Teclast X98 Pro: Atom X5 e 4 GB di RAM

03 Agosto 2015 38

In prevendita una nuova versione del tablet Teclast X98 gestita dal chip Atom più moderni e da 4 GB di RAM. Teclast X98 Pro usa il SoC Intel Atom X5 Z8500 con frequenza massima di 2.4 GHz ed aggiunge alla configurazione anche 64 GB di spazio eMMC.

Su Windows 10 (e probabilmente anche in variante Dual Boot Android come da "tradizione" per i prodotti di questo brand), con il solito display da 9.7 pollici e 2048 x 1536 pixel per 264 PPI, X98 Pro si può prenotare per circa 280 dollari su aliexpress (link a fine articolo). Non è il prezzo ufficiale, perché il rivenditore è di terze parti e possiamo aspettarci qualcosa di più basso una volta iniziata la diffusione - ma è un buon listino considerando la configurazione.


Resta da chiarire la presenza di una microUSB 3.0, ma tutto il resto è in linea con gli altri modelli Teclast X98. Restano quindi le 2 fotocamere, l'uscita microHDMI, la batteria da 8000 mAh, il lettore microSD e la WiFi Dual Band con Bluetooth 4.0 (o avranno messo una WiFi ac?). Tablet come questo si sono visti anche dalle nostre parti ed è comunque scontato immaginare configurazioni così potenti (il boost di Cherry Trail è sopratutto nella GPU, ora con 12 EUs - vedi recensione Surface 3) anche da brand come Cube, Chuwi, Pipo e via dicendo. Ci sarà sicuramente modo di parlarne ancora.


38

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dario Reverendo Brown

peccato......grazie

Realtebo

Io non ho trovato nulla, sorry

Dario Reverendo Brown

anche io sono interessato alla versione con sim/3g.....tu hai trovato info in merito??? io ho googlato ma niente
grazie

Realtebo

A distanza di qualche mese, è uscita la versione con SIM? E si trova qualche mod, almeno per farne il root, in giro? Che versione Android monta ORA? (cioè... è stato portato LL ?)

Alied

Io posso parlare della versione "precedente".. Il x98 air 3g.. La qualità per quello che costa c'è tutta.. Anzi va oltre quelle che erano le mie aspettative quando l'ho acquistato.. È quasi un anno che lo posseggo e sono felice di averlo preso

Alex4nder

Ciao, io ero intenzionato a prendere il Teclast X98 Pro (esiste anche in 3G/4G?), ma ho dei dubbi sulla qualità dello schermo e del touch, è valido rispetto ad un prodotto di "marca"?

Massimo A. Carofano

Ciao, anche io ne sono possessore!
Ho rivenduto un Galaxy Tab 4 SM-T530 per acquistare questo. Scelta ottima.
Se ti va unisciti a noi sul gruppo FB che si chiama "Teclast x98 Air Utenti Italiani", almeno condividiamo info!

Massimo A. Carofano

Eh però considera la maturità del modding su x98 Air in confronto di un prodotto nuovo..
Io ho il Teclast x98 Air 3G 64 Gb, grazie a Mirek190 abbiamo lollipop praticamente liscia come Google ama, e vola..La rom stock ha molte cinesate dentro e presuppone un minimo di modding per renderla migliore..
Nel caso, ci trovi su Facebook "Teclast x98 Air utenti italiani"..

Lucky Black

mi ero quasi deciso a prende il X98Air3g ma ora aspetto questo, mio quando esce la versione dualboot e 4g

Alied

beh si.. anche io vorrei provare mille mila cose e il più delle volte mi freno.. ma poi ogni tanto mi lascio prendere dalla frenesia e acquisto (spesso anche usati che poi regalo in famiglia o raramente rivendo).. :-).. grazie a te.

Gark121

Sarebbe bello poter provare tutto, ma c'è un limite, quindi sono parecchio contento quando trovo un possessore oggettivo capace di parlare anche dei difetti e non solo dei pregi di ciò che compra. Quindi grazie.

Alied

è sempre un piacere poter condividere le proprie esperienze e imparare da quelle degli altri.. io non scrivo quasi mai perche di solito si presentano schiere di fan boy ad osannare una marca e a demonizzare un'altra.. a me piace provare le cose senza pregiudizi.. tante volte ho sbagliato.. altre invece sono stato contento.. :-)

Gark121

Grazie dell'informazione.

Alied

Non metto in dubbio che parecchi apparecchi provenienti dalla cina possano essere considerati una incognita.. se poi aggiungiamo l'assistenza inesistente posso comprendere i tuoi dubbi.. io mi sono fidato delle ottime recensioni lette e dei commenti di tanti utenti e l'ho comprato rischiando.. non mi sono pentito e mi ritengo abbastanza fortunato visto che il mio se si esclude la ricezione non da urlo della sim non mi ha dato nessun grattacapo.. magari domani compreso qualcosa da buttare direttamente in cestino.. spero di no.. ma ci puo stare.. io ho avuto diversi tablet (anche ipad mini 2nd generation) e non dico che questo sia migliore.. ma confermo che vale in toto la cifra spesa e forse anche un qualcosina in più..

