Nvidia Shield TV contro Apple TV, Fire TV e gli altri | Confronto HTPC

01 Ottobre 2015 78

La disponibilità europea di Nvidia Shield (da oggi 1 ottobre a 199 euro - in Italia potrebbe arrivare nel 2016) ed il lancio della piattaforma di gaming on-demand GeForce NOW, coincidono con la distribuzione di un corposo aggiornamento al firmware del TV Box.

Nvidia lo chiama semplicemente Android TV OTA 2.0, e mostra con tabelle comparative e schermate i benefici che porta all'utilizzo come HTPC, da Kodi a Plex, dal supporto alle frequenze 23.976/24/25/30/50/50.94 Hz, al tool Audio-Video Sync, alla gestione automatica delle apps su scheda SD, al controllo avanzato di HDMI-CEC e alla correzione Overscan. Sono tutte modifiche al momento esclusive inserite con l'intenzione di avere un Android TV adatto alla riproduzione multimediale nei paesi europei.



E, di fatto, il confronto con le soluzioni rivali di Apple, Amazon, Roku e Google, anche quelle appena uscite, fa capire quando Nvidia Shield su Tegra X1 sia ancora il miglior hardware ARM a disposizione per queste cose. È importante farlo notare considerando che la sua uscita risale ormai allo scorso marzo. Resta il prezzo di listino superiore a tutti gli altri (Fire TV 2015 e Roku 3 costano la metà, Nexus Player quasi 1/3, solo Apple TV 2015 si avvicina) ma la flessibilità non manca e, adesso che è diventato semplice acquistarla in Europa, potrebbe davvero valerne la pena.



Thanks to Massimo

78

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lucio

Perdonatemi l'ignoranza, ne ho comprato uno proprio oggi, vorrei provare ad utilizzare giochi per PC, è possibile far partire un gioco da PC? Ho visto parecchie recensioni su YouTube dove mostrava le performance con giochi di alto livello come Fallout 4 e Grid e molti altri giochi da console, mi puoi dare una risposta al riguardo? Grazie in anticipo! :)

Massimo Olivieri

il wetek core ha il s802 , SDK e sistema maturo stabile e funzionate,ma niente audio hd .

Il Zidoo ha RK3368, SDK e sistema nuovo con parecchi bug da sistemare ,però supporta il 3d,audio hd e 4k.

Lorenzo Caner

la tv che ho al momento è una HD, programmo un acquisto di FHD e non 4k e 3d (che mi dà fastidio agli occhi).
Si l'uso ottimale sarebbe quello da divano con telecomando: Kodi/Plex e Netflix. Solo intrattenimento, non mi interessano mail/browser etc, visto che per quello ho il pc, decisamente più comodo.
Non conoscevo Wetek Core... come mai da preferire allo Zidoo? alla fine per HW siamo molto molto vicini, o sbaglio?

:)

Massimo Olivieri

il miglior player sotto i 100 rimane sempre è la raspy 2
Ci sono anche i box s905 appena usciti ,ma sono anche quelli acerbi.
Personalmente per quello che penso :
se ti serve il 3d o un player maturo predi il q5
se hai una tv 4k e vuoi goderti i contenuti 4k prendi la shield
se non ti serve il 4k e neanche audio hd prendi wetek core quando esce.

Usati trovi trovi anche parecchi player linux dune/mede8re /PCH che rimango ottimi.

Massimo Olivieri

la versione che compri in europa del q5 è quella inglese dei menu il resto puoi settarlo in italiano come tutti gli android.
La shield da chi l'ha provata dice che ci sono ancora delle cosa da sistemare trovi tutto su avmagazine

DavyDax

Eh si sono esattamente i due tra cui sono indeciso... Ma un po mi spaventano i menù cinesi e le app che forse ancora devo tradurre sul q5...
Poi non sono videogiocatore incallito, ma una partitina a qualche arcade me la faccio sempre volentieri...
Hai per caso una delle tue solite tabelle fighissime di comparazione tra questi player?
Grazie!

