Marca | Samsung |
---|---|
Produttore | Samsung |
Modello | SM-G950FZSADBT |
Nome modello | SM-G950F |
Dimensioni prodotto | 6,81 x 0,8 x 14,89 cm; 155 grammi |
Pile | 1 A pile necessarie. (incluse) |
Numero modello articolo | SM-G950FZSADBT |
Anno modello | 2017 |
Numero articolo | SM-G950FZSADBT |
Capacità di memoria | 64 GB |
Slot di memoria disponibili | 1 |
Dimensioni della memoria flash installata | 64 Modificatore sconosciuto |
Dimensioni massima memoria RAM | 256 GB |
Capacità memoria digitale | 256 GB |
Sistema operativo | Android |
Velocità processore | 2,3 GHz |
Numero processori | 8 |
Periferiche compatibili | MicroSD (TransFlash) |
Caratteristiche addizionali | Bluetooth, Bussola elettronica, Sensore di luce ambientale, Near Field Communication (NFC), Resistente alla polvere, resistente all'acqua, Riconoscimento del viso e del sorriso, Accelerometro, Tethering (modem-mode), Barometro, Lettore di impronte digitali, Sensore di orientamento, Sveglia, Calcolatrice, Calendario, Eventi promemoria, Note, To-do list, Sensore di prossimità, Giroscopio, GPS assistito (A-GPS), 64-bit computing |
Componenti inclusi | USB Type-C |
Numero di articoli | 1 |
Dimensione schermo | 5,8 Pollici |
Display | AMOLED |
Zoom digitale | 8 x |
Risoluzione schermo | 1440 x 2960 pixel |
Risoluzione sensore ottico | 12 MP |
Formato audio supportato | 3GA, AAC, AMR, AWB, FLAC, IMY, M4A, Mittel, MIDI, MP3, MXMF, OGA, OGG, OTA, RTTTL, RTX, WAV, WMA, XMF |
Le pile/batterie sono incluse? | Sì |
Pile/batterie richieste | Sì |
Composizione cella della pila/batteria | Ioni di litio |
Tipo wireless | 802.11n, 802.11b, 802.11g |
Tecnologia cellulari | 4G, 3G, 2G |
Tipo di connettori | Bluetooth, Wi-Fi |
Standard supportati | 3GA, AAC, AMR, AWB, FLAC, IMY, M4A, Mittel, MIDI, MP3, MXMF, OGA, OGG, OTA, RTTTL, RTX, WAV, WMA, XMF |
Input umano interfaccia | Touchscreen |
Fattore di forma | telefono touchscreen |
Tipo media | MP4, AVI |
Ha l'autofocus | Sì |
Supporta tecnologia Bluetooth | Sì |
Peso articolo | 155 g |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |

Iscriviti a Prime
Abbonati a Prime: è gratis per i primi 30 giorni. I Clienti Prime possono usufruire di consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su oltre 2 milioni di articoli e per la maggior parte dei cap italiani. Seleziona "Spedizione veloce su questo ordine con Prime - Gratis per 30 giorni." sotto il pulsante Aggiungi al carrello e conferma l'iscrizione durante il processo di acquisto.
Prime è gratis per 30 giorni.
- Consegne illimitate in 1 giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi, su 2 milioni di articoli e in 2-3 giorni su molti altri milioni
- Spazio di archiviazione per le foto illimitato
- Accesso anticipato alle Offerte lampo
Importante: In caso di cancellazione dell'abbonamento durante il periodo gratuito di 30 giorni NON verranno addebitati costi di iscrizione. Iscrivendoti, dopo i primi 30 giorni gratuiti, l'abbonamento Prime prosegue automaticamente a pagamento. Ti invitiamo a controllare le condizioni al momento dell’iscrizione. Puoi cancellare l’iscrizione da “Il mio account” selezionando “Non continuare” prima della scadenza del periodo gratuito di 30 giorni.
Confronta offerte su Amazon
& Spedizione GRATUITA
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
- LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali. XCover estende la garanzia del produttore.
- ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
- ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.
- LUNGHI TERMINI DI CANCELLAZIONE:annulla facilmente entro 45 giorni dalla data di spedizione prevista per un rimborso completo. La protezione è riservata ai residenti in Italia di età superiore ai 18 anni. Consultare il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e condizioni della polizza per ulteriori informazioni.
- LA COPERTURA COMPRENDE: articoli danneggiati, guasti, riparazioni e sostituzioni, oltre a danni accidentali e furto. XCover estende la garanzia del produttore.
- ASSISTENZA PROFESSIONALE: servizio di riparazione specializzato, a casa o presso un centro di riparazione; sostituzione di articoli che non possono essere riparati o rimborso su qualsiasi conto bancario.
- ACCETTAZIONE DELLE RICHIESTE AL 94% da gennaio a giugno 2022. Zero pensieri grazie alla nostra semplice procedura di inoltro delle richieste di rimborso, assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
- LA COPERTURA NON COMPRENDE: danni preesistenti, usura, danni causati durante il trasporto (quest'ultimo tipo di danni sarà gestito da Amazon) ed eventuali franchigie previste dalla polizza.
