
14 Ottobre 2015
Tra le novità di LeTV, ci sono due tv box Android con supporto 4K, telecomando dedicato e interfaccia utente personalizzata. Si chiamano LeTV Box e LeTV Box Pro e sono entrambi in vendita su lemall.com, l'e-commerce di LeTV da poche ore aperto a livello internazionale. Sono box per lo streaming di contenuti, ma integrano una serie di porte e una componentistica che fa pensare a qualcosa in più.
LeTV Box ha SoC Amlogic S812 Quad Core a 2 GHz, 2 GB di RAM e 4 GB di storage eMMC. Usa WiFi n Dual Band, Bluetooth 4.0, HDMI 1.4a, USB 2.0 e Fast Ethernet, su Android 4.4 Kitkat e interfaccia LeTV eUI 5.0 (giusto per fare confusione tra le versioni). Il suo hardware, simile a quello di box come Minix Neo X8-H assicura, sulla carta, la decodifica H.265 fino a 4K, ma sappiamo benissimo che tutto dipende dalla gestione software. Ad ogni modo il prezzo è ottimo: 399 yuan, circa 50 dollari statunitensi, sul mercato asiatico.
LeTV Box Pro ha SoC Mstar 6A918 a 1.5 GHz, 2 GB di RAM e 8 GB di eMMC. Gran parte della sua dotazione è identica alla versione non Pro, ma ci sono USB 3.0, SPDIF, uscita AV e probabilmente una Gigabit Ethernet. Su Android 4.3 e LeTV UI 3.0 (quindi diversa dalla eUI 5.0 di prima) è in vendita per 599 yuan, circa 90 dollari americani. Anche qui, il supporto H.265 4K è garantito dal SoC, tra l'altro lo stesso della Xiaomi MI TV 2.
Sarà davvero difficile vederli in vendita dalle nostre parti, ma LeTV è un brand in ascesa e magari potrebbe essere interessante valutarne l'importazione. Tutto dipenderà dalla flessibilità software e dalla qualità della costruzione. A vederli così, telecomandi compresi, sembrano davvero promettere bene.
Commenti
Ragazzi scusate il quasi ot....
Vorrei prendere un box android da mettere in cucina e rendere fruibile ai miei genitori la mia filmografia su nas....
Mio padre potrebbe installarci qualche app per notizie e navigarci e, come detto, è fondamentale che non dia problemi nella visione di film e serie tv....i file sono soprattutto h264 full hd e quasi tutti o con dd o dts!
Ho visto la recensione del beelink i68 che ho trovato a 67 euro....come prezzi stiamo già esagerando ma sembra una piattaforma che può comunque dare soddisfazioni a lungo termine, molto importante anche la bontà del wifi dato che il nas è lontano!
Detto questo, Tre domande....
1-nelle specifiche del beelink non vedo supporto per dd e dts, quindi i film non si sentirebbero?
2-Sono supportati tutti i tipi di video? Compresi i 23.976?
3-Entro i 70 euro posso trovare di meglio? Mi conviene aspettare l'uscita imminente di qualche prodotto particolare?
Grazie a chiunque mi sarà di supporto!
HDMI 1.4a già vecchia, quindi 4K solo a 30 FPS e niente HDCP 2.2 (Si
vedono filmati 4K originali solo upscalati in full HD), scaffale.
non al meglio gestisce i 23.97(5) uno scatto ogni 120 secondi.
il migliore rimane Q5 , si aspetta di sapere come sarà zidoo X6.
4 GB? .....
La tassa su 50$ di valore non DOVREBBE superare i 15 €
Bisogna vedere anche come gestisce i film a 23.976 fps. Quasi tutti i box tv perdono frames e quindi non sono del tutto adatti a riprodurli. Da quel poco che so il miglior lettore audio video è il Himedia q5 4k
Ok grazie
Buono, ma se non arriva... comunque ormai ognuno si sta producendo il proprio TVbox, si è spalancato un mercato molto promettente
nome del brand azzeccato. Non creerà mai confusione. MAI.
certo :)
Approfitto per chiedere un chiarimento visto che credo sia abbastanza in tema... Collegando questo alla TV di casa riuscirei a vedere dei .mkv su quest'ultima avendoli su un supporto tipo chiavetta da collegare al box??