Il tablet Amazon da 50 dollari ha CPU MediaTek Quad Core e Fire OS 5

13 Settembre 2015 106

Pubblicate da GFXBench le specifiche tecniche di un tablet Amazon Fire HD chiamato KFFOWI. C'è motivo di credere che sia il modello "da 50 dollari" di cui si è parlato giorni fa, uno dei 3 nuovi previsti per l'autunno 2015. Se il benchmark dice il vero, abbiamo un 6/7 pollici con risoluzione di 1024 x 600 pixel con CPU MediaTek MT8127, GPU Mali-450 MP4, 1 GB di RAM e 8 GB di spazio interno.

Giorni fa la certificazione FCC ci ha suggerito anche la presenza di un lettore microSD, cosa inedita per i tablet Fire HD. Con camere da 2 e 0.3 megapixel e sistema operativo Fire OS 5 basato su Android Lollipop, questo tablet potrebbe rappresentare la proposta dedicata a bambini o ragazzi dell'offerta Amazon. Un modello basilare da tenere a casa per il web, qualche video, i giochi da Play Store e la musica in streaming, con i 4 Cortex-A7 che dovrebbero gestire in scioltezza un pannello con risoluzione così.

Per confronto, l'attuale Amazon Fire HD 6 ha CPU MT8135, grafica PowerVR G6200 e schermo 1280 x 800 pixel. Costa il doppio: 99 dollari o 99 euro e, per quanto poco pregiato in telaio e finiture, ha una resa piacevole e un buon display. Il nuovo dovrebbe essere una sua versione economica. Aspettiamo novità Amazon anche su Fire TV, Fire TV Stick e su un Kindle top di gamma.



106

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Andrew

E' ufficiale, sulla home di Amazon, 59,99€ disponibilità 30 Settembre

Saverio Cassetta

a 10 anni uno crede che a 50 hai un piede nella fossa...

OrazioGrinzosi

hehe...

Mattia

Perfetto come tablet da "bagno" xD

Patrizio

Ovvio...dispende sempre da cosa specificatamente si ci debba fare! Comunque sia avevo un tab s......e ti dico che non mi faceva mancare nulla :)
Ora aspetto a prendere un buon Tablet Windows :)

Mr. Nobody

A me fire OS non piace per come è impostato...

floc

non va bene nessun tablet x quello

Ilgard

No, no, aspetta, non parlavo di lunghe sessioni, ma di uso relativamente sporadico.
Per i fumetti quasi 7" bastano (c'è chi li legge su 6), magari le riviste sono un po' più scomode.

theskig

Da incorniciare.

theskig

Col fido Hyundai posso arrivare ovunque, ma mi servono almeno un paio di mesi e devo prenotare la nave!

Cicciput77

Un Asus memo pad 7 HD lo prendi in media 20 euro in più ed ha gps e un Android quasi pulito...

Cicciput77

Ma a 19euro in più si trovano i memo pad di Asus!!!

Gark121

Solo la posteriore. Metto la 3mp davanti e via. Per skype può far comodo.

Gark121

Usi whatsapp su un Tablet Wifi? Ammirevole.

Pisus

In casa mia madre da gennaio sta usando un lumia senza rompere, anzi riesce ad usarlo "tranquillamente". Mio padre invece, per una vita ha usato i Blackberry in ditta, quando è andato in pensione se n'è comprato uno e continua ad usarlo, il touch non lo vuole imparare manco morto.

Yosemite Sam

per le lunghe sessioni di lettura c'è il kindle :)

Patrizio

A fare i pop corn XD no scherzo....
Comunque sia per un uso più produttivo (creazione di documenti, modifiche ecc ecc) non penso vada bene

Kent_Carl

è il tablet in generale che ne limita l'uso quotidiano, non solo lo schermo che forse può aiutare a risparmiare batteria, se si guarda le 50E ok non sono "niente", ma se invece del prezzo penso a che uso posso farne, non ne trovo uno, forse solo sfogliare internet, perchè dopo 10 giorni ti diventa inutilizzabile da quanto sarà ingolfato, eppure ci siamo passati tutti a comprare nel corso degli anni i vari Mediatek cinesi a 99E esclamare per aver fatto un affarone e poi sono tutti nei cassetti dopo aver provato a smanettarci per aumentare DPI togliere bloatware e app di sistema...

Max_Vader

concordo poi a quella bassa risoluzione ti sanguinano gli occhi sulle lunghe sessioni di lettura

Max_Vader

mmh boh ma con quelle dimensioni leggere fumetti e riviste non è che sia cos' comodo...passi metà del tempo a zoomare..poi la risoluzione così bassa per lunche sessioni di lettura non è il massimo..