- LUNGHI TERMINI DI CANCELLAZIONE: annulla facilmente entro 45 giorni dalla data di spedizione prevista per un rimborso completo. La protezione è riservata ai residenti in Italia di età superiore ai 18 anni. Consultare il documento informativo sul prodotto assicurativo e i termini e condizioni della polizza per ulteriori informazioni.
Protezione aggiuntiva? Controlla se questa assicurazione soddisfa le tue esigenze
Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Samsung Galaxy S8 Smartphone, 64 GB, Arctic Silver [Versione Germania]
Restituisci questo articolo gratuitamente
Il reso gratuito è disponibile per l'indirizzo di spedizione scelto. È possibile restituire l'articolo per qualsiasi motivo in condizioni nuove e non usate senza costi di spedizione del reso.
Scopri di più sui resi gratuiti.- Accedi alla sezione "resi e ordini" per procedere con la restituzione
- Seleziona il metodo di restituzione
- Spedisci il reso!
Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi
Marchio | Samsung |
Nome modello | SM-G950F |
Carrier wireless | Sbloccato |
Sistema operativo | Android |
Tecnologia cellulare | 4G, 3G, 2G |
Capacità della memoria | 64 GB |
Tecnologia di connettività | Bluetooth, Wi-Fi |
Colore | Argento |
Dimensioni schermo | 5,8 Pollici |
Tecnologia della rete wireless | GSM, Wi-Fi, LTE |
Informazioni su questo articolo
- - Type: Smartphone- 2G Network: GSM 850 / 900 / 1800 / 1900- 3G Network: HSDPA 850 / 900 / 1700(AWS) / 1900 / 2100- 4G Network: LTE band 1(2100), 2(1900), 3(1800), 4(1700/2100), 5(850), 7(2600), 8(900), 17(700), 20(800), 28(700)- Sim-type: Single SIM (Nano-SIM)- Dimensions: 148.9 x 68.1 x 8 mm- Weight: 155 g- Displaysize: 5.8 inches (~83.6% screen-to-body ratio)- Displaytype: Super AMOLED capacitive touchscreen, 16M colors- Memory int.: 64GB, 4GB RAM- Card slot: microSD, up to 256 GB (dedicated
- slot)- Keypad: Multitouch- Datatransfer: GPRS, EDGE, GSM, HSDPA, LTE- Connectivity: Bluetooth, Wi-Fi- Features: GPS, NFC- CPU: Octa-core (4x2.3 GHz & 4x1.7 GHz)- Camera: Primary: 12 MP, f/1.7, 26mm, phase detection autofocus, OIS, LED flashSecondary: 8 MP, f/1.7, autofocus, dual video call, Auto HDR- Oper.System: Android OS, v7.0- Stand-by: max. xh- Talk time: max. xh- Specials: Samsung DeX (desktop experience support), Fast battery charging, Qi/PMA wireless charging (market dependent), ANT+ sup
- port, S-Voice natural language commands and dictation, MP4/DivX/XviD/H.265 player, MP3/WAV/eAAC+/FLAC player, Photo/video editor, Document editor
È disponibile un modello più recente di questo articolo:
320,00 €
(218)
Disponibilità immediata
Prendi in considerazione un articolo simile

Spesso comprati insieme
![Samsung Galaxy S8 Smartphone, 64 GB, Arctic Silver [Versione Germania]](https://images-eu.ssl-images-amazon.com/images/I/51xh1QZtPDL._AC_UL116_SR116,116_.jpg)
I clienti che hanno visto questo articolo hanno visto anche
Climate Pledge Friendly
Prodotti con certificazioni di sostenibilità affidabili. Maggiori informazioniCertificazione del prodotto (1)
Pre-owned Certified: Electronics i prodotti vengono ispezionati, puliti e (se applicabile) riparati per soddisfare standard funzionali eccellenti. Acquistando Pre-owned prolunghi la vita di un prodotto, riducendo i rifiuti elettronici e l'estrazione di materie prime.
Dettagli sulla conformità del prodotto
Vedi i dettagli di conformità per questo prodotto(Persona responsabile dell'UE).
Descrizione Prodotto


Perfetta per ogni tuo momento
Cattura ogni istante con la fotocamera di Galaxy S8 e S8+. Scatti perfetti in ogni condizione di luce grazie alla fotocamera posteriore Dual Pixel da 12 MP e selfie ottimi grazie alla fotocamera frontale da 8MP.

I tuoi contenuti sono al sicuro
La scansione dell’iride* rappresenta una delle evoluzione ottime in termini di sicurezza. Con Galaxy S8 ogni tuo dato sensibile sarà visibile solo ai tuoi occhi, liberandoti da sguardi indiscreti. In più, per sbloccare in un istante lo smartphone, puoi utilizzare il Riconoscimento del viso.
*Ogni iride è unica ed è impossibile da replicare.

