può essere diventato più caro anche solo per un numero ridotto di scorte.
Per dire, su Amazon USA sta ad 80$.
Personalmente è un annetto buono che riscontro oscillazioni, anche forti, dei prezzi degli SSD che sono piuttosto altalenanti.
Io da spento fino a quando non entra sul desktop. Un utente non ci credeva e sono stato costretto a mandargli il video
un Samsung 850 evo da 250gb avvia in 18.4 secondi... io ho fatto ad occhio il mio , il samsung con prove di 8 testate estere....
Io avviavo il sistema in 25 secondi circa con un caviar blue...
21 secondi mi paiono troppi.
lol, ma è tutto il contrario di quello che dovresti fare (almeno che quello primario non sia un ssd)
Io sono affezionato ai Crucial.
Una curiosità quanto costa consumer il connettore mini-SAS SFF8643...... in azienda conosco i prezzi x noi ma non mi sono mai informato a livello consumer....
Cazz0 c'entra, il mio post è chiaro, spiegavo chiaramente che sto osservando a mie spese il rialzo del prezzo medio di un modello specifico. E Tao non fa eccezione, primo perché non è disponibile, secondo perché una qualsiasi persona assennata considera il prezzo completo, spese di spedizione comprese, che come dicevo fanno arrivare il prezzo a "poco meno di 100 euro" contro gli 85 euro (o anche meno) di appena pochi mesi fa. È lingua italiana, eh
LSI MegaRAID SAS 9361-8i =)
Si deve sempre vedere la quantità di dati da clonare eheh, ad esempio io ho 700 gb occupati su hdd, comprando un ssd dovrò cancellare qualcosa, oppure dovrò comunque sbattermi per copiare la maggior parte dei dati su un altro hdd, per poi ricopiarli ancora sul mio a fine clonazione, lungo, ma ne vale la pena immagino...