
27 Febbraio 2016
La Fondazione Raspberry Pi annuncia il display ufficiale per Raspberry Pi. È un 7 pollici touchscreen, il primo (e unico al momento) da collegare alla porta DSI (Display Serial Interface) della scheda. Costa 60 dollari, circa 53 euro, ed è già in vendita su Swag, RS Components, Farnell ed i relativi rivenditori autorizzati.
Ecco le sue caratteristiche principali:
Il display per Raspberry Pi arriva in una confezione con board di controllo, cavo DSI, supporti e viti per installare la scheda sul suo pannello posteriore. Si possono comprare diverse cornici con staffa di supporto e predisposizione all'installazione della board, colorate e volendo semi-trasparenti, aggiungendo circa 15 euro. Lo schermo è compatibile con Raspberry Pi Model B, Model B+ e Mobile A+.
La distribuzione di un display capace di sfruttare l'interfaccia DSI di Raspberry Pi chiude il cerchio sull'installazione di questo socket, costoso e ancora mai utilizzato. Fino ad oggi gli schermi di terze parti hanno usato l'uscita HDMI per il collegamento, senza poter sfruttare certe istruzioni da basso livello e con un ingombro di connettori e porte maggiore. Con DSI diventa tutto nativo, efficiente, versatile ed elegante.
Gli interessati farebbero bene ad acquistarlo subito; di solito i moduli ufficiali hanno una richiesta davvero elevata, e non sarebbe una sorpresa vedere questo display sold-out in poche ore. Altri dettagli, e le istruzioni per il primo setup, sono nell'annuncio ufficiale. A seguire il primo video hands-on.
Commenti
Grande!
E sentiamo, quanti pin di IO digitale ha il tuo HP per interfacciarlo con i più disparati componenti elettronici? :D
Cercavo qualcosa come modellabile come Arduino, economico come rasp e multimediale come le penne android..ahaha difficile
Ma vuoi guardare i film o costruire una stampante 3D? ahahah!!
Quel display vale tanto quanto le idee che ci vorrai implementare.
Se la tua idea è usarlo come tablet... vale molto poco, ma sono sicuro che ci saranno altri che sapranno dargli un valore anche superiore al suo prezzo!
Non hai capito il target di utenza a cui è rivolto il raspberry, mica vuole fare concorrenza a tablet e nemmeno ai mini-PC e simili...
Mah... io a 99€ ho preso un HP Stream 7 con 32GB e Windows... e non ho dovuto montarlo.. quel display varrà si e no 10€
Effettivamente non ci avevo pensato. Con 27euro s805+mali 450+1gb RAM. L'unica cosa che mi preoccupa è android con quella CPU e il solo GB di ram.
C'è da dire che rasp è piú modificabile
per 30 euro ti compri mk808b plus che supporta il codec h.265
Interessante come soluzione per domotica o carputer.. Praticamente si crea un AIO..
si può installare in auto per farci un autoradio stile android auto??
un raspberry pi che supporti h265? e quanto vuoi pagarlo?
Puoi ordinarlo subito, non devi aspettare nulla, a 60 dollari.
nelle foto è collegato a un raspy 2 (B?) quindi immagino lo supporti :)
Peccato che se sarà commercializzato in italia... minimo minimo sarà sui 90 euro...
Quindi non supporta il Raspy 2? Non capisco...
Fatemi un modello che supporti h265 e vi compro :P