
21 Gennaio 2021
Anche se si vocifera su eventuali posticipi delle CPU Intel Ivy Bridge, iniziano a comparire informazioni sempre più dettagliate che riguardano le performance, in particolare stavolta si parla del tanto atteso chip grafico HD Graphics 4000. Dopo la notizia di ieri sul gap tra gli attuali Sandy Bridge e Ivy Bridge (puoi leggere su Ivy Bridge qui), Expreview ci mostra oggi i benchmark della nuova grafica Integrata.
Il sito ha confrontato il futuro Core i5 3750K con l'attuale i5 2500K e i risultati sono a in alcuni casi sorprendenti. A voi le conclusioni:
Ivy Bridge vs Sandy Bridge
Ivy Bridge vs GeForce GT 240
Per maggiori info qui.
La (mia) postazione da Creator: dal Desktop MSI al Monitor 5K Prestige
Recensione Mac Mini Apple Silicon M1, ho QUASI sostituito il mio desktop da 2K euro
Recensione HONOR Router 3: il miglior Router Wi-Fi 6 qualità/prezzo
Apple Silicon è il futuro di Apple: da desktop a smartphone, andata e ritorno
Commenti
minchia misà che hai ragione.. ho visto su youtube uno che dichiarava ad high e risoluzione 1440*900 con intel core quad e 4gb ram ddr2 i 45fps. Non pensavo fossero così scarse le soluzioni per portatili...
Mai giocato a Dirt 3 quindi non ti so dire ma, considerando che il benchmark è stato fatto con i dettagli medi, non penso si discostino molto dalla realtà, la GT 240 è decisamente più potente (di un 2-3 generazioni successiva) rispetto alle attuali console che fanno girare lo stesso gioco alla stessa risoluzione, anche se con frame rate decisamente più basso (e tutte le differenze del caso)
ok. prendendo come buono quello che hai detto, hai mai visto una 240 che ti gli 80fps a dirt 3? o sono io che non ci sto capendo più niente o c'è qualcosa che non va :)
Ma, nel frattempo, anche le dedicate, e di conseguenza le richieste dei videogiochi, avranno fatto passi in avanti quindi, alla fine dei conti, il distacco tra le integrate Intel e le mainstream dedicate sarà sempre più o meno lo stesso. Resta comunque il fatto che questi benchmark fatti con giochi di un paio di anni fa al massimo, dimostrano che, con risoluzione HD Ready e dettagli medi, si può tranquillamente fare a meno di una dedicata. Se poi ci allontaniamo ancora di un paio di anni, si può andare anche al massimo senza particolari problemi…
Beh, considera anche che stai parlando di una scheda di fascia media in versione mobile, che non è la versione desktop con lo stesso nome montata su un portatile, tutt'altro. Se tutto va bene, è una versione depotenziata della stessa generazione ma, più spesso che no, il chip è quello della generazione precedente…
Personalmente, questi test non mi stupiscono affatto anzi, considerando quello che, sulla carta, promettono le APU AMD, non sono neanche particolarmente esaltanti
un passo avanti rispetto la hd3000... ma nella sostanza nulla di scioccante, poche speranze oltre all'uso desktop.
in attesa di ivy ho messo un pentium g620 su una asus p8z68 portando da bios la dedicata a 512mb ad es a dirty gioco senza il minimo problema
è mai possibile che io con dirt 3 a 1366*768 e impostazioni medie con nvidia Gt540m e un i5 2430m faccio 35fps? cioè secondo questi test è più potente un integrata di una dedicata???? ma stanno bene?????
appena uscirà prenderò il core i7 3770
è ora di pensionare il mio caro vecchio core 2 duo e7500 che mi ha dato tante soddisfazioni
ritengo che sia ancora presto x questo....ma magari con una futura serie 5000/6000 se ogni volta fanno un salto prestazionale del 70% penso che entro un paio di anni possa essere usata come scheda video media...
Non male, si può addirittura giocare a giochi di qualche anno fa senza grossi problemi e/o rinunce