
20 Marzo 2015
Dell Italia ci conferma su twitter l'arrivo della configurazione Developer Edition per il nuovo XPS 13 con CPU Broadwell-U. È una buona notizia, che da una parte conferma l'interesse Dell nel supportare ancora Linux nel suo Ultrabook migliore, e dall'altra ci lascia sperare nella distribuzione europea di varianti differenti dalla top-di-gamma adesso in vendita.
Non si conoscono ancora i dettagli, ma l'esperienza ci dice che XPS 13 Developer Edition non sarà un prodotto economico. Negli anni questa versione con Ubuntu Linux e tool specifici per sviluppatori (compreso un PPA dedicato) è stata proposta con il miglior hardware disponibile. È stato così con i primo "Sputnik" del 2012 (1499 dollari al lancio) ed è così per la Dev Edition dello scorso anno in vendita sul sito Dell Italia (ma adesso non più disponibile - in attesa della nuova?).
Poche speranze, quindi, che questa versione usi il display Full HD anziché un QHD, la CPU Core Broadwell-U di fascia più bassa e i 4 GB RAM / 128 GB SSD del modello che in USA (con Windows 8.1) è in vendita per 799 dollari. In fondo l'obiettivo Dell non è mai stato quello di vendere una variante economica del suo portatile, quanto offrire una soluzione Linux con supporto, driver ad-hoc e la stessa attenzione riservata a quella Microsoft. Ci torneremo quando saranno online informazioni ufficiali. Dovrebbe essere davvero questione di giorni.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
E' stato tolto dal mercato. Vedi allegato chat con Dell Italia.
Perché cosa?
Il 20/apr/2015 10:45, "Disqus" <notifications@disqus.net> ha scritto:
ma perche?
Esatto....con ubuntu hai la "potenzialità" di fare tutto...ma avere le potenzialità non significa che alcune cose possano essere fatte in modo semplice ed intuitivo!!!!
Si è "padroni" del SO, come linux, ma ha un prezzo non banale....e, sinceramente, almeno, all'inizio non è sicuramente banale....
Ho usato ubuntu/kubuntu per 5 anni come OS principale, passato poi a win e adesso osx. Ottimo sistema..il vero problema sono i programmi. L'utente normale non cerca la personalizzazione estrema ma un sistema cheinstalli, configuri con due click e non ci pensi più.
con linux non funziona bene nemmeno il pad
Diciamo che con Linux c'hai apt-get, la console, git .. Solo per installare git su windows devi fare molti piu passi che su linux.
Diciamo che la maggior parte dei programmatori preferisce linux per programmare, l'altra ha soltanto usato windows e non conosce il paragone. Ciao!
Uscirà una variante in Italia con fullHD e i5? Si sa qualcosa?
Giusto ieri ho scritto sulla live chat del sito della Dell e mi hanno detto di cercare altrove se ho bisogno di un pc con linux preinstallato....
Secondo voi ci sono speranze che arrivi per davvero questo Developer Edition?
Se non è meglio, di cosa stiamo parlando?
No.. Windows non è meglio.. Ovvio che ho usato entrambi
Windows sarebbe meglio di Ubuntu in stabilità e velocità? L'hai mai usato?
Si. Se non hai provato non puoi capire
Ma sei serio?
esatto, penso anche io che non possa esistere un computer che faccia contenti tutti :-)
Piuttosto mettessero un full hd NON touch opaco e 16 GB di RAM.
Beh si l'estetica IMHO é una cosa soggettiva e obiettivamente secondaria rispetto a quel che mi puó portare una macchina
Nulla da dire sui Mac, ma soffrono molto di piú di overheat e hanno una dotazione porte meno standard
inoltre i MBP13 hanno processori 2core/4thread, il Thinkpad ha sia 2core/4thread che 4core/8thread
Inoltre la possibilitá di riparazione, e di upgrade é ben diversa direi (nel Thinkpad entrano 2 ssd da 2.5 e uno m2, nel MBP 1 con attacco proprietario)
Poi son scelte xD
nel senso che?
per esperienza diretta: xps con l'ubuntu preparato da canonical usa meglio la batteria. con il 12.04 ottimizzato facevo 8 ore, con il 14.04 standard non arrivo a 6.
insomma... fra i requisiti avevo anche disco ssd e se lo configuro con l'SSD arrivo a prezzi da macbook, rispetto al quale (parere soggettivo) è molto più brutto e discretamente più ingombrante.
Eh sì, sono molto esigente, grazie per le dritte :-)
Va bene risparmiare i soldi della licenza se non si usa Windows, ma da una persona che usa una distribuzione Gnu/Linux il non ottimizzato non si può sentire proprio. New Linux generation ftw!
