USB 3.1 sarà reversibile e supporterà trasferimenti fino a 10Gbps

03 Aprile 2014 44


Dopo mesi di silenzio ecco che si torna a parlare del prossimo standard USB 3.1, una vera rivoluzione dal punto di vista del design oltre agli impliciti miglioramenti delle prestazioni. La vera novità si chiama Type-C e si tratta di un connettore del tutto nuovo (8.3x2.5mm), capace di sostituire i diversi formati disponibili per i device più piccoli come smartphone e tablet, sarà anch'esso reversibile come d'altronde tutta la nuova generazione in arrivo. Con grande entusiasmo è stata infatti accolta la reversibilità del connettore, ciò significa che non ci sarà più un giusto verso nell'inserimento, ne per il Type-C e tantomeno per lo Standard-A o il più piccolo Micro-B.

Conferme dunque sul design e tempi di distribuzione dall'IDF di Shenzen, la USB 3.1 diventerà una realtà già da quest'anno, con specifiche dettagliate attese per Luglio. Sono arrivate conferme che già nel 2014 verranno commercializzati terminali con questo nuovo standard, il passaggio non sarà però così drammatico, è lecito infatti attendersi entrabe le soluzioni sui PC, nuova e vecchia generazione. Diverso il discorso per il mobile, qui tutto potrebbe essere ben più drastico.


Nessuna perdita di tempo ad individuare il giusto verso nel quale inserire il connettore, grazie al Type-C si potrà oltretutto pensare a trasferimenti ben più rapidi grazie al supporto ufficioso fino ai 10Gbps | USB 3.1: ecco la Demo con benchmark fino a 900 MB/s (video) |. Quando connesso correttamente sentiremo un click di conferma, garantita poi la compatibilità con le prossime tecnologie e possibili evoluzioni, chi li ha sviluppati assicura 10.000 plug/unplug senza alcun problema di sorta.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RitornoAlFuturo

non tutti hanno le manie di dominare il mondo di apple

soxxoz

Ma scusami, ogni tipologia ha il suo campo di impiego, il type C è studiato per dispositivi mobili di ridotte dimensioni. Nei pc che non ci sono problemi di spazio infatti si è sempre usato il type A, quando mai si è visto un pc con il type C?? Se devi connette il telefono danno in dotazione il cavo A-C...

soxxoz

Bo, guardate che i connettori B e C già esistono!! I primi sono usati nelle fotocamere i secondi sono usati nella maggior parte dei telefoni... ma ci siamo...

NaXter24R

Su un telefono nessun problema. Il mio dubbio è sui pc. Se prendo contro una chiavetta non succede nulla perchè l'usb classico essendo "grande" da più stabilità. Ho dei dubbi su quello type c dato che è più piccolo. Speriamo

soxxoz

Chiarendo che sia il type A che il micro B hanno caratteristiche del tutto simili all attuale standard, il punto da chiarire è il type C dei telefoni ecc.. qui migliorare è davvero facile perche l'attuale è tutto fuorché resistente, dai render sembrerebbe riprendere le caratteristiche di forma del lightning, quindi tenendo in considerazione che queste dimensioni minano facilmente la resistenza, mi sembra comunque un passo in avanti. Poi parliamo per opinioni perchè chi sa quando ci capiterà di provarlo ma per adesso crocefiggerlo mi sembra prematuro, anzi a me faben sperare.. ;)

NdR91

Bello!

soxxoz

Partendo dal presupposto che ha me non è mai successo nonostante ne uso spesso per molto dispositivi, la sensazione di scarsa robustezza però l'ho avuta fin dall'inizio. Di episodi personali posso citare il fatto che alcuni cavi con uno dei telefoni che ho avuto erano soggetti ad inserirsi ma a fare perdere la connessione, mi capitò per molte volte di inserire il caricabatterie la sera e trovare il telefono la mattina non caricato. Certo si può tirare in ballo la qualità dei cavi e dell'ingresso, ma un ottimo standard non dovrebbe permettere nemmeno questi rischi. Cmq siamo chiaramente parlando di problemi che non uccidono nessuno, ma se si può risolverli dovremmo forse rimanere a vecchio standard, solo perché pigri dinosauri tecnologici non hanno voglia di adattarsi a cambiamenti?

NaXter24R

Sulle performances niente da dire. Mi fa strano il tipo di connettore tutto qui. Pensa appunto ad una periferica usb paragonata a questo connettore. Dalle immagini render come ti sembra? Stabile?

Giovanni Burla

Finalmente!!! :)

simo

frase ambigua xD comunque quali potrebbero essere le cause della rottura a parte l'inserimento ?

soxxoz

Credo parlasse del fatto che l'attuale micro usb usato nei telefoni è chiaramente poco robusto e soggetto a danni. Non causati nell'inserimento...

soxxoz

Dipendesse da gente come voi staremmo ancora con floppy e socket dei pentium... mamma mia che arretratezza mentale... come se nel mondo della tecnologia non fossero all'ordine del giorno simili cambiamenti. Tornate a foglio e penna che quelli non cambiano mai...

qandrav

reversibile? oh finalmente !!!!!!!!!!!!!!

soxxoz

Velocità maggiori e vantaggi tecnici indiscutibili. Boh, c'è chi riesce a rimanere perplesso davanti alle più evidenti innovazioni positive... ci saranno disagi iniziali, ma ne abbiamo già superati un'infinità nel mondo della tecnologia, quando i passi in avanti hanno queste portate.

soxxoz

No, leggi meglio. Tutte le tipologie di connettori 3.1 saranno reversibili, per cui ci sarà un cambio di forma dagli attuali formati fino al 3.0...