Gark121

È molto che tempo che lo seguo, ma non riesco a convincermi a comprare un altro coso cinese. Ho avuto esperienze scandalose con Tab cinesi..

Gark121

Questo è praticamente fhd, solo 4:3. Sarebbe 1920*1440 se fosse fhd 4:3. Non molto diverso. Il problema è il supporto reale di queste aziende...

Gark121

Metà della rom, metà della ram, 1/4 dei pixel...

Gark121

Mi aggiungo alla lista di coloro che parlano malissimo di onda. La m3rda fatta a tablet.

Elia Furlani

vai sul sito trovaprezzi e trovi il negozio che vende al prezzo più basso il classico notebook 15,6 con cpu intel celeron n2840 o simili,4gb ram e 500gb hard disk.

PBateman

Qualcuno saprebbe consigliarmi un notebook economico (tra i 150 e 250 euro) per mio padre per un utilizzo casalingo per Office, Internet, YouTube ed Excel ? (non quelli con 32 Gb di Hard Disk) Grazie 1000

Palux

presto, quindi, nuovi mini pc con 4 gighetti di RAM.

Alied

Sulla qualità costruttiva, per quanto mi riguarda non ho nulla da eccepire. Il tablet è ben costruito e robusto, non ho notato scricchiolii o altro.
Dal punto di vista software ho letto che alcuni hanno avuto problemi con alcuni driver in fase di "first" boot (tipo touch e fotocamera invertite o driver obsoleti per lettore di sd, ecc), ma dopo un rapido giro su internet si trova ogni soluzione e chi ha avuto problemi li ha risolti facilmente (il mio era in ordine da questo punto di vista).
Il mio inizialmente non andava assolutamente con le sim.. avevo provato tim, vodafone, tre e wind con risultati penosi (praticamente trovava solo rete in gprs/edge), quindi credevo fosse un po difettoso, ma dopo aver installato una versione pulita di windows 8.1 professional e una rom modificata di android ora la navigazione va abbastanza bene (ammetto che non ha una ricezione da urlo, però adesso riesco a navigare con buoni risultati "velocistici").
Con il senno di poi lo ricomprerei ad occhi chiusi lo ritengo ottimo per le mie esigenze, ma onestamente ha bisogno di qualcuno che sia disposto a smanettarci un po nel caso dovesse arrivare a casa un prodotto con quale piccolo problemino software (ma che anche i meno esperti seguendo le varie comunity sono in grado di risolvere facilmente).
PS: io non vendo il mio.. ma se sento di qualcuno che vuole darlo via ti faccio un fischio.

EG

Sarebbe interessante una bella recensione da Riccardo P quando sarà disponibile.

losteagle17

Dubito su questi prezzi, cmq l'ASUS ha una risoluzione di 1280x800 un pò pochina per un 10" ....

a'ndre 'ci

sto cominciando a guardarli con interesse e sto cercando offerte (anche usate) per questi tablet.
da possessore, cosa mi dici della qualità costruttiva? scricchiolii/robachesismonta/problemi avuti?

Alied

sono felice possessore, da natale scorso, di un teclast x98 air 3g dual boot.. è davvero un ottimo prodotto.. appena aggiornato a win10.. devo dire che è molto seguito dalla comunità internazionale (xda et similia) con evidenti benefici anche per quegli user meno smart (come me del resto) che si trovano soluzioni pronte per ogni problematica.. e fa un po passare la paura di dover acquistare prodotti privi di assistenza ufficiale o quasi.. sicuramente sarà mio appena arriverà a 200 o giù di li..

Maurizio Mugelli

con i core m bisogna avere molta attenzione, e' facilissimo che abbiano notevoli problemi di throttling se il sistema di dissipazione non e' fatto estremamente bene.

senza un bel po' di prove e recensioni approfondite non mi fiderei.

Max

mi hanno parlato malissimo degli Onda.

Ciuz

iniziamo a ragionare, inizia anche ad essere una configurazione accettabile per un minipc, meglio core M ma...ci si può accontentare

Lukinho

vacca boia che hardware...l'anno prossimo per pensionare il mio Xiaomi MiPad mi prenderò qualcosa di analogo.

Officina Wazo

l HW c'è (cit.)

da prendere in considerazione...

Alessandro Divani

http://www . banggood . com/Onda-V919-3G-Intel-Core-M-5Y10c-Dual-Core-2_0GHz-9_7-Inch-Win8-Tablet-p-988289.html?p=QZ14021624945201505Y

Intel Core M ed ssd invece che emmc a 390$... niente male anche questo, bisognerebbe solo provarli :D

Nico Ds

Asus T100HA ha una configurazione simile e ovviamente tastiera e garanzia incluse, non penso che come street Price si discosterà troppo a questo.

M_90®

bello.

Alessandro Divani

Togliete lo schermo cosi "risoluto" e ne mettete uno full hd con porta m-sata e usb-c e lo comoro :D

Cristian Louis Watta

interessante

losteagle17

Veramente notevole come configurazione per il prezzo, speriamo che anche le grosse case presentino prodotti analoghi a prezzi abbordabili.

Pikkio

iPad con Windows10, carino! :)

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0