
25 Gennaio 2021
Mozilla ha rilasciato la versione 20 del noto browser Firefox che, oltre ad alcune nuove caratteristiche, risolve qualche problema di sicurezza. Sono infatti ben undici le vulnerabilità che Firefox 20 risolve, di cui tre critiche, individuate sulla sicurezza di memoria, crash WebGL con il driver Mesa grafica su Linux e un bypass delle protezioni SOW che permette la clonazione di nodi protetti. L'aggiornamento comunque non si ferma quì, mettendo anche le "mani" nei cross-scripting (XSS), risolvendo poi dei problemi riguardo l'acquisizione illecita di privilegi tramite Mozilla Updater.
Di seguito vi proponiamo il log parziale delle attività dell'aggiornamento:
Per saperne di più potete visitare questo indirizzo mentre, per scaricare Firefox, potete andare a questo link.
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
Sono partiti con la versione 18 di Firefox, e i driver sono anteriori alla release. E in ogni caso...c'erano anche con quelli ufficiali 13.1, solo su firefox.
Purtroppo Firefox oltre ad occupare più ram rispetto a Chrome, ha anche un peggior supporto html5 (con Chrome 26 ho 468 punti html5 + 13 bonus; con Firefox 20 ho 394 punti + 10 bonus) :(
Con questa versione FINALMENTE hanno inserito la modalità anonima indipendente! No dico, era ora un po' passata, fortuna che l'hanno implementata!!!
a me sembra che con il susseguirsi delle versioni diventi sempre piu lento..:(
magari dovrebbe risolverli chi ha scritto quei driver beta, visto che con i normali non ci sono?
Risolvessero gli artefatti che vengono fuori su serie ATI 78XX con i driver beta una buona volta