Più veloce
Veloce, potente e ottimizzato per assicurare un ottimo rendimento della batteria. In più, è possibile espandere la memoria e lavorare senza temere né la pioggia né la polvere, grazie alla ottimizzazione IP68.

Selfie perfetti
La fotocamera frontale di Galaxy S8 scatta selfie perfetti che tutti vorranno condividere. Smart Auto Focus riconosce ogni volto e mette a fuoco tutti i soggetti, in un istante. In più, grazie all’elaborazione delle immagini multi-frame otterrai scatti sempre nitidi in grado di catturare ogni dettaglio.
Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Samsung Galaxy S8 Smartphone, 64 GB, Arctic Silver [Versione Germania] | Consigli | dummy | dummy | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | |
Prezzo | 269,99€269,99€ | -30% 729,00€729,00€ Consigl.: 1.039,00 € | 349,99€349,99€ | 533,27€533,27€ | -42% 271,91€271,91€ Consigl.: 469,90 € | 259,99€259,99€ |
Consegna | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo 3 - 5 apr | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile | Ricevilo il prima possibile il giovedì 4 aprile | Ricevilo 3 - 5 apr |
Recensioni dei clienti | ||||||
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 4,2 | 4,1 | 4,7 | 4,5 | 4,4 | — |
Durata della batteria | 4,0 | 4,3 | — | 4,3 | 4,4 | — |
Stile | 4,4 | 4,8 | — | — | 4,4 | — |
Riconoscimento facciale | — | — | 4,3 | 4,6 | 4,3 | — |
Venduto da | APS-Systems | Amazon | health2b | LNAday | LNAday | health2b |
dimensioni del display | 5.8 inches | 6.1 inches | 6.7 inches | 0 inches | 6.6 inches | 5.8 inches |
capacità di memoria | 64 GB | 256 GB | 6 GB | 128 GB | 256 GB | 64 GB |
nome modello | SM-G950F | SM-S911BZEGEUE | Galaxy A71 | SM-S911BZKDEUB | SM-A346BZKEEUE | SM-G950F |
sistema operativo | Android | Android 13.0 | Android 10.0 | Android | Android | Android |
tecnologia di connettività | Wi-Fi, Bluetooth | Wi-Fi, NFC, Bluetooth | Bluetooth | Wi-Fi | Wi-Fi | Wi-Fi, Bluetooth |
tipo di display | AMOLED | AMOLED | AMOLED | — | AMOLED | AMOLED, LED |
slot per memoria | 1 | 0 | 1 | — | 1 | 1 |
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B06XJ65K58 |
---|---|
Media recensioni |
4,2 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 636,475 in Elettronica (Visualizza i Top 100 nella categoria Elettronica) n. 8,798 in Cellulari e Smartphone |
Restrizioni di spedizione | Spedizione: Questo articolo rispetta le normative per l'esportazione in paesi selezionati al di fuori dell'Unione Europea. |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 29 marzo 2017 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Contenuto della scatola
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Voglio precisare di aver acquistato qualche giorno fa lo smartphone brandizzato TIM sempre qui su Amazon, inoltre, prima dell'S8 ho avuto l'S7 Edge con il quale ho fatto un mini confronto.
- BRAND vs NO BRAND -
Quando si acquista uno smartphone spesso ci si trova a dover scegliere tra un device brandizzato oppure uno no brand, e di solito il primo dubbio che potrebbe sorgere è che lo smartphone brandizzato funzionerà solo con la sim di quell’operatore. Ovviamente non è assolutamente così, lo smartphone, anche se brandizzato, funzionerà con sim di qualsiasi operatore telefonico.
Tolto subito questo dubbio, in sostanza cosa cambia tra un brandizzato e uno no brand?
Le differenze principali sono le seguenti:
1. All’accensione del dispositivo potrebbe apparire per qualche secondo il logo dell'operatore (nella fattispecie quella di TIM) e potrebbe essere installata qualche applicazione proprietaria. Raramente troviamo anche qualche personalizzazione fisica sul device, come il logo dell’operatore.
2. Spesso gli smartphone brandizzati hanno un prezzo più basso rispetto al No Brand.
3. Il punto sicuramente più importante riguarda la tempistica per il rilascio di aggiornamenti software futuri, difatti i device No Brand vengono aggiornati prima di quelli brandizzati dagli operatori telefonici.
Quindi, a meno di scontistiche importanti consiglio sempre di acquistare un terminale NO BRAND!!!
- S7 Edge vs S8 -
Chiarito questo discorso passo a descrivervi brevemente la mia esperienza con questo smartphone dopo aver posseduto la serie precedente, l’S7 Edge:
DISPLAY:
Non a caso parto proprio dal display poiché è uno dei cambiamenti principali rispetto alla serie S7, il tipo di display resta sempre l’ottimo Super Amoled ma aumentano le dimensioni, passando da un 5,1 pollici ad un 5,8 e soprattutto cambia l’aspect ratio (rapporto di visualizzazione) che passa dal 16:9 al 18,5:9.