NaXter24R

Quello che mi dispiace, e spero fortemente di potermi ricredere, è il cambio della forma. Non so quanto possa essere conveniente

Fabio Mollura

faticheresti comunque a trovare il buco...
penso che qualsiasi "imbranato" attacca le chiavette usb alle prese frontali o utilizzando una prolunga femmina sempre connessa...

OrdoXenos

Si ma dovresti aprire la mente a più situazioni e dinamiche, non alla tua nello specifico. Inoltre non capisco dove sia il problema se una tecnologia si adatta alle nostre esigenze e non viceversa.

NaXter24R

Aggiungo che non bisogna comprare ExpressCard cinesi. Il cavo va bene da tutti e due i lati, solo che in uno funziona, l'altro fa crashare il pc :D

NaXter24R

Nel mio caso specifico ho pochi problemi avendo un portatile. In ogni caso quando usavo il fisso lascio sempre un 15/20 cm dietro, sia per areare meglio che per poter fare collegamenti vari. Poi ad essere sincero, trovo molto comodi i case con le prese frontali, una volta che hai inserito quello che ti serve la prima volta ha le eventuali prese davanti per collegare il resto.
Ad ogni modo mi è capitato di sbagliare, il 90% delle volte è così, ma non è una cosa irrimediabile, voglio dire, non mi rovina di certo la giornata. Nella più disastrosa delle ipotesi impiego un miuto e mezzo anzichè 20 secondi (andare sotto la scrivania e cercare il buco... mamma che brutta frase...)

OrdoXenos

Neanche io l'ho rotto, però posso capire che può tranquillamente succedere, e questa soluzione porta solo vantaggi xD

simo

boh, sinceramente non ho mai rotto un connettore per quello forse non capisco come sia possibile

OrdoXenos

Ti ci voglio vedere a provare ad inserire una USB dietro un Computer che non puoi spostare, pagheresti oro in quei momenti per avere questa soluzione xD

OrdoXenos

Dipende, non è cosa naturale se parliamo di un micro USB, cosa diversa se parliamo dell'USB standard

simo

il punto è:
non si deve forzare per inserire un cavo!

OrdoXenos

Non dirmi che non ti è mai capitata la mistica esperienza di dover ruotare due volte il connettore, a me anche troppo spesso, e se appena si ruota si da per scontato sia il verso giusto si fa forza et voilà, porta danneggiata

NaXter24R

A me non convince troppo. Immagina una chiavetta, non so come possa stare su da sola, va a forzare molto di più rispetto al classico USB2 o USB3.
Certo il fatto di poterla inserire in qualsiasi verso è comodo ma il design non mi convince troppo.
Speriamo solo come dici te, che facciano in fretta le nuove mobo perchè usare 20 adattatori è più deleterio che dover controllare il verso (cosa che peraltro non mi pare impossibile, un po come una porta, o spingi o tiri, non è che ci siano tutte ste combinazioni)

Tizio Caio

XD

simo

hai presente la famosa selezione naturale?

simo

non possono unificare l'usb al jack audio? C'è il rischio che qualcuno faccia confusione e spacchi altri connettori!

andyroid

haha infatti, ci vuole 1 secondo a girarlo

Lorenzo Copparoni

Ma infatti gli altri due sono identici, cioè Type A e B. Identici ad USB 3.0. La vera novità come scritto nell'articolo sta proprio nel Type C, che avrà caratteristiche fisiche come il cavo lightning Apple. In primis la reversibilità. Il problema è che dovremo poi aspettare la diffusione di nuove MoBo con questi connettori, altrimenti sarebbero completamente inutili. Ancora oggi le USB 2.0 sono molto molto diffuse.. Le USB 3.0 cominciano adesso.. Posso immaginare le 3.1 con connettore Type C.

ascis

alleluja

theskig

Ben venga la reversibilità.
Ma non metteteci chip strani o robe costose e complicazioni inutili.

Hoxygen

Eh...che voi fà...

Roberto

ma che l'hanno fatti a fare il type B e il type C? tra l'altro a me sembra che il Type B sia il connettore uguale al micro USB 3.0 tipo il Note 3 che comunque ha un verso di inserimento... o mi sbaglio?

Fabio Mollura

e la rottura di palle di mettere un adattatore da infilare ovviamente nel verso giusto per tutte le periferiche attuali?

Enrico Zecchel

Minchia di sicuro ti cambia la vita na roba del genere.

Simone Malacrida

a logica, concordo pienamente!

Magari preferiscono cavi più "ostici" come il DVI (con le 2 viti da avvitare... oppure le vecchie SCART
provocazioni a parte... non ci vuole molto, penso

Hoxygen

Vuoi mettere la comodità di non preoccuparsi del verso ? Contro quella di verificarlo ogni volta ?

mettek

Non è quello il problema... il problema è che molti cavi e connettori micro_USB fanno schifo e per come è costruito anche inserendolo in modo corretto è facile che si spacchi.

In più sia per la versione micro che standard è veramente un rottura di p*lle stare sempre li a vedere il senso di ingresso. Magari quando devi mettere una chiavetta dentro a un server in un rack strapieno dove non vedi il buco di mer*a!

simo

scusa ma se non entra il cavo basta girarlo da l'altra parte, mica continuare a premere fino alla rottura o.o certe volte la gente mi stupisce veramente..

Fabio Mollura

bisogna essere molto limitati per non capire il verso giusto ....

si perde uno standard molto importante...peccato

mettek

Esattamente quello che auspicavo... non per niente il cavo lightning di Apple ha il grande vantaggio di essere reversibile e non e cosa da poco, basti pensare a tutti i problemi di connettori o cavi che si rompono per l'attuale standard micro-USB

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia