Raspberry Pi: ecco il dongle WiFi ufficiale

02 Gennaio 2015 10

La Fondazione Raspberry ha pronto un nuovo accessorio per la dev board Raspberry Pi. È un adattatore WiFi con standard 802.11 b/g/n e connessione USB 2.0, certificato da FCC poche ore fa e probabilmente pronto per la vendita diretta.

I documenti pubblicati dal garante americano ci permettono di mostrarvi le prime immagini reali del dispositivo. Nessuna novità: Raspberry Pi WiFi Adapter (codice WLU6331) è un minuscolo dongle con logo raspberry in rilievo e colorazione bianca, al cui interno risiede un chip Broadcom BCM4314 e una piccola antenna per la ricezione/trasmissione del segnale.


Difficile capire il prezzo di vendita (una ricerca online non porta a risultati utili) ma le specifiche tecniche e la destinazione d'uso lasciano intendere un listino davvero basso, nell'ordine di pochi euro. Broadcom (il produttore del SoC BCM2835 che sta alla base di Raspbery Pi) aveva proposto qualcosa di simile a settembre 2014. Quel suo "strano" adattatore WiFi con 2 porte USB 2.0 è ancora in vendita per meno di 10 sterline.

Portare sul mercato un adattatore WiFi certificato per Raspberry Pi significa offrire un prodotto dalla piena compatibilità software con le distro GNU/Linux specifiche per la scheda - e questa non può che essere una buona notizia. Resta da chiedersi se nel 2015 ci sarà spazio anche per una (vera) revisione della stessa.


10

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Un_dollaro

Un dongle ufficiale esterno non serve a nulla. Che me ne faccio? Era meglio una nuova versione con WiFi integrato con un supplemento di 10£..
Ormai chi ha un rasp ha sicuramente già risolto in altro modo quindi di certo non andrà a prendere la versione ufficiale..

qandrav

carino ma il massimo sarebbe averlo direttamente integrato...

Ricky

Fa anche da access point?

lebrac

Come se gli altri comuni dongle non fossero compatibili...

Daniele

Grazie per il feedback! Io ho comprato uno di quei kit su amazon dove mettono dentro scheda, cavi, adattori e case.. L'adattatore presente ha il segnale davvero debole e a volte instabile quindi sicuramente mi servirà questo dongle wifi per comodità più che altro (ora uso in ethernet di 5 metri xD)

squak9000

10 euro TP-link TL-WN823N... 300mbps

Lo riconosce subito ed è compatibile.

Riccardo P

A connetterti alle reti Wifi. È una scheda wireless USB. Raspberry Pi, per contenere i costi, non ne ha una integrata.

squak9000

anche io ho comprato un adattatore wifi della TP-Link.

Il modello è il: TL-WN823N 10 euro.

Pienamente compatibile senza nessun problema.

ADeLuxe

Per chi, come me, è curioso ma non prepatato sull'argomento, in poche sentite parole, a cosa serve?

Stefano Miranda

Che beffa, proprio due settimane fa ho comprato un dongle esterno della TP-Link... con conseguenti smadonnamenti per far funzionare il driver...

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia

Recensione GeForce RTX 4070 12GB: NVIDIA punta tutto sul DLSS 3.0