Nell’S7 il display è protetto da un vetro Gorilla Glass 4 mentre nell’S8 passiamo alla protezione Gorilla Glass 5.
QUALITA' COSTRUTTIVA, DIMENSIONI, PESO E BATTERIA:
Inutile parlare dei materiali costruttivi che negli ultimi top di gamma Samsung sono sempre stati di altissimo livello, infatti sotto questo punto di vista anche il nuovo S8 è perfetto, un ottimo smartphone, bello a livello estetico, soprattutto per le cornici ridotte quasi a zero e senza alcun tasto fisico sul frontale. Infatti sul Galaxy S8 scompaiono tutti i tasti fisici frontali che diventano tasti virtuali inclusi nel display e per via del display maggiorato cambiano anche le dimensioni, infatti l’S8 risulta essere 6,5mm più lungo, 1,5mm più stretto mentre lo spessore resta quasi invariato 8mm contro 7,9mm, anche il peso è molto simile, c’è una differenza di soli 3 grammi in più per l’S8. Entrambi gli smartphone supportano la ricarica wireless, il quick charge e la batteria da 3000mAh non è removibile. Non manca in entrambi la certificazione IP68 (resistenza all'acqua e alla polvere) in grado di proteggere lo smartphone dall'immersione continua in oltre 1 metro d'acqua e protezione totale dall'ingresso della polvere.
PROCESSORE:
L’S8 monta il nuovo Processore Exynos 9, che a detta di Samsung dovrebbe essere circa il 10% più veloce rispetto all’ Exynos 8 presente sull’S7, entrambi i processori sono ad otto core con il supporto ai registri a 64 bit. Cambia anche la GPU, che dovrebbe aumentare le prestazioni grafiche di circa il 20% passando dalla Mali T880-P14 dell’S7 alla Mali G71 MP20 del nuovo modello.
MEMORIA:
La quantità di RAM è identica nei due dispositivi pari a 4GB, quella interna invece in entrambi i dispositivi è espandibile tramite microSD.
FOTOCAMERA:
Anche le fotocamere principali dei due device sono pressochè identiche, cambia soltanto il software di gestione della stessa che promette foto più luminose in condizioni di scarsa luminosità, mentre quella frontale passa ad 8MPX nell’S8 rispetto ai 5MPX del modello precedente. Novità che troviamo sull’S8 è lo sblocco dello smartphone attraverso la scansione dell’iride che dovrebbe essere più veloce oltre ad essere più sicura rispetto alla protezione da impronte digitali.
CONNETTIVITA':
Altra grande novità, oltre al passaggio dalla porta USB 2.0 alla Type C, è sicuramente l’introduzione del Bluetooth 5.0, che rispetto al 4.2 promette consumi energetici ridotti ma soprattutto distanza di copertura quadruplicata e velocità di trasmissione due volte superiori rispetto al protocollo 4.2, inoltre in questo caso è possibile collegare contemporaneamente due paia di cuffie allo stesso dispositivo.
E’ presente su entrambi l’NFC e non cambiano neppure le impostazioni del WiFi, migliora invece la velocità di connessione dati che passa in download dai 450 Mbps ai 1000 Mbps ed in upload dai 50 Mbps ai 150 Mbps.
CONCLUSIONI:
Oltre ad essere bellissimo esteticamente è un Top di gamma molto performante a livello prestazionale, mai un impuntamento o un micro lag, fluido in ogni circostanza. Ottima l’introduzione del Bluetooth 5.0 e anche il passaggio dalla porta USB 2.0 al nuovo standard Type C.
Bellissime le foto e i video catturati, come d’altronde lo erano gia sull’S7 del quale ha mantenuto l’hardware e aggiunto qualche miglioria a livello software.
La batteria non è il suo punto di forza, infatti con il display spesso attivo si hanno consumi abbastanza importanti, mentre con un uso “non intensivo” si arriva tranquillamente a sera. Non comprendo questa filosofia di realizzare smartphone sempre più sottili a discapito dell’autonomia, magari qualche millimetro e qualche grammo in più avrebbe reso possibile l’inserimento di una batteria più capiente senza stravolgere il design del terminale.
Una cosa che ho trovato scomoda nell’utilizzo quotidiano è il posizionamento del lettore di impronte sul retro, la collocazione non è delle più azzeccate, infatti è attaccato alla fotocamera e spesso, anzi quasi sempre, finisco con l’indice proprio sulla fotocamera al posto di centrare il lettore di impronte. L’avrei preferito in una posizione diversa, magari come hanno fatto con l’LG G6, dove lo troviamo sotto la fotocamera, più facile da distinguere e da raggiungere.
Spero che questa recensione possa essere stata utile sia per il discorso Brand o No Brand che per l’acquisto di questo nuovo gioiellino di casa Samsung.

Recensito in Italia il 4 giugno 2017
Voglio precisare di aver acquistato qualche giorno fa lo smartphone brandizzato TIM sempre qui su Amazon, inoltre, prima dell'S8 ho avuto l'S7 Edge con il quale ho fatto un mini confronto.