Max_Vader

boh ma in sti giorni per fare un esempio si trova a 75 euro il tablet Toshiba da 7 pollici Windows. ok non è android ma il sistema è perfettamente ottimizzato e più versatile...sti tablet amazon super castrati nel SO non li capisco..con pochi più soldi si prendono cose migliori,de gustibus per carita

baldanx

Costerà anche 50 euro ma se devono essere buttati son comunque tanti :)

talme94

A 10 anni in genere uno non ha a disposizione molti soldi xD

talme94

con la tastiera aperta si può anche estendere se hai molti ospiti

Chris

A cuocere la pasta

trainwreck

a 80€ c'è il gocleaver insignia 700 pro che ha 2 gb di ram e le stesse altre caratteristiche, un ottimo muletto

Drak69

Per me se il display è di buona qualita pur avendo quella risoluzione l'unico difetto rimane la fotocamera frontale. Avrei preferito che la fotocamera posteriore fosse messa avanti. Sarebbe stato piu intelligente e avrebbero anche risparmiato xD

krzh

Perché a che altro serve un tablet?

Kent_Carl

tutti a dire che figata per 50E, a me mi sembra una cagata!! 1024x768, fotocamera 3mpx e 0.3 frontale, no GPS, no Giroscopio 1 giga di ram su base lollipop, quando hai installato whatsup e facebook che girano in background e come averlo spento, e queste sono le due cose che ogni utente installerà per primo, poi il resto....non dico che 50 euro sono troppe, anzi!!! sono pochi per quello che offre, ma è uno standard troppo basso oggi.

Apus

Consegni anche a San Francisco? Potrebbe tornarci utile nel caso dovesimmo rimettere a posto la veranda. Le spedizioni le pago io :D

topogigio

dipende dalla persona dai...
ci sono i cincquantenni teconologici, e quelli antitecnologici.
ci sono anche i ventenni antitecnologici poi e non sono nemmeno poi tanto rari :-)

Richard

Con 50 euro non faccio nemmeno un pranzo decente
Barbonata

DanieleDiDonato

Il mio Omnia HD di 6 anni fa li girava anche in 720p, pensa un pò...

Ilgard

È grande poco più del mio eReader.
Buono per navigazione, leggere fumetti o riviste, vedere qualche video e giochicchiare a qualcosa.
Diciamo che per 50€ un uso si è propensi a trovarglielo, anche se un modello di uno o due pollici più grande lo preferirei.
Molto dipenderà dal lavoro fatto sul sistema operativo: per quello che sarà l'uso la potenza la reputo irrilevante, quindi un tablet low cost con un buon software va assolutamente incontro alle esigenze.

Ilgard

Mah, io ho uno smartphone economico vecchio di due anni e tutti questi problemi non li noto.

Patrizio

A quel prezzo lo prenderei giusto per tenerlo perennemente nella borsa dell'università e lo userei come lettore mp3 e tablet per qualche videogioco e un po' di navigazione :)

Saverio Cassetta

Da come parli (quanti anni hai? 10?) sembra che a cinquant'anni uno sia rincoglionito. Guarda che puoi anche regalargli qualcosa di meglio (a meno che la storia dei 50 non è che una scusa per la tua tirchiaggine...)

Fanatic17

Io ho preso un alcatel a 50€

Neutron

esatto, è per quello che li evito come la peste.
se questo è ben ottimizzato (e di solito Amazon lavora bene) può essere una bella trovata per spendere pochissimo

StriderWhite

Il tablet mi è arrivato usato da vari mesi, me l'ha portato un parente perchè c'era qualche adware che gli rompeva le scatole (prontamente eliminato). Sono addirittura rimasto sorpreso dalle prestazioni di Chrome su un sistema con un solo giga di ram!

iclaudio

si ma dipende da quanta ram ha...e poi riprovalo dopo un po di utilizzo ... il sistema si affossa da solo e se non hai un hardware di tutto rispetto dopo un po diventa inutilizzabile anche per la navigazione

StriderWhite

Geniale!!! :D

iclaudio

con quello ci prendi gli ordinativi per gli ospiti

StriderWhite

Mi è capitato di recente di provare il Mediacom Smartpad S2, 10 pollici, 100 euro circa, android, prestazioni più che decenti. Unico difetto la risoluzione dello schermo, 1024x600, che è davvero penosa...

BadFox

Fai due viaggi... e poi vuoi mettere che hai anche il Pencil da usare come cucchiaino?

StriderWhite

Dipende anche dal numero di ospiti! ;)

BadFox

Per servirlo come si deve ci vuole un iPad pro, si sa...

iclaudio

un tablet con windows dentro usato a un centinaio di euro ..almeno non si impalla come gli economici android

StriderWhite

Un pò troppo piccolo come vassoio, temo...

StriderWhite

Credo che ti converrebbe prendergli una via di mezzo, a 100 euro, o un modello usato, piuttosto che questo.

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia