
05 Settembre 2017
Trekstor MiniPC W1 è ufficiale da fine luglio, ma IFA 2015 è la nostra prima occasione per vederlo dal vivo. Usa l'hardware della generazione precedente ed ha un listino di poco superiore ai 200 euro, ma le sue dimensioni sono più compatte della concorrenza e questo lo rende, se non altro, diverso.
Con Atom Z3735F, 2 GB di RAM, 32 GB di memoria eMMC, WiFi N Single Band, Bluetooth, 2 USB 2.0, una microUSB OTG, la Fast Ethernet e il lettore microSD, Trekstor W1 sta in 97 x 97 x 22 mm e pesa 215 grammi. Non ha la pretesa di rivoluzionare il mercato ma con una buona dissipazione del calore e con una distribuzione che riguarderà anche centri commerciali e negozi fisici, potrebbe essere preferibile ai modelli pari-hardware in arrivo dalla Cina.
Mini PC come questo hanno guadagnato punti con l'arrivo di Windows 10 tanto che, mai come adesso, si adattano all'uso come desktop secondario, pc per ragazzi o soluzione da viaggio per SkyGo e simili. Chi non ha interesse nei giochi, non trova grandi differenze tra la generazione Bay Trail e la nuova Cherry Trail, e questo è un altro motivo per prenderlo in considerazione.
Commenti
Le applicazioni possono essere tante: media center, internet cafè, studi commerciali dove si usano solo app per ufficio, scuole, ecc.
Ah vabbè, quello è sicuro. Ciò che non capisco è perché dovrei preferire un mini PC a un tablet Windows o a un piccolo computer sempre Windows allo stesso prezzo.
avranno sempre più senso di un chromebook.
Viste le dimensioni possono essere molto utili come mediacenter.
O funzionare come qualsiasi pc di fascia bassa. Per internet, word, youtube, email, video e musica hanno tutto il necessario.
Scusate una cosa, ma esattamente i mini PC a cosa servono? Perché ne fanno così tanti? Non sono ancora riuscito a trovare loro un senso...
OT: Trekstor mi fa inc... come una bestia, però. Ho un Surftab Wintron 10.1 3g pro che è uno spettacolo (display fullhd, modulo 3g, tastiera cover origami, qualità costruttiva ottima, doppia usb, una fullsize) ma non capisco perché non mettono una pagina di supporto ai driver sul loro sito. Per aggiornare a Windows 10 ho dovuto scaricare programmi di terze parti per trovare gli aggiornamenti driver (tra l'altro utilizza una mb standard, quindi non capisco la difficoltà). Sono soddisfatto dell'acquisto ma certe politiche aziendali proprio non le concepisco.
Copia estetica spudorata della ATV
Veramente assurdi 180€ per un soc di 2 anni fa
Infatti, la decofica hw degli h265 è una delle funzioni più importanti, se non la più importante ( in un'ottica futura ) del mondo dei minipc
Ancora atom baytrail? Non se ne può più
dipende cosa bisogna farci, per il 99 percento delle persone servirebbero per streaming video e navigazione. Io ho provato quella di Intel e per queste cose va più che bene
e via di thermal throttling ovunque con sti cosi.
Tutto bello fino al prezzo
Porte usb e ethernet a parte hai lo stesso hardware in tablet da 80 euro come il chuwi vi8 e pipo w4.
Perchè questi mini pc devono sempre essere così sovraprezzati in assenza di elementi come display e batteria.
si ma se uno cerca dispositivi ancora più piccoli si butta sui pc-stick.
Minix ha il gemello di questo mini pc e su internet si trova a 50/60 euro in meno ed è leggermente più grande.
"Con Atom Z3735F.." Ok, ho smesso di leggere
Forse il più piccolo dei mini PC
Non è un po' alto come prezzo? Posso capire 200 cucuzze nei negozi fisici, ma online si dovrebbe vendere dai 150 in giu a mio avviso
sono le luci dello stand dove sono molto probabilmente.
se lo stand ha luci viola ovunque ci fai poco
Ragazzi che colori il video, ma con tutti prodotti che recensite, prendere una videocamera decente no ? Ok che il calzolaio ha le scarpe bucate ...