- BRAND vs NO BRAND -
Quando si acquista uno smartphone spesso ci si trova a dover scegliere tra un device brandizzato oppure uno no brand, e di solito il primo dubbio che potrebbe sorgere è che lo smartphone brandizzato funzionerà solo con la sim di quell’operatore. Ovviamente non è assolutamente così, lo smartphone, anche se brandizzato, funzionerà con sim di qualsiasi operatore telefonico.
Tolto subito questo dubbio, in sostanza cosa cambia tra un brandizzato e uno no brand?
Le differenze principali sono le seguenti:
1. All’accensione del dispositivo potrebbe apparire per qualche secondo il logo dell'operatore (nella fattispecie quella di TIM) e potrebbe essere installata qualche applicazione proprietaria. Raramente troviamo anche qualche personalizzazione fisica sul device, come il logo dell’operatore.
2. Spesso gli smartphone brandizzati hanno un prezzo più basso rispetto al No Brand.
3. Il punto sicuramente più importante riguarda la tempistica per il rilascio di aggiornamenti software futuri, difatti i device No Brand vengono aggiornati prima di quelli brandizzati dagli operatori telefonici.
Quindi, a meno di scontistiche importanti consiglio sempre di acquistare un terminale NO BRAND!!!
- S7 Edge vs S8 -
Chiarito questo discorso passo a descrivervi brevemente la mia esperienza con questo smartphone dopo aver posseduto la serie precedente, l’S7 Edge:
DISPLAY:
Non a caso parto proprio dal display poiché è uno dei cambiamenti principali rispetto alla serie S7, il tipo di display resta sempre l’ottimo Super Amoled ma aumentano le dimensioni, passando da un 5,1 pollici ad un 5,8 e soprattutto cambia l’aspect ratio (rapporto di visualizzazione) che passa dal 16:9 al 18,5:9.
Nell’S7 il display è protetto da un vetro Gorilla Glass 4 mentre nell’S8 passiamo alla protezione Gorilla Glass 5.
QUALITA' COSTRUTTIVA, DIMENSIONI, PESO E BATTERIA:
Inutile parlare dei materiali costruttivi che negli ultimi top di gamma Samsung sono sempre stati di altissimo livello, infatti sotto questo punto di vista anche il nuovo S8 è perfetto, un ottimo smartphone, bello a livello estetico, soprattutto per le cornici ridotte quasi a zero e senza alcun tasto fisico sul frontale. Infatti sul Galaxy S8 scompaiono tutti i tasti fisici frontali che diventano tasti virtuali inclusi nel display e per via del display maggiorato cambiano anche le dimensioni, infatti l’S8 risulta essere 6,5mm più lungo, 1,5mm più stretto mentre lo spessore resta quasi invariato 8mm contro 7,9mm, anche il peso è molto simile, c’è una differenza di soli 3 grammi in più per l’S8. Entrambi gli smartphone supportano la ricarica wireless, il quick charge e la batteria da 3000mAh non è removibile. Non manca in entrambi la certificazione IP68 (resistenza all'acqua e alla polvere) in grado di proteggere lo smartphone dall'immersione continua in oltre 1 metro d'acqua e protezione totale dall'ingresso della polvere.
PROCESSORE:
L’S8 monta il nuovo Processore Exynos 9, che a detta di Samsung dovrebbe essere circa il 10% più veloce rispetto all’ Exynos 8 presente sull’S7, entrambi i processori sono ad otto core con il supporto ai registri a 64 bit. Cambia anche la GPU, che dovrebbe aumentare le prestazioni grafiche di circa il 20% passando dalla Mali T880-P14 dell’S7 alla Mali G71 MP20 del nuovo modello.
MEMORIA:
La quantità di RAM è identica nei due dispositivi pari a 4GB, quella interna invece in entrambi i dispositivi è espandibile tramite microSD.
FOTOCAMERA:
Anche le fotocamere principali dei due device sono pressochè identiche, cambia soltanto il software di gestione della stessa che promette foto più luminose in condizioni di scarsa luminosità, mentre quella frontale passa ad 8MPX nell’S8 rispetto ai 5MPX del modello precedente. Novità che troviamo sull’S8 è lo sblocco dello smartphone attraverso la scansione dell’iride che dovrebbe essere più veloce oltre ad essere più sicura rispetto alla protezione da impronte digitali.
CONNETTIVITA':
Altra grande novità, oltre al passaggio dalla porta USB 2.0 alla Type C, è sicuramente l’introduzione del Bluetooth 5.0, che rispetto al 4.2 promette consumi energetici ridotti ma soprattutto distanza di copertura quadruplicata e velocità di trasmissione due volte superiori rispetto al protocollo 4.2, inoltre in questo caso è possibile collegare contemporaneamente due paia di cuffie allo stesso dispositivo.
E’ presente su entrambi l’NFC e non cambiano neppure le impostazioni del WiFi, migliora invece la velocità di connessione dati che passa in download dai 450 Mbps ai 1000 Mbps ed in upload dai 50 Mbps ai 150 Mbps.
CONCLUSIONI:
Oltre ad essere bellissimo esteticamente è un Top di gamma molto performante a livello prestazionale, mai un impuntamento o un micro lag, fluido in ogni circostanza. Ottima l’introduzione del Bluetooth 5.0 e anche il passaggio dalla porta USB 2.0 al nuovo standard Type C.
Bellissime le foto e i video catturati, come d’altronde lo erano gia sull’S7 del quale ha mantenuto l’hardware e aggiunto qualche miglioria a livello software.
La batteria non è il suo punto di forza, infatti con il display spesso attivo si hanno consumi abbastanza importanti, mentre con un uso “non intensivo” si arriva tranquillamente a sera. Non comprendo questa filosofia di realizzare smartphone sempre più sottili a discapito dell’autonomia, magari qualche millimetro e qualche grammo in più avrebbe reso possibile l’inserimento di una batteria più capiente senza stravolgere il design del terminale.
Una cosa che ho trovato scomoda nell’utilizzo quotidiano è il posizionamento del lettore di impronte sul retro, la collocazione non è delle più azzeccate, infatti è attaccato alla fotocamera e spesso, anzi quasi sempre, finisco con l’indice proprio sulla fotocamera al posto di centrare il lettore di impronte. L’avrei preferito in una posizione diversa, magari come hanno fatto con l’LG G6, dove lo troviamo sotto la fotocamera, più facile da distinguere e da raggiungere.
Spero che questa recensione possa essere stata utile sia per il discorso Brand o No Brand che per l’acquisto di questo nuovo gioiellino di casa Samsung.




Pro:
- Schermo
- Fotocamera (con molte opzioni di settaggio)
- Sicurezza (offre varie opzioni tra cui l'impronte)
- Sistema velocissimo e molto personabilizzabile
- Fast charging
- Possibilità di trasformarlo in un pC grazie alla dock station comprata separatamente
- Cuffiette incluse nella scatola molto buone
- S health (monitora molte attività tra le quali passi e battito cardiaco)
- Batteria (usandolo moderatamente riesco ad ottenere due giorni di batteria con una carica)
- Slot per micro SD
- Molte altro
Contro: (non ne ho molti)
- Il vetro temperato non può essere applicato con cover
- Può essere fragile se lo si fa cadere spesso
E' il primo telefono che acquisto su Amazon, speriamo vada tutto bene.
Sono soddisfatto e sinceramente per nulla sorpreso, perchè samsung è sinonimo di garanzia, non ho mai avuto nessun genere di problemi con i suoi prodotti, negli ultimi 5 anni ho avuto solo telefoni samsung e mi sono sempre trovato benissimo.
Consiglio l'acquisto di questo S8 perchè è un prodotto eccellente.
Apro il mio bel pacchetto e orrore degli orrori la scatola Samsung sembrava esser stata forzata, infatti in un punto era proprio strappata, difficile fare un danno del genere con del cartone così spesso, a meno che non sia un telefono rigenerato, o usato e venduto come nuovo... Passo oltre perchè lo smartphone mi serviva obbligatoriamente e non ho pensato a rispedirlo indietro perchè mi serve per lavoro, restare senza significherebbe saltare altri giorni di lavoro e non mi è possibile. Controllo che all'interno sia tutto ok, beh sembra tutto nuovo, prendo lo smartphone e ALTRO ORRORE, in basso sul lato destro c'è una macchietta argento, che non so se sia dovuta a una caduta o a semplice perdita di colore. Mi arrabbio come pochi sulla faccia della terra, ma ripenso ancora al fatto che non posso stare senza smartphone. Internamente il software e tutto il resto funzionano bene, lo smartphone stesso sembra però fatto di burro e scivola anche quando non è sospinto da alcunchè. Se decidete di prenderlo (possibilmente da altro venditore) assicuratevi di essere muniti di cover prima del suo arrivo a casa vostra, o vivrete giorni di puro terrore. La resistenza delle componenti di costruzione è bassissima. Incredibile per un device di questo prezzo. Perchpnalmente non lo consiglierei neppure sotto le 400 euro, malgrado l'ottimizzazione sia più che buona e non consiglierei neppure il venditore, visto lo stato in cui mi è arrivato tutto.
Le recensioni migliori da altri paesi

Le S8 est bourré de qualités. Les smartphones récents sont plus chers et ne font pas mieux.
Seul point critique du S8, mais facile à corriger. L'écran allant jusqu'au bord, casse lors de chutes: il faut l'utiliser avec une très bonne coque. J'ai cassé un écran lors de la première chute! (250€ de reparation!) Et depuis 2 ans avec une bonne coque plus de problème.

Vor dem Kauf des S8 hatte ich mich immer mit Mittelklasse-Modellen begnügt und war nie wirklich zufrieden. Im Nachhinein bereue ich es kein bisschen, so viel Geld dafür ausgegeben zu haben. Das S8 nutze ich regelmäßig für Kommunikation aller Art, Browsen, Arbeit, Spiele und zudem hat es meine Digitalkamera auf Reisen größtenteils und mein Navi komplett ersetzt. Auch lange nach dem ursprünglichen Erscheindungsdatum ein gutes Gerät.
2. Klassische Telefonfunktion und Empfang
Verglichen mit meinen bisherigen Smartphones ist der Empfang auch im teilweise etwas lückenhaften O2-Netz sehr gut. Die Sprachqualität ist sehr angenehm und im Notfall lässt sich sogar die Freisprechfunktion im fahrenden Auto mit dem Handy in der Lüfterhalterung relativ gut nutzen. Wer ab und an noch die guten alten SMS nutzt: Funktioniert natürlich problemlos.
Auch der Empfang bei mobilem Internet ist durchweg gut. Oft habe ich noch innerhalb von Gebäuden 4G, wo meine alten Telefone längst schon kapituliert hätten.
3. Kamera
Mein persönliches Highlight. Ordentliche Bilder bei guten Lichtverhältnissen bekommen heute die meisten Mobiltelefone hin. Allgemein lässt sich hier viel mit Bildverarbeitung kaschieren (Stichwort HDR, Farbkorrektur etc.) All das kann das S8 natürlich auch, aber hier stimmt auch die Hardware. Wenn der Sensor oder die Optik nicht gut genug sind, lässt sich nämlich auch nichts mehr retten.
Besonders gut sieht man das bei schlechten Lichtverhältnissen und bei Makroaufnahmen. Für beide Fälle habe ich zwei Aufnahmen angehängt, die die Qualität der Kamera illustrieren. Besonders die ohne Stativ freihändig im Pro-Modus fotografierte Nachtaufnahme Taiwans (vom Taipei 101) finde ich immer noch durchaus beeindruckend. Das hätte man noch vor ein paar Smartphone-Generationen nicht so gut hinbekommen.
4. Betriebssystem und Handhabung
Samsung hält das S8 recht ordentlich up-to-date und verzichtet größtenteils auf allzu nervige Herstelleranpassungen von Android. Ich finde die Benutzeroberfläche soweit gelungen und vor allem gibt es regelmäßig Sicherheitsupdates. Das braucht man in Zeiten, in denen das Telefon vom privaten Fotoalbum über lükenlose Standortüberwachung und Online-Banking Zugang das halbe Leben enthält.
Durchaus nett finde ich Samsung Health, welches sich gerade in Verbindung mit einer Smartwatch sehr gut dazu eignet, das eigene Training, Kennwerte wie Puls, Blutdruck und Nahrungsaufnahme zu analysieren. Den Assistenten Bixby hätte sich Samsung hingegen sparen können. Versucht man ihn wirklich im Alltag einzusetzen, stellt sich häufig nicht das erwartete Ergebnis ein. Daher: Lieber abschalten und für Sprachsteuerung auf Google zurückgreifen. Für freihändiges Bedienen im Autonavigationsmodus sehr gut geeignet. Meistens funktioniert ein gesprochenes "Navigiere zu Ortsname" tadellos.
Manch einer beschwert sich über die Position des Fingerabdrucksensors, nach etwas Eingewöhnungszeit geht dessen Nutzung aber problemlos von der Hand. Ähnliches gilt für die Pulsmessung, auch wenn ich diese kaum nutze.
5. Verarbeitungsqualität und Akkulaufzeit
Bildschirm, Glasabdeckung auf der Vorderseite, Metallrahmen, Rückseite - alles tadellos verarbeitet und robust. Ich bewahre das Telefon in einer Klapphülle aus Kunstleder mit Gummirahmen auf. Nach mehrjähriger Nutzung sieht das Gerät fast noch aus wie neu und das obwohl es täglich im Einsatz ist und auch schon den ein oder anderen Sturz hinter sich hat. Dabei kann man natürlich auch Pech haben, aber wenn es zu Schäden kommt, liegt es sicher nicht an mangelhaften Materialien. Bei dem stolzen Preis darf man das aber auch erwarten.
Wichtig ist natürlich auch die Akkulaufzeit. Benutzt man das Telefon ständig bei hoher Bildschirmhelligkeit und mit aktivem W-LAN und Bluetooth, ja vielleicht sogar mit Prozessorintensiven Apps, dann reicht der Akku für einen kompletten Tag nicht aus. Im Energiesparmodus kommt man aber durchaus lange über die Runden, z.B. bei ca. 30h Reisezeit musste ich bei regelmäßiger Nutzung (Musik hören, Surfen, Telegram) nur einmal per Powerbank nachladen.


Recensito in Germania il 9 ottobre 2019
Vor dem Kauf des S8 hatte ich mich immer mit Mittelklasse-Modellen begnügt und war nie wirklich zufrieden. Im Nachhinein bereue ich es kein bisschen, so viel Geld dafür ausgegeben zu haben. Das S8 nutze ich regelmäßig für Kommunikation aller Art, Browsen, Arbeit, Spiele und zudem hat es meine Digitalkamera auf Reisen größtenteils und mein Navi komplett ersetzt. Auch lange nach dem ursprünglichen Erscheindungsdatum ein gutes Gerät.
