
23 Marzo 2023
Intel e Bang & Olufsen hanno annunciato, all'edizione 2011 del CES di Las Vegas (Nevada, USA), l'inizio di una nuova collaborazione nel campo dell'elettronica di consumo. Grazie a questa nuova collaborazione, Bang & Olufsen potrà così avere a disposizione le tecnologie Intel per la realizzazione di prodotti audio/video all'avanguardia, mentre Intel avrà a disposizione informazioni di spessore sul mondo dell'elettronica di consumo allo scopo di migliorare le soluzioni tecnologiche destinate a questa fascia di mercato.
Kalle Hvidt Nielsen, presidente e CEO di Bang & Olufsen, ha commentato:
"Con la convergenza di Personal Computer, TV e tecnologie audio la collaborazione strategica con Intel è di particolare importanza per Bang & Olufsen. Siamo proiettati per collaborare con Intel alla creazione di soluzioni di prodotto uniche per il futuro. La collaborazione con Intel permette a Bang & Olufsen di accedere alle ultime tecnologie del silicio. Questo ci consentirà di restare all'avanguardia tecnologica e di incrementare l'efficienza di sviluppo dei nostri prodotti"
E' Wilfred Martis, general manager, Retail CE, Digital Home Group per Intel corporation ad esprimere il parere del colosso di Santa Clara:
"Bang & Olufsen rappresenta un'opportunità unica e porta una pronfonda comprensione del mercato consumer di fascia alta con questa entusiasmante collaborazione. Intel svilupperà prodotti per la realizzazione di Smart TV che possano trarre vantaggio dall'esperienza di ingegnerizzazione e progettazione di Bang & Olufsen"
Non è una novità il fatto che Intel sia sempre più interessata al mondo Consumer Electronics, difatti è da qualche anno che il colosso di Santa Clara propone soluzioni destinate espressamente a questa sezione di mercato. Si ricorda infatti che il primo prodotto destinato al mondo consumer è stato lanciato in occasione dell'IDF 2008 e si trattava della soluzione Intel Media Processor CE 3100 che fu basata su processore Intel Pentium M. L'anno scorso la famiglia Intel CE ha visto l'introduzione del core Atom con il debutto del SoC CE 4100 e durante l'ultimo IDF 2010 il colosso di Santa Clara ha presentato un nuovo aggiornamento Intel CE 4200.
Commenti
Ma proprio extra extra! Quanto mi piacerebbe avere uno di quegli impianti a casa.. o anche in auto! Peccato che facciano sistemi Hi-Fi Car solo per un certo modello Audi e un certo modello Mercedes.. :sweat:
è un marchio extra lusso per l'hi-fi!
Scusate l'ignoranza ma… Chi c@$$'è la Bang & Olufsen?