
04 Febbraio 2023
Dopo una piccola pausa ferragostana torniamo con le nostre recensioni che oggi ci portano a parlare nuovamente di Silverstone e in particolare di case. Questa volta l'azienda taiwanese ci ha fatto pervenire in redazione lo chassis Mini-ITX Sugo SG-05 Lite, prodotto ideale per chi vuole assemblare un sistema compatto e a basso consumo, il tutto senza rinuciare alla qualità e al supporto alle tecnologie di ultima generazione.
Descrizione
Il Sugo SG-05 Lite si presta quindi in modo ottimale all'assemblaggio di una configurazione SFF (Small Form Factor), permettendoci di utilizzare schede madri mini-ITX o DTX con opzione per una scheda grafica dedicata. Trattandosi di uno chassis molto compatto non possiamo aspettarci di montare una GTX 780 piuttosto che una Radeon HD 7970, tuttavia la lista delle schede video compatibili permetterà di mettere in piedi anche un sistema gaming decente.
Ma passiamo alle features del case riportate nella tabella a seguire:
Model No.
|
SST-SG05BB-LITE (black) | |
SST-SG05W-LITE (white) | ||
-- | ||
-- | ||
Material
|
Plastic front panel, steel body | |
Motherboard
|
DTX, Mini-ITX | |
M / B Support
|
-- | |
Multimedia
|
-- | |
Drive Bay
|
External | 12.7mm slim optical drive x 1 |
-- | ||
Internal | 3.5” x 1 , 2.5”x1 | |
Cooling System
|
Front | 1 x 120mm intake fan 1200rpm |
Rear | -- | |
Side | Oversized vents | |
Top | Oversized vents | |
Bottom | -- | |
Internal | -- | |
Expansion Slot
|
2 | |
Front I/O Port
|
USB 3.0 x 2 Audio x 1 MIC x 1 |
|
Power Supply
|
Optional standard SFX | |
Operating system support
|
-- | |
Expansion Card
|
Standard size long cards capable (10”), width restriction-5.11" | |
Limitation of CPU cooler
|
-- | |
Limitation of PSU
|
-- | |
Net Weight
|
2.3 kg | |
Dimension
|
222 mm (W) x 176 mm (H) x 276 mm (D), 10.8 liters | |
Extra
|
-- | |
Support VESA Mount
|
-- |
Aperta la confezione del Sugo SG-05 Lite, curata e robusta come da tradizione Silverstone, ci troviamo per le mani un case davvero molto compatto ma assemblato con molta attenzione per i dettagli. Ricordiamo che l'azienda prevede anche una versione white che riprende comunque lo stesso design semplice e funzionale.
Il bundle in questo caso è essenziale e oltre al manuale e al classico set di viti, prevede i 4 piedini da attaccare alla base del telaio.
Lo chassis ha la classica forma a parallelepipedo e viste le dimensioni pari a 222 x 176 x 276 mm è dotato di numerose prese d'aria posizionate praticamente su tutti i lati.
Una delle più ampie è posta proprio sul pannello frontale che integra anche due porte USB 3.0 e i connettori audio HD.
Il retro del telaio infine presenta il classico design con PSU in basso mentre per ovvi motivi di form-factor i due slot PCI sono posti verticalmente.
Montaggio e Temperature di Esercizio
L'installazione della componentistica sul Silverstone SG05-LITE non risulta complicata anche se ovviamente dovrete stare attenti alla componentistica compatibile.
Viste le madri e le schede video compatibili, bisognerà ovviamente porre attenzione anche alla PSU che dovrà essere un SFX. Nel nostro caso non abbiamo avuto problemi perchè abbiamo utilizzato un Silverstone SFX ST45SF-G.
Rimossi i pannelli laterali e la mascherina frontale notiamo subito il filtro antipolvere per la ventola in immissione da 120mm posta di fronte agli hard disk:
L'SG05-LITE può accogliere un' unità slim da 5,25" e all'interno un hard disk da 3,5" con un SSD da 2,5"; ecco come appare l'interno dello chassis (per comodità abbiamo capovolto l'immagine):
Per mettere alla prova lo chassis proposto da Silverstone abbiamo scelto una soluzione mini-ITX; la scelta è ricaduta su un sistema con VGA integrata, a nostro avviso più consona alla natura del prodotto. Eccola nel dettaglio:
Ovviamente dopo l'installazione non poteva mancare un piccolo test sulle temperature di esercizio che fa segnare buoni valori su tutti i componenti.
Conlusioni
Al termine della nostra prova sul Silverstone SG05-LITE possiamo dire di trovarci di fronte a un prodotto abbastanza equilibrato per quanto riguarda il rapporto qualità/prezzo. A differenza dei suoi predecessori questo case permette di risparmiare sul budget nel caso in cui l'utente disponga già di un alimentatore SFX o semplicemente voglia scegliere personalmente il modello da installare.
Viste le dimensioni l'SG05-LITE permette una buona espansione, supportando allo stesso tempo lo standard USB 3.0 e schede grafiche di fascia media, indispensabile quando vogliamo assemblare un sistema gaming. Gradevole il design e buona la scelta dei materiali; il tutto a un prezzo di circa 40 Euro. A questo link trovate la discussione dedicata nel nostro forum.
Commenti