2. Klassische Telefonfunktion und Empfang
Verglichen mit meinen bisherigen Smartphones ist der Empfang auch im teilweise etwas lückenhaften O2-Netz sehr gut. Die Sprachqualität ist sehr angenehm und im Notfall lässt sich sogar die Freisprechfunktion im fahrenden Auto mit dem Handy in der Lüfterhalterung relativ gut nutzen. Wer ab und an noch die guten alten SMS nutzt: Funktioniert natürlich problemlos.
Auch der Empfang bei mobilem Internet ist durchweg gut. Oft habe ich noch innerhalb von Gebäuden 4G, wo meine alten Telefone längst schon kapituliert hätten.
3. Kamera
Mein persönliches Highlight. Ordentliche Bilder bei guten Lichtverhältnissen bekommen heute die meisten Mobiltelefone hin. Allgemein lässt sich hier viel mit Bildverarbeitung kaschieren (Stichwort HDR, Farbkorrektur etc.) All das kann das S8 natürlich auch, aber hier stimmt auch die Hardware. Wenn der Sensor oder die Optik nicht gut genug sind, lässt sich nämlich auch nichts mehr retten.
Besonders gut sieht man das bei schlechten Lichtverhältnissen und bei Makroaufnahmen. Für beide Fälle habe ich zwei Aufnahmen angehängt, die die Qualität der Kamera illustrieren. Besonders die ohne Stativ freihändig im Pro-Modus fotografierte Nachtaufnahme Taiwans (vom Taipei 101) finde ich immer noch durchaus beeindruckend. Das hätte man noch vor ein paar Smartphone-Generationen nicht so gut hinbekommen.
4. Betriebssystem und Handhabung
Samsung hält das S8 recht ordentlich up-to-date und verzichtet größtenteils auf allzu nervige Herstelleranpassungen von Android. Ich finde die Benutzeroberfläche soweit gelungen und vor allem gibt es regelmäßig Sicherheitsupdates. Das braucht man in Zeiten, in denen das Telefon vom privaten Fotoalbum über lükenlose Standortüberwachung und Online-Banking Zugang das halbe Leben enthält.
Durchaus nett finde ich Samsung Health, welches sich gerade in Verbindung mit einer Smartwatch sehr gut dazu eignet, das eigene Training, Kennwerte wie Puls, Blutdruck und Nahrungsaufnahme zu analysieren. Den Assistenten Bixby hätte sich Samsung hingegen sparen können. Versucht man ihn wirklich im Alltag einzusetzen, stellt sich häufig nicht das erwartete Ergebnis ein. Daher: Lieber abschalten und für Sprachsteuerung auf Google zurückgreifen. Für freihändiges Bedienen im Autonavigationsmodus sehr gut geeignet. Meistens funktioniert ein gesprochenes "Navigiere zu Ortsname" tadellos.
Manch einer beschwert sich über die Position des Fingerabdrucksensors, nach etwas Eingewöhnungszeit geht dessen Nutzung aber problemlos von der Hand. Ähnliches gilt für die Pulsmessung, auch wenn ich diese kaum nutze.
5. Verarbeitungsqualität und Akkulaufzeit
Bildschirm, Glasabdeckung auf der Vorderseite, Metallrahmen, Rückseite - alles tadellos verarbeitet und robust. Ich bewahre das Telefon in einer Klapphülle aus Kunstleder mit Gummirahmen auf. Nach mehrjähriger Nutzung sieht das Gerät fast noch aus wie neu und das obwohl es täglich im Einsatz ist und auch schon den ein oder anderen Sturz hinter sich hat. Dabei kann man natürlich auch Pech haben, aber wenn es zu Schäden kommt, liegt es sicher nicht an mangelhaften Materialien. Bei dem stolzen Preis darf man das aber auch erwarten.
Wichtig ist natürlich auch die Akkulaufzeit. Benutzt man das Telefon ständig bei hoher Bildschirmhelligkeit und mit aktivem W-LAN und Bluetooth, ja vielleicht sogar mit Prozessorintensiven Apps, dann reicht der Akku für einen kompletten Tag nicht aus. Im Energiesparmodus kommt man aber durchaus lange über die Runden, z.B. bei ca. 30h Reisezeit musste ich bei regelmäßiger Nutzung (Musik hören, Surfen, Telegram) nur einmal per Powerbank nachladen.




Y por poner algo negativo, no me gusta el botón tan accesible del bixby, es un asistente de voz que puede reconocer órdenes para buscar en la agenda, hacer fotos y cosas similares... El problema está en que puedes darle demasiado fácilmente y activarlo sin querer y una vez activado te consume recursos y tiempo de respuesta del móvil, lo que entorpece en lugar de ayudar. Se puede desactivar, aunque es un poco engorroso de hacer.
En resumen creo que es un buen móvil, rápido, con una de las mejores pantallas y muy completo.