Lorenzo Caner

Serie tv, film, massimo in FHD.
Rimanendo in fascia di prezzo (100-120 circa) cosa altro c'è di valido?
Grassie

Massimo Olivieri

Tutto dipende da cosa devi vedere . Personamente lo ritengo un prodotto acerbo ancora .

Lorenzo Caner

ciao, una domanda:
Del nuovo Zidoo x6 Pro (la recensione c'è sul blog) cosa mi dici? Lo userei prevalentemente per Kodi con un cavo Lan dal server domestico :)
Grazie mille!

Massimo Olivieri

Niente full 3d per ora non é nei piani di nvidia. Le iso blueray sono sempre su portate da kodi.

DavyDax

Non vedo se avrà il supporto alle isoBD e isoBD 3D... Tu ne sai qualcosa?
Grazie mille!

Marco S.

grazie!

Massimo Olivieri

Secondo me hai fatto benissimo sarà sempre di più il best buy sui 200€, per la poca diferenza non c'è paragone come player è il top adesso è vedrai che per i prossimi hai sei apposto.
Ci sono ancora qualcosa da limare e migliorare ma arriveranno presto .
Sui 100€ ci sono altri player ovviamente ma saranno meno duraturi nel tempo.

Alessandro Micheli

se non erro è castrato, ma puoi sempre installare apk esterni come qualsiasi dispositivo android :-)

Il-Merovingio

Faccio una domanda: il play store è castrato alle app compatibili solo
con Android TV o è aperto, tipo smartphone? Se è vera la prima
affermazione è da lasciare stare, ho un TV Philips comprato da
pochissimo con Android TV e le app sono pochissime, per non parlare
della qualità poi...

Massimo Olivieri

Aspetta fine mese sono usciti un sacco di box si avrà un idea più chiara

Maxi

grazie per le info
devo sostituire prossimamente il mio htpc e a conti fatti lo shield mi sembra il migliore, nuc e soluzioni simili a parte ma con altri prezzi

Massimo Olivieri

kodi ci stanno lavorando sulla 16 alpha mi pare già funzioni.

Maxi

4) HD audio passthrough works in Android Video player

ossia? non funziona con altri player ? tipo kodi ?

Klaus88

Certamente, però se lo sfrutti su di un FHD non avrai l'effetto wow che avresti su di un 4K diciamo. Poi le tue considerazioni sono "precise", ma l'utente medio dirà 4K è 4K, FHD è FHD. HEVC, what is it?? XD

Massimo Olivieri

l' unico soc con caratteristiche simili è Hi3798C V200 ma non si sà quando uscirano box.

Alessandro Micheli

dovrei informarmi sull'assistenza am@zon ..
comunque già così com'è ora, a me, andrebbe più che bene, a meno che Minix non se ne esce con qualcosa di nuovo (sempre android) ma non ci sono rumors a riguardo. alla fine costa circa 50 euro in più del minix ma è diversi passi avanti rispetto sempre al minix

Massimo Olivieri

ni:
- un h.265 a 10 bit si vede molto meglio anche su un normale FHD
- netfilx 4k si vede meglio anche su un FHD
ecc...

se HW è capace di elaborare sorgenti migliori anche un normale su FHD si vede meglio

Massimo Olivieri

non sono risolti del tutto :
2) 23.976 is 23.97542Hz
4) HD audio passthrough works in Android Video player

adesso è accertabile come player con android M sarà perfetta.

bhò... al massimo la devi spedire in germani penso

Alessandro Micheli

ciao Massimo! ora che han risolto anche il problema dei 23,976fps e dell'audio HD potrebbe davvero non avere rivali, vero? sto pensando seriamente di prenderla, ma non so come si comporterebbe Nvidia con l'assistenza se dovessi prenderla da am@zon DE. (pare che in italia arriverà a gennaio)

Klaus88

Certo, su questo non c'è dubbio, inoltre per quel che offre e come lo offre, non ha concorrenti. Il problema è che lo sfrutti a dovere se hai tv 4K e hai la fibra almeno a 30, sostanzialmente nei centri abitati con una densità rilevamente (per dire, una cosa come Bergamo o più). Diciamo il 25% della popolazione.. che non è pochissima, ma comunque non molta.

Massimo Olivieri

per ora non è previsto :

Europe Availability
UK
Germany
France
Nordics

Massimo Olivieri

un HTPC equivalente ti costa 500-600€ , non ci sono antri box con simili caratteristiche.
Quindi non mi alto.

Massimo Olivieri

un paio di precisazioni:

Expanded codec and container support:
-Adds pass-through support for Dolby TrueHD and DTS-HD Master Audio lossless audio*
-Adds MPEG2, VC-1, and WMV9 hardware-acceleration*

*These features are supported by the native Photo & Videos app. Other media players are expected to add support soon.
----------------------------------------------------------------------------------------------------
Entro fine anno sarà aggiornata a andorid M che il supporto nativo del Audio HD
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Here is a quick report on OTA 2.0:
1) You can now select between 50/60/23.976Hz for both 1080p and 2160p
2) 23.976 is 23.97542Hz
3) I didn't see 59.94Hz mode
4) Kodi doesn't seem to be switching refresh rates at all (15.rc2, will have to check this further).
4) HD audio passthrough works in Android Video player
5) Dolby Digital Plus 7.1 passthrough is still broken
6) 7.1 LPCM output is broken

credit wesk05

Lupodelta

Guarda che shield monta android TV

Gimmy88

Dovendolo usare collegato alla tv tramite HDMI per leggere film/musica/foto da un hard disk esterno o magari integrato, me lo consigliereste? Alternative valide?

Klaus88

Semplicemente il fatto che si basino sugli stessi sistemi mobili (di fatto), l'integrazione è proprio li. Per il gaming, è difficile che si compri Apple TV se poi il proprio utilizzo mobile è su Android. Inoltre, per la parte bassa della fascia di mercato, ci sono Roku, Amazon, Chromecast. Non è vero che i contenuti non sono disponibili in semplice. Cosa c'è di difficile nell'aprire Netflix e spararselo in 4K se la connessione è sufficiente? O idem per Instant Video di amazon. Infine, negli ultimi 12 mesi l'attenzione degli sviluppatori si è spostata di più su Android che iOS, anche perché già da un po', la piattaforma android è più redditizia per l'ambito ludico. Inoltre, già dall'anno prossimo la base installata 4K sarà di 100+ milioni di tv... mica pochi.

pierpaolo78

Non riesco a vedere convergenza tra il mondo mobile e quello televisivo per Android. 81% di Android ma la maggior parte sono terminali di fascia bassa, non credo che i possessori di tali terminali vorranno avere una TV con Android sopra. Non ho detto che mancano contenuti in 4K, ma che questi non sono disponibili a tutti come i contenuti in "semplice" HD. Soltanto i power users sanno di cosa si parla. Forse ho sbagliato a parlare di giochi (il confronto in tabella è sulla compatibilità dei video), ma quando leggo di Shield TV mi viene prima di tutto da pensare alla possibilità di gioco che questo dispositivo offre. E credo che adesso ben pochi siano disposti a scommettere sul lato ludico di Android TV, mentre paradossalmente Apple ha lanciato una chiara sfida sul casual gaming, forse in grado di attirare più utenti rispetto alla controparte Nvidia.

Lupodelta

basta che estrai l'apk su un dispositivo compatibile e poi lo istalli sul nexus player tramite es file manager fatto con tim vision che non è compatibile di suo ma così funziona perfettamente unica accortezza munisciti di mouse e tastiera altrimenti non riuscirai ad utilizzarlo essendo pensato per il touch

Klaus88

Ho preso in merito quella con controller perché lo Shield arriva già con controller gamepad, che per altro è molto particolare perché ha un touchpad e pure un'uscita audio. Comunque si, in Germania è venduta a 199€, hanno deciso di non contare, se avessero dovuto contare SIAE, IVA e cambio avrebbero dovuto caricare circa 240€... tanto di cappello!

bizz

Quella che dici dovrebbe essere la versione con la SD ed il controller. Quella liscia (solo scatoletta e telecomando) la danno a 99€, spedizione prime compresa, disponibile da lunedì prossimo. Ma non la comprerei in ogni caso... ma Shield in Germania lo vendono a 200?

Klaus88

Ma non costa il doppio, uno costa 200 l'altro 150, prezzi Germania.

Klaus88

In Germani il fire tv costa 150€ col controller, ma ha una lunga serie di cose in meno. Lo Shield Android TV è a 200€. Se vuoi sfruttare i giochi d pc, il 4K pieno, la minore chiusura di Android TV, il controller che è più avanzato, i più GB, la maggiore espandibilità, allora Shield è più conveniente.

bizz

Non supporta il mass storage su USB (ovviamente l'hanno fatto apposta per limitare l'uso dei rip caserecci). Non supporta i 60fps ed il 3D. Non ha ancora il codec h/x265. Con il mediatek che hanno usato non ci saranno neppure sistemi alternativi per mancanza di driver disponibili. Bel fail, direi che è il peggior media player del 2015. Shield TV costa il doppio ma vale 10 volte.

Enzo

sisi pure con il mio smartphone è compatibile... ecco non compatibile col nexus player significa neanche con nvidia hanno entrambi android tv... peccato... assurde le limitazioni dell'app con chromecast...

Stewie

E ma costa 200€, il FIRE TV si prende a 108€ al cambio di adesso.

Stewie

E' comunque il migliore dopo Shield che costa quasi il doppio

Stewie

Peccato si, anche se a novembre vado in Scozia per 5 giorni e sto pensando di usufruire del Prime per farmelo spedire in albergo.

LeChuck

Compatibile con tutti i miei Nexus, perfino col mio Nexus S ma, PURTROPPO, non col Nexus Player… ^^;
Questa cosa dei live comunque mi lascia . Che senso ha? *_*
La solita mediaset…

Enzo

innanzitutto grazie... puoi verificare slo se c'è l'app premium play? il problema di premium con chromecast è che non trasmette i live per cui me ne faccio poco purtroppo... a me serve per le partite ;) grazie mille

LeChuck

Netflix sicuramente. Premium Play non sono sicuro al 100% per l'app nativa ma tutti i dispositivi Android TV sono Cast ready quindi si può sicuramente usare tramite l'app per smartphone/tablet.

Klaus88

Guarda il dlna non l'ho neppure sfiorato, anzi, l'ho disattivato. Ma non l'ho proprio testato (i miri film sono miei, nessun altro può toccarli ahaha). Ho direttamente effettuato l'accesso al nas con account e password tramite Kodi e va una meraviglia. Sono quasi tutti mkv, generalmente 1080p, alcuni 720p, 5 SD, alcuni 1080p sono in HEVC e viaggiano perfettamente. Non ho riscontrato alcun problema. Anche i giochi funzionano molto bene (moderna combat 5, asphalt 8). Si dica quel che si dica, i benchmark sintetici non servono a nulla (diatriba arm x86) ciò che conta sono i test sul campo.

strauzo

Con una versione completa di Android all'interno il Nvidia Shield TV è il miglior dispositivo android al mondo attualmente. Android TV invece fa veramente pena. la cosa più ssquallida che google abbia mai inventato. é peggio di un sistema operativo chiuso di Apple

Enzo

anche su nvidia c'è kodi...

Ciuz

aggiornassero il nexus player aggiungendoci più capienza e mantenendo il prezzo, forse sarebbe quello l'acquisto più consigliato per chi non ha le necessità di gioco "avanzato" dello shield

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!