
30 Gennaio 2016
L'aggiornamento più importante della linea Asus Transformer Book T100 potrebbe non arrivare in Italia. La distribuzione di T100HA con Atom Cherry Trail e nuovo design non sembra al momento interessare il nostro paese, ed è un'indicazione che ci viene adesso confermata da una fonte che riteniamo credibile.
La completa assenza di prevendite italiane ci aveva messo in allerta. Amazon Italia ha due configurazioni in prevendita (T100HA-FU029T e T100HA-FU030T) ma se andiamo a guardare i codici scopriamo che si tratta delle varianti europee, probabilmente francesi - e questo giustifica anche i prezzi più alti del listino.
► Aggiornamento di febbraio 2016: Asus T100HA disponibile in Italia!
Niente T100HA in Italia, quindi, ed è un dispiacere perché l'approccio proposto dal nuovo telaio, dalle nuove configurazioni e dallo stesso prezzo di listino ci è piaciuto sia a Computex 2015 sia al recente IFA di Berlino. Usare il SoC Atom x5 permette ad Asus di montare 4 GB di RAM, assicura prestazioni grafiche molto superiori alle attuali per una macchina che migliora con giochi e multimedia; inoltre svecchia la dotazione con USB-C e un display IPS da 350 nits.
T100HA non è un top di gamma: macchine come Surface 3 restano superiori sotto diversi punti di vista, ma qui il rapporto prezzo/dotazione è molto più intrigante e le possibilità di sfruttare le novità produttive di Windows 10 un plus che ci sarebbe piaciuto provare. Anche in Italia. Restiamo in attesa di smentite o conferme. Acquistare da altri paesi europei (in Germania e Francia è imminente) è certamente possibile a patto di saper convivere con il layout di tastiera differente dal nostro.
Commenti
Ti confermo che è un emmc. Fino ad ora non mi è mai capitato di dover forzare un riavvio ovviamente, però, a volte capita che rallenti o si impunti un po' in determinate operazioni.
Ripeto, è pur sempre una macchina da 300€, ma per quello che deve fare si comporta bene. Se vuoi un tablet iper fluido, this is not the droid you are looking for...
E' un'apparecchio che fa il suo lavoro, a cui non manca nulla ed ha anche un'estetica gradevole, ma non mi sento di dire che sia performante o esente da difetti.
Per me sono state 300 € ben spese, perché era proprio quello che cercavo. Se avessi voluto qualcosa di più performante avrei dovuto integrare il budget di qualche centinaio d'euro e, a quel punto, tanto valeva spendere un altro po' e puntare a un portatile che è anche flessibile dal punto di vista delle modifiche da apportarci nel tempo.
Ma sono preferenze personali: se devo spendere 500 euro per un tablet preferisco spenderne 700 per un portatile entry level a cui posso fare qualche upgrade nel tempo.
Link?
Intanto ti ringrazio sei stato gentilissimo, avevo un dubbio sull'ssd ovvero su amazon riporta 64gb ssd mentre sul sito asus è scritto emmc, questo venduto su amazon cosa monta? Per il resto io non ci dovrei fare grandi cose, pacchetto office e navigazione principalmente, quello che non vorrei che succedesse è un rallentamento generale del tablet, o che sia blocchi e mi costringa a riavviarlo, insomma una buona fluidità. Che mi dici a riguardo? (Su amazon e appena sceso a 284euro 4gb di ram e 64ssd).
Dipende un po’ da quello che devi fare. Sinceramente non penso possa sostituire un desktop o notebook che sia, ma se lo usi come supporto ad una macchina più seria è ottimo.
Per farti un esempio pratico, guardando un video su youtube a 1080p il carico della CPU va al 75/80% e resta poco spazio per il multitasking, ma un’altra tab o aprire word ti ci sta. Però mi pare più il limite di questo genere che del prodotto in sé.
Confermo la scomodità, evidenziata nella recensione, relativa all’inclinazione dello schermo che, a volte, risulta troppo limitante.
Per dire, sono sul divano e il tablet è poggiato su un tavolino basso, in questo caso non riesco ad avere una visuale frontale dello schermo, perché la testa rimane troppo in alto. Scomodo, nulla di più, si usa lo stesso anche in quel caso.