Si purtroppo :/ Compensano con il prezzo ahah
Personalmente ho optato per una Workstation Lenovo (Thinkpad w540) Ma parliamo di una fascia completamente diversa.
Che ne pensi invece del Thinkpad t440p? 14" processori NON saldati, ram NON saldata e supporta 16gb di ram
io ce l'ho (versione 2014). qual è il problema? volevo un ultrabook leggero da 13". non uso mai mai mai windows, quindi se avressi comprato qualche altro ultrabook avrei sprecato i soldi della licenza win per formattare tutto subito dopo e installarci un ubuntu comunque non ottimizzato. per le mie esigenze, l'xps13 è esattamente il computer perfetto. quale sarebbe lo spreco di soldi?
sì li avevo visti, ma mi sono sembrati abbastanza carenti dal punto di vista dell'autonomia
Se ti vanno i 14 prova il santech lv2
Ce l'ha un mio amico ed è una bomba
ed ecco che uno con certe esigenze si ritrova a "dovere" comprare un macbook; sono gli unici 13" che abbiano l'opzione per 16GB di RAM o più... speriamo nel Librem...
Velocità, stabilità principalmente
Sarebbero?
Guarda davvero questi discorsi non si possono leggere più. Ci sono così tanti rami della programmazione e dell'informatica in generale che davvero frasi come "per programmare è meglio questo...o quello..." non hanno senso.
A parte che ogni programmatore ha il proprio stile e le proprie esigenze, aldilà del lavoro che deve fare, poi molti progetti possono essere sviluppati crossplatform senza alcun problema.
D'altro canto, certi tipi di lavoro sono più comodi su una piattaforma piuttosto che su un'altra. Ciò non toglie che uno probabilmente possa scegliere altro.
Discorsi come questo sono tristi, poiché non portano a nulla, solo ad insultarsi a vicenda.
Sinceramente no ne tanto meno mi interessa. Inoltre la mia definizione di PC è alquanto vaga. Quindi fai un pò te.
Perché ti senti chiamato in causa?
Mi sa che il pc per giocare lo usi te, quello che di sopra e i 3 mi piace
Ah si, e cosa svilupperesti di tanto particolare? Chiaro se fai development su kernel linux, oppure sei un dev di una distribuzione allora si, ci posso credere, al di fuori di questo le tue parole sono solo monnezza.
sante parole amico mio!
se il pc non lo usate solo per giocare, out of the box linux vi permette di fare tutto il resto!
Massimo 8gb purtroppo :/
Saranno anni che non é necessario il terminale per praticamente tutto comunque!
Ma sei serio?
Come sviluppatore sono praticamente obbligato ad utilizzare Linux, é semplicemente il sistema migliore per la programmazione (che ovviamente non involga l'uso di .NET o di xCode ovviamente)
Ma voi con i pc ci giocate solamente? mah
Cioè ma seriamente Ubuntu o qualsiasi altra Linux distro su un mostro del genere è uno spreco di soldi immane. Impossibile che la gente proprio non si renda conto. Oh anzi si, infatti viene solo venduto per risparmiare i soldi della licenza Windows per metterla craccata oppure quella precedentemente acquistata. Mi chiedo cosa Canonical offra a Dell per fargli tanta pubblicità, anche perché se vogliamo, ci sono distribuzioni migliori sviluppate per desktop enterprise. Sempre e comunque uno spreco.
perchè si ostinano a con display QHD quando gli os non sono ottimizzati? ,almeno windows , linux credo anche visto articolo.
o se lo smanetta
Nel senso di chi se la smanetta?
inutili mica tanto
magari un modo elegante per dire "smanettoni"
Linux é un bel sistema ma da una parte é anche limitante... Chi ne ha voglia di aggeggiare col terminale appena va fatta una cosa che esula un attimo dalla normalità? Personalmente non voglio impazzire. Le terze parti poi non ottimizzano quasi mai per bene i driver (anche se questo non é il caso). Poi chiaritemi una cosa, anche con windows si può sviluppare software, che significa che é rivolto agli sviluppatori?
Quanto è bello, che lavoro gran lavoro che ha fatto la Dell.
Certo il prezzo è proibitivo per me in questo momento, ma credo li valga i soldi richiesti.
Speriamo che mettano anche il modello senza gli inutili 1800p
Corretto, grazie.
Molto carino.. Infatti do un'occhiata in giro.. Non ho fretta
Sono due anni che uso solo windows
Prova Deepin 2014.2 :)
Probabile.. Oppure perché noto delle differenze nel quotidiano
spero ci sia l'opzione per i 16GB di RAM, se no devo ancora lasciarlo sullo scaffale