Altro scenario, sono in cucina a preparare il pranzo e voglio mettere un video. Tablet sul tavolo, ancora una volta non riesco ad avere una visione frontale, perché lo schermo punta più o meno al bacino. Basta mettere qualcosa sotto la tastiera e il problema è risolto (oppure una custodia che permetta di inclinare il solo tablet che non ho al momento).
La tastiera è effettivamente un po’ piccola, ma ci si abitua in fretta. Anche perché i tasti sono tutti in posizione tradizionale, anche l’invio che, spesso, è la versione allungata orizzontalmente. Insomma, si tratta solo di trovare una posizione familiare e poi si scrive abbastanza velocemente con pochi errori. Però, non lo puoi fare tutti i giorni tutto il giorno.
Per me i difetti sono solo questi, per il resto mi trovo benissimo. L’ho preso principalmente per avere in casa uno strumento alternativo al PC. La mia ragazza lo usa più che altro per l’università (slide, mail, qualche testo). Io sono contentissimo di windows 10 almeno ho a portata di mano tutti i programmi che normalmente uso sul pc. Buono per lavorare in vacanza (se serve) senza portarsi un più ingombrante 15 pollici.
Ottimo anche lo spazio di archiviazione i 64gb di ssd sono comodi (effettivi sono una 30ina al primo avvio - 32 mi pare)
Audio un po’ meh… inizia a distorcere sopra i 2/3 del vulume e, in genereale, è poco corposo, quasi metallico con bassi pressoché assenti. Ci puoi vedere un film o ascoltare musica, ma non è fatto per quello (a meno di non usare le cuffie). Comoda anche la USB standard sulla tastiera.
Insomma, a me piace. Se vuoi sapere qualcosa di più specifico, chiedi pure.
Ciao posso chiederti che ne pensi di questo 2 in 1? A me piace molto e le caratteristiche sembrano ottime a quel prezzo
A chi può interessare la configurazione 4/64 in layout italiano è arrivata su Amazon - a circa 300€
Ordinare un prodotto del genere senza garanzia penso sia pericoloso...
Pessimo...
Non credo ma non so dirtelo con certezza ad ogni modo fammi sapere se hai conferme e certezze sulla spedizione us, te ne sarei grato.
Sai qual'è la versione di Amazon con tastiera italiana ? Io vedo la versione con 4 GB Ram e 64 GB ancora con layout francese. C'è un'altra versione più cara in cui non è specificato nulla.
Disponibile da oggi su Amazon Italia.
A questo punto sto guardando al mercato cinese. Ovviamente con il dovuto sospetto. Con 300€ si prende un core M (Cube i7 stylus). Le prove in inglese che ho letto ne parlano bene, non ci sono recensioni in italiano.
Ciao ragazzi, avrei delle domande alle quali spero che qualcuno possa rispondere.
La prima è sapere se ci sia o meno un digitalizzatore Synaptics su questo t100ha.
La seconda è avere informazioni più precise sull' uscita in Italia. Amazon aveva pubblicato un annuncio con daa di uscita fissata per il 12 ott... qualcuno ha novità?
La terza è la richiesta di un prodotto simile (di prestazioni e di prezzo) a questo in alternativa, nel caso in cui l' uscita di questo venga rimandata.
Ho 350€ da spendere per un tablet Windows e non riesco a capire bene cosa comprare. Avrei puntato nettamente su questo con 4gb di ram e 64gb di storage, ma voglio la tastiera italiana. D'altra parte non vorrei un bay trail. Scelte veramente strane da parte di ASUS...
Andare a caccia di lettere e simboli su una tastiera diversa dal solito non è la cosa più simpatica del mondo.
Ed un altro problema potrebbe nascere per la garanzia.
Mail di questa mattina dal custumer care Asus:
"...in merito alla sua email le comunichiamo che non siamo a conoscenza sull' eventuale data di commercializzazione sul mercato italiano del modello richiesto.
Nel caso in cui acquista il prodotto in Francia si troverà con la tastiera francese ed è da vedere se il prodotto tramite verifiche con il seriale gode di garanzia internazionale..."
Andare a caccia di lettere e simboli su una tastiera diversa dal solito non è la cosa più simpatica del mondo.
Ed un altro problema potrebbe nascere per la garanzia:
Mail di questa mattina custumer care Asus
"...in merito alla sua email le comunichiamo che non siamo a conoscenza sull' eventuale data di commercializzazione sul mercato italiano del modello richiesto.
Nel caso in cui acquista il prodotto in Francia si troverà con la tastiera francese ed è da vedere se il prodotto tramite verifiche con il seriale gode di garanzia internazionale..."
C'è la A al posto della Q e non ci sono le accentate
Ma è così traumatico utilizzare una tastiera francese?alla fine cambia solo la posizione di qualche lettera.o sbaglio?
Su amazon è comparsa anche la dicitura (FRANCIA), quando appena ieri sera il loro custumer service mi aveva assicurato che sarebbe stata la versione italiana, con tastiera QWERTY. Mah...A distanza di una decina di giorni da questa notizia si sa qualcosa di più certo Riccardo P ?
Io ho scritto più volte su FB, e anche al servizio clienti. Risposte Zero! Cose da pazzi
Stamattina su Amazon è comparsa la data del 12 ottobre !
Grazie, gentile come sempre.
Non farei paragoni tra dispositivi "cinesi" e questi, soprattutto su un Core M dove l'implementazione è tutto. Insomma possono starci i 100 euro per un Mini PC, ma non andrei oltre - in presenza di alternative.
Ric scusa ma, cercando tra le possibili alternative, mi sono imbattuto nel Teclast X2 Pro. Che ne pensi?
dai dai dicci quel che sai,poi vedi che la notte dormi meglio.poco ma sicuro
Grazie mille @RiccardoP
Grazie mille @RiccardoP, sempre il migliore
peccato davvero, sto considerando muletto per portatile office piu' tablet divano in modo da sostituire anche il mio netbook che uso per collegamento da remoto. Su che prodotto dovrei indirizzarmi nel breve o entro la fine dell'anno secondo te??
Io più di così non posso proprio dirvi :)
I nuovi Core M sono in arrivo, e se devi prendere un T300 prendi il Chi, non FA.
Riccardo P un T300 CHI dici che convenga su questa macchina, anche se il prezzo sale notevolmente? o conviene aspettare qualcos'altro?
Solo "un rumor".quindi calma :)
Accidenti... Grazie sei sempre gentilissimo ;)
Grazie mille del'info gentilissimo come sempre :D
L'evento c'è stato, ma nessuna su questo.
Killer sarebbe chi meriterebbe di incontrare l'idi0ta che ha scelto uno schermo hd.
Francamente, provo meno interesse per questo che per il nuovo fermaporte che ha voglia di comprare mio padre per l'ufficio. Schermi hd 10" nel 2015 andrebbero banditi. O puoi mettere un pannello migliore, o tanto vale evitare.
Digitizer è un'incognita, nessuno lo dichiara e da qualche parte c'è. 10V ha Cherry Trail e diverse configurazioni, ma ancora è presto.
Per schermo, costruzione e portabilità sì, nel complesso no.
Ma scherziamo?
Anche l acer iconia sw3 è ottimo poi si trova a 250 euro ora
Ma io sinceramente con il t200 non ho mai avuto problemi, nè di lag nè di altro, poi con win10 è uno spettacolo, è pure aumentata l'autonomia :D
switch 10 e
Si utilizzo cavo e caricatore originale, è da 2A. Se non lo uso si carica lento, se lo uso praticamente sale di 1% ogni morto di papa :)
scelta incomprensibile se così fosse, a tutto vantaggio degli importatori paralleli. Ma chi razzo prende decisioni così stupide? Gente che peraltro avrà studiato marketing e chissacos'altro per anni....
No, usa il vecchio Intel® Bay Trail :
https://www. asus .com/it/2-in-1-PCs/ASUS_Transformer_Book_T100_Chi/specifications/
Il T100 CHI sulla carta è un prodotto superiore a questo T100HA ?
Lo stand Asus ad IFA era lontano dalla fiera, bellissimo ma piccolo e solo con i prodotti top.
confermo. Ottimo anche con Win10. Unico neo: batteria un pò sottodimensionata rispetto all'asus. Pro: display superlativo rispetto al T100
Toshiba e Acer sono pronte, HP ancora non si sa. Ma è presto e questo Asus era il